I Sample Games organizzati da The Powder Room avvengono a titolo totalmente gratuito e consistono nell’assegnazione e nella consegna a domicilio, a mezzo posta, di prodotti di bellezza (in formati variabili) fino a esaurimento scorte tra tutte le partecipanti regolarmente iscritte al gioco. I Sample Games hanno durata limitata nel tempo e scandita da un counter visibile a tutte le partecipanti sulla pagina di riferimento del sito.
Per iscriversi basta compilare il questionario online linkato al Sample Game a cui si è interessate.
Tutti i costi, sia dei prodotti oggetto dei Sample Games sia di consegna degli stessi, sono a carico di The Powder Room. The Powder Room invita soltanto le partecipanti, una volta ricevuto e provato il prodotto a casa, a compilare un questionario online di feedback sul prodotto stesso.
Non essendo l’assegnazione dei prodotti legata al caso, alla fortuna, a un’estrazione, a una prova di merito o a una specifica abilità di chi partecipa, i Sample Games di The Powder Room non sono assimilabili a un concorso a premi e nemmeno a un giveaway, e pertanto non si ritengono soggetti alla relativa normativa vigente.
Regole di condotta per gli Utenti dei servizi ugc di www.thepowderoom.it.
1. E’ vietato pubblicare:
a. Indirizzi e-mail privati.
b. Numeri di telefono o indirizzi privati.
2. Ciascun Utente si impegna espressamente a non inviare messaggi il cui contenuto possa essere considerato diffamatorio, ingiurioso, osceno, offensivo dello spirito religioso, lesivo della privacy delle persone, o comunque illecito, nel rispetto della legge italiana e delle leggi internazionali.
3. Sono espressamente vietati commenti aventi come contenuto: a. Offese alle istituzioni o alla religione di qualunque fede. Devono essere evitati commenti in chiave sarcastica, sbeffeggiatoria, sacrilega e denigratoria. b. Razzismo ed ogni apologia dell’inferiorità o superiorità di una razza, popolo o cultura rispetto alle altre. c. Incitamento alla violenza e alla commissione di reati. d. Materiale pornografico e link a siti vietati ai minori di 18 anni e. Messaggi di propaganda politica, di partito o di fazione. Quindi non sono ammessi messaggi che contengano idee o affermazioni chiaramente riferite ad ideologie politiche. f. Contenuti contrari a norme imperative all’ordine pubblico e al buon costume. g. Messaggi commerciali e attività di lucro quali scommesse, concorsi, aste, transazioni economiche. h. Affermazioni su persone non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili i. Materiale coperto da copyright che viola le leggi sul diritto d’autore j. Messaggi pubblicitari, promozionali, catene di S.Antonio e segnalazioni di indirizzi di siti Internet, non inerenti ad argomenti trattati k. In generale, tutto ciò che va sotto la definizione di “spamming”.
4. Nel caso vengano riportati brani prelevati da siti ufficiali di informazione, quotidiani, giornali, riviste è obbligatorio citarne la fonte, sempre a patto che non vengano violate le norme sul copyright.
5. Non è consentito: a. Inviare messaggi che contengano insulti, offese, sia tra utenti registrati al servizio che verso altri soggetti b. Avere atteggiamenti e/o posizione di contestazione, palesemente ostili nei confronti dei moderatori e dell’amministrazione della servizio. A questo proposito si fa presente che le decisioni dei moderatori non sono oggetto di discussione ed eventuali lamentele, critiche e chiarimenti riguardo l’attività di moderazione devono essere presentati in forma privata scrivendo all’indirizzo info@thepowderoom.it. c. Trattare argomenti ritenuti non idonei allo spirito del servizio, contrari al buon gusto o comunque in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti d. Richiedere informazioni a fini commerciali.
6. Le violazioni di queste norme comporteranno la non approvazione o la rimozione dei commenti inviati dagli utenti
7. In presenza di comportamenti gravi o comunque recidivi, la violazione di queste norme potrà comportare la sospensione a tempo o la cancellazione dell’Utente responsabile. L’Utente che, più volte cancellato, continui a riscriversi col solo scopo di turbare il regolare svolgimento delle attività verrà segnalato alle competenti autorità.
8. Si precisa, inoltre, che: a. TPR e la sua titolare Lucia Teresa Corna non può in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare qualsiasi messaggio o contenuto sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del servizio senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. b. Ciascun partecipante si assume la piena responsabilità penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri messaggi e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi.
9. TPR si riserva anche il diritto di rivelare i dati dell’autore di un messaggio in suo possesso in caso di richiesta da parte delle autorità competenti.
10. Questo regolamento potrà essere modificato in qualsiasi momento e senza preavviso, l’Utente è pertanto tenuto a consultarlo periodicamente per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti. E’ in ogni caso esclusa qualsivoglia responsabilità di TPR nei confronti dell’Utente relativamente a modifiche delle condizioni e termini di utilizzo e/o fruizione dei servizi.
11. TPR si riserva il diritto di disabilitare l’Utente alla funzione di partecipazione ai servizi ugc, con conseguente cancellazione dell’account dell’Utente, qualora venisse a conoscenza ovvero determinasse, a suo esclusivo insindacabile giudizio, che l’Utente abbia ovvero stia violando le prescrizioni di cui al presente Accordo, nonché la normativa vigente.
12. TPR fa affidamento nel buon senso degli utenti al fine di mantenere i servizi uno spazio civile e gradevole di incontro, anche al fine di limitare al minimo l’attività di moderazione.
Regole di Netiquette
1. TPR invita i nuovi Utenti a visitare il sito web www.thepowderoom.it prima di iniziare a inviare contributi al fine di capire l’ambiente ed al fine di rapportarsi con i servizi ugc nella maniera migliore.
2. L’Utente è invitato a verificare sempre quello che invia e ad assicurarsi che sia quanto inviato sia conforme al regolamento dei servizi ugc.
3. L’Utente è invitato a scrivere un messaggio chiaro e con un titolo adeguato.
4. Gli Utenti sono invitati a non intraprendere lunghi botta e risposta con altri Utenti, soprattutto se si tratta di questioni personali con altri utenti.
5. L’Utente è invitato a non scrivere in maiuscolo dove non necessario (significa che stai urlando).
6. L’Utente è invitato a non usare titoli troppo lunghi, creano solo confusione.
7. L’Utente che invia un contributo rivolto esclusivamente ad un altro utente ricordi sempre che i servizi di TPR sono pubblici e che quindi il contributo inviato verrà letto da tutti.
8. TPR invita al rispetto degli altri utenti, soprattutto quelli che hanno idee diverse da chi scrive.