Cerchi un nuovo colore capelli discreto e originale per l’autunno 23? Punta sulla tinta milk tea, il colore ideale per le castane o le bionde che hanno voglia di un cambiamento, con discrezione.
Anche il beauty cambia la sua bevanda di riferimento. Dopo un’estate di look “cappuccino inspired” per makeup, unghie e capelli, ecco che si passa al tè. Vogliamo parlarvi del trend capelli milk tea, ossia tè al latte, che con oltre 28 milioni di visualizzazioni su TikTok, è di sicuro l’ultima grande tendenza per il colore dei capelli di questo autunno.
@nung.win i loooove it!!🧋🧸🤎 #milkteabrownhair #milkteaash #ashbrown #hairtransformation #asianhair #hairinspo #hairtok #azhairsalon #fallhaircolor ♬ bad idea right? – Olivia Rodrigo
Ma com’è esattamente il colore di capelli “milk tea”?
Di fatto, si tratta di un castano chiaro dai toni freddi. Ovviamente come dice il nome, il colore prende ispirazione dalla delicata sfumatura di marrone che si ottiene mescolando tè nero e latte, o agitando il vostro bubble tea preferito. Una sfumatura che rappresenta l’opzione ideale per chi ha capelli naturalmente scuri e desidera restare nella famiglia dei castani, ma allo stesso tempo cerca leggerezza e morbidezza senza diventare troppo bionda.
Il milk tea è anche perfetto come colore capelli di transizione se avete sfoggiato una chioma bionda durante l’estate e desiderate aggiungere un po’ di profondità man mano che il clima diventa più freddo in autunno 23. O al contrario, può essere la tonalità a cui puntare se si vuole alleggerire una chioma troppo scura ma senza né diventare troppo chiara o puntare al biondo.

In un mondo dominato dai toni caldi, come il rame, l’espresso e il castano tostato, il colore capelli milk tea si fa notare e lascerà il segno per tutto l’autunno inverno 23.
Inoltre, questo colore può essere personalizzato in base al vostro tono di pelle. Infatti può spaziare da un biondo beige sabbia a un castano chiaro con radici più scure, o a un castano leggermente più luminoso con riflessi biondi. Come colore capelli per l’autunno è l’ideale anche perché si abbina molto bene ai colori più trendy nel guardaroba di quest’anno, come le vivaci tinte gioiello, con cui crea un contrasto elegante, smorzandone l’effetto flash.
Se quindi desiderate provare questo delizioso colore capelli di tendenza per questo autunno 23, è importante rivolgersi a un colorista professionista. Anche se alcuni intraprendenti tiktoker insegnano come tentare di ricreare il colore a casa, è sempre consigliabile affidarsi all’esperienza di un parrucchiere, soprattutto quando si tratta di schiarire i capelli. E per fargli capire che cosa desiderate, usate con parole-chiave come beige, biondo cenere scuro e castano chiaro con sfumature cenere. Oppure mostrategli pure le immagini di questo articolo, che sarà ancora più semplice.
@jessthehairstylist Milk tea brown🧋 #milkteabrownhair #milkteabrown #lightbrownhair #mushroombrownhair #coolbrunette #brownhaircolor #softbrownhair #charlottehairstylist #charlottenc ♬ street, kiss better – speed – INDRAGERSN
Se siete scure, la tecnica da utilizzare è quella delle schiariture diffuse, da tonalizzare poi per raffreddare il colore e dargli la sfumatura milk tea desiderata. Nel caso invece siate chiare, o comunque più chiare di questa tonalità, probabilmente vi basta fare un tonalizzante. Il che è una bella notizia, visto che non solo è più economico, ma rovina molto meno (anzi, quasi per niente) i capelli.
Una volta ottenuto il colore dei capelli milk tea desiderato, è fondamentale mantenerne la tonalità.
I toni freddi sono quelli che richiedono un po’ più di “manutenzione”, poiché tendono a svanire rapidamente sui capelli che sono stati schiariti o decolorati. Quindi è consigliabile fare almeno un ritocco alla tonalizzazione ogni quattro-sei settimane. Per allungare un po’ i tempi, e mantenere la chioma lucida e bilanciata, è bene anche utilizzare a casa uno shampoo per capelli colorati senza solfati e una maschera pigmentata.
Prodotti come il Christophe Robin Baby Blonde (foto 2, 39 euro) possono prevenire l’ingiallimento, mentre il Christophe Robin color Ash Brown (foto 1, 39 euro) è perfetto per correggere eventuali tonalità arancioni indesiderate. Inoltre, è consigliabile limitare l’uso di strumenti troppo caldi (state almeno sotto i 180° con la piastra), poiché il calore può accelerare la sbiaditura del colore.
Ricorda, il milk tea hair è un modo di esprimere la tua personalità e il tuo stile unico. Sperimenta, divertiti e goditi il processo di trasformazione dei tuoi capelli tuffandoti in una deliziosa tazza di milk tea.