Il trucco ideale per l’autunno è quello che regala un effetto abbronzatura e prolunga la bonne mine delle vacanze. Ecco come farlo, in 4 semplici step.
L‘estate è ormai agli sgoccioli e la splendida abbronzatura che hai conquistato in vacanza inizia già a sbiadire. No problem! Con il make up giusto si può mantenere un bellissimo colorito ambrato ancora per un po’, adattandolo perfettamente allo stile autunnale. Anzi, accompagnando la dissolvenza della melanina passo per passo, in modo da riabituarsi al nostro colorito naturale un poco alla volta.
Trucco autunno, step 1: uniforma le ultime tracce di abbronzatura con un fondotinta naturale
Innanzitutto bisogna scegliere con cura il fondotinta. Meglio optare per formule leggere e idratanti, preferibilmente con filtri solari, da applicare con pennello kabuki o a spugnetta per un effetto ultra naturale. Ad esempio il nuovissimo fondotinta in siero Studio Radiance di Mac Cosmetics (foto 1, 52 euro) è proprio quello che ci vuole per questo momento di transizione. La sua texture buildable, ossia stratificabile, è un’autentica “acchiappaluce” e ne consente a seconda di dove hai più o meno bisogno. All’inizio, quando la tintarella ancora regge, per esempio puoi limitarti a usarlo come concealer. Aumentando poi poco alla volta anche su altre zone.
E poi chiamarlo solo “fondotinta” è davvero limitativo. Contiene infatti l’80% di ingredienti skincare, ossia principi attivi come l’acido ialuronico, la vitamina E, l’olio di oliva e di jojoba. Componenti che gli donano performance da vero siero viso, tanto da aumentare al 209% l’idratazione del viso. Tutto con un effetto plumped che dura fino a 12 ore.
Un altro prodotto ottimo se avete bisogno più di un effetto perfezionatore che di coprenza è la CC Water alla centella di Erborian (foto 2, 40,90 euro, ma esiste in minitaglia a 22 euro). Una sorta di crema in gel che si adatta al colore della pelle, lasciando trasparire la sua colorazione ma dissimulando pori e imperfezioni. Nel formato mini tra l’altro esiste anche in tonalità Caramel, perfetta per dare al viso un colore più intenso, oppure va bene anche il colore Dorè.
Dopo aver uniformato l’incarnato, è il momento di scolpire i lineamenti con un po’ di terra abbronzante.
Meglio scegliere tonalità calde e dorate, da stendere con un pennello grande su fronte, tempie, zigomi e mento. La Terracotta di Guerlain rimane imbattibile tra le terre in polvere compatta (foto 3, 52 euro), anche grazie alla sua composizione “maculata” che unisce pigmenti marroni ad altri più accesi e piò o meno roasti, che scaldano il viso senza appiattirlo troppo. Il che è importante soprattutto adesso, perché in autunno l’effetto troppo scolpito potrebbe risultare artefatto.
La vera rivelazione dell’anno però sono stati i bronzer in crema. Perfetti anche da utilizzare per il trucco autunno, in quanto creano un’abbronzatura molto naturale e glowy. Uno su tutti quello di Milk (foto 4, 28 euro). Superfacile da stendere nei punti del viso tradizionalmente baciati dal sole grazie alla sua formula in stick, ha un finish opaco e solo ingredienti green e cruelty free.
Step 3: passiamo agli occhi!
Ora non bisogna dimenticare di scaldare anche le palpebre con ombretti dalle nuance bronze, rame e champagne, perfetti per esaltare lo sguardo ambrato senza appesantirlo. Ad esempio la mini palette Mini Bronze di Natasha Denona è fantastica, con 4 tonalità super blendable e super calde che si fondono sulla palpebra senza segnare (foto 5, 28 euro).
Un’alternativa, più ampia, ma anche più adatta non solo al trucco autunno, ma a portarvi anche nel cuore dell’inverno è la Tartelette In Bloom Amazonian Clay di Tarte (foto 6, 46 euro). Qui le cialde sono ben 12, e vanno dalle ton alità chiare per la base della palpebra fino ai marroni più intensi e caldi. La formula è arricchita con argilla dell’Amazzonia, che migliora la tenuta anche per chi ha il problema delle palpebre untuose.
Quando si parla di abbronzatura, immancabile è il blush per completare il trucco autunno e non fare apparire il viso troppo piatto.
Meglio sceglierne uno pescato o albicocca, dalla texture luminosa, magari in crema, che rende il finish ancora più naturale. E di che cosa vogliamo parlare se non di uno dei prodotti più virali dell’anno come il Soft Pinch di Rare Beauty? Forse uno dei blush liquidi dalla gamma più ampia (esiste in 13 colorazioni), quella che potrebbe fare al caso vostro in questo caso è la Hope, un delicato albicocca aranciato (foto 7, 26,50 euro).
In alternativa, si può optare per un blush-bronzer illuminante come il Glowgasm Beauty Light Wand di Charlotte Tilbury (foto 8, 39,50 euro). Un tubetto “magico” che unisce il colore ai pigmenti riflettenti, e che è dispomnibile in 6 tonalità. In questo caso, per un effetto bronze più intenso c’è la nuance Pillow Talk Medium oppure la più aranciata Peachgasm, davvero luminosa e super tonica per ravvivare l’incarnato.
Step 4: labbra naturali ma illuminate.
Per finire, si consiglia di concludere il make up labbra con un rossetto nude caldo o un burro cacao colorato. Ad esempio il colore Vanilla Beige dell’idratante labbra di Summer Fridays (foto 9, 26 euro) o un superclassico come il Gloss Bomb Universal Lip Luminizer di Fenty Beauty (foto 10, 24 euro) nella sua prima e quasi storica nuance Fenty Glow .
E per completare il tutto, vaporizzare sul viso un velo di acqua termale: oltre a idratare a fondo, creerà un effetto super luminoso che completerà il look sunkissed!