Scopri le regole d’ore dello skin streaming, il trend che ti aiuta a semplificare la tua routine, ma tutelandone l’efficacia. Per una pelle bella e sana bastano pochi step e prodotti giusti. Ecco come si fa!
Negli ultimi anni sempre più celebrity e influencer mostrano le loro dettagliate routine di bellezza sui social, facendoci desiderare di avere una pelle impeccabile come la loro. E dopo aver visto video “step-by-step” di 10 minuti, è facile lasciarsi ispirare e provare a replicare le stesse procedure estese e complesse, basate su decine di prodotti costosi.
Tuttavia, stratificare così tanti ingredienti attivi sulla pelle non è sempre la scelta migliore. E ora TikTok ci propone un approccio alternativo: lo skin streaming. Questa tendenza invita a ridurre i passaggi della propria routine, concentrandosi solo sugli elementi essenziali per avere comunque una pelle sana e luminosa.

Lo skin streaming è la soluzione giusta? La semplicità paga davvero?
Innanzitutto, va detto che prediligere una routine essenziale ci farà risparmiare tempo e denaro, evitando inutili acquisti. Inoltre, ci renderà più consapevoli dei prodotti che la nostra pelle necessita davvero, invece di stratificare formule a caso.
Riducendo il numero di step, daremo anche alla nostra barriera cutanea la possibilità di respirare, evitando di sovraccaricarla di ingredienti che potrebbero causare irritazioni. Soprattutto se si ha una pelle sensibile. Così l’epidermide avrà più tempo per assorbire e beneficiare di pochi ingredienti selezionati.
Non dimentichiamo, tra l’altro, che l’epidermide impiega 28 giorni a rinnovarsi completamente. E una routine eccessivamente “carica” e varia non le lascia quindi il tempo di adattarsi. I dermatologi infatti suggeriscono di non modificare più di un prodotto per volta all’interno della beauty routine. Proprio per avere modo da valutarne gli effetti senza creare alla pelle uno stress inutile.

Sapere quali step aggiungere
Naturalmente, ridurre i passaggi come insegna lo skin streaming non significa eliminare completamente ingredienti importanti per il nostro tipo di pelle. Ad esempio:
- Per proteggere dai danni solari, è essenziale applicare una crema solare con un buon SPF tutti i giorni.
- Le pelli mature possono trarre beneficio da ingredienti anti-age esfolianti come gli acidi della frutta o il retinolo, da usare 1-2 volte a settimana di sera.
- Contro l’acne, prodotti sebo-regolatori a base di niacinamide, succo di aloe vera o zinco sono molto importanti.
- Le pelli grasse non devono rinunciare a detergersi in profondità con una lozione o un gel specifico.
- I sieri concentrati sono ottimi acceleratori della routine, ma vanno scelti in base alle proprie esigenze specifiche.
- Gli occhi hanno bisogno di trattamenti ad hoc, da aggiungere se necessario, magari dopo i 35 anni.
Il principio generale per una buona beauty routine è quello di costruirla secondo gli step di detersione -> idratazione -> protezione solare, aggiungendo poi solo una-due formule mirate in base al proprio tipo di epidermide. Le pelli grasse o con impurità, per esempio, possono includere un tonico o una lozione esfoliante o seboregolatrice. Le pelli mature invece è bene non transigano dall’inclusione di un siero antiage concentrato. Vedrai che, con costanza e pazienza, questo approccio essenziale può dare ottimi risultati. Anche solo in 3 o 4 step al massimo.

Come iniziare lo skin streaming
Per chi desidera provare lo skin streaming, ecco alcuni consigli pratici per partire al meglio. Una piccola guida di regole che dovrebbero essere sempre alla base di qualsiasi beauty routine davvero sana ed efficace.
- Prima di iniziare, effettua un’analisi accurata della tua routine attuale, eliminando duplicati o prodotti non indispensabili. Davvero hai bisogno di un siero o addirittura di due diversi? La crema viso non può andare bene anche per il collo? Se già usi un tonico esfoliante perché anche lo scrub? E così via…
- Scegli un detergente delicato adatto al tuo tipo di pelle e usalo sia di mattina sia di sera.
- Aggiungi sempre una crema idratante e una protezione solare, mattina e sera.
- Inserisci solo 1 trattamento specifico per le tue esigenze e stop. Hai più problematiche? Affrontale comunque una alla volta, magari dividendole tra mattina e sera.
- Ogni volta che inserisci un prodotto nuovo, dagli 2-4 settimane per valutarne gli effetti prima di modificare ancora la routine.
- Considera l’uso di prodotti 2-in-1, come una crema opacizzante per esempio o un SPF con ingredienti antiage.
- Valuta il risultato della tua routine “accorciata” dopo 4-6 settimane: se la pelle appare sana, allora potrai mantenerla così com’è.
- Se dopo tale periodo non vedi miglioramenti, puoi aggiungere un altro passaggio mirato.
- Fai una maschera non più di due volte alla settimana.
Con costanza e prodotti di qualità, la semplicità dello skin streaming può essere più efficace delle mega-routine. L’importante è ascoltare le reali esigenze della propria pelle e non farsi fuorviare dalle mode. Un approccio mindful alla skin care paga sempre.