Basta andare a caso: per trovare il colore di capelli che ti valorizza di più serve la scienza, quella dell’armocromia. Scopri su che tinte puntare grazie a due esperti top dell’argomento.
Chi non si è mai trovata a meditare sull’eterna domanda: ma quale sarà il mio colore ideale di capelli? Basandosi sul presupposto che Madre Natura di solito non sbaglia, l’armocromia può rappresentare un ottimo aiuto per trovarlo, visto che in base ai nostri colori naturali di occhi, capelli e sottotono di pelle, riesce a individuare la palette di cromie in grado di valorizzarci al meglio.
Come funziona l’armocromia e come si applica al colore dei capelli.
E grazie a una vera guru di questa disciplina come Rossella Migliaccio, consulente d’immagine, e all’hairstylist Andrea Soriga – che hanno appena tenuto a Milano una masterclass su questo argomento powered by Schwarzkopf Palette – entriamo nel merito della questione. Chissà mai che sia la volta buona che si va dal parrucchiere con le idee chiare…

Innanzitutto, bisogna identificare la propria stagione di riferimento in quanto l’armocromia divide tutto l’universo umano in base a queste. Per semplificarci/vi le cose, useremo come riferimenti le stesse testimonial utilizzate dagli esperti durante la masterclass. Trovate quindi quella che si avvicina di più ai vostri colori di base.
La stagione INVERNO è quella di Chiara Carcano, che ha colori freddi e intensi.

Partiamo con un caso che per l’armocromia non lascia molti dubbi in fatto di capelli. «Un must-have in fatto di colorazione è sicuramente il castano scuro dai riflessi freddi, cenere, perfetto sia sugli incarnati più olivastri che su quelli più chiari» afferma Rossella Migliaccio. Per la sua facial shape, ovale, Andrea Soriga ha realizzato uno chignon basso: «Mi piace definirlo grafico, lasciando le punte fuori, per valorizzare fronte e mento: un look versatile e adatto ad ogni versione».
La PRIMAVERA dai colori tipicamente radiosi e dorati è quella di Veronica Fedolfi.

«In base all’armocromia per i capelli può optare per diverse soluzioni. Se intende esaltare gli occhi chiari è perfetta la gamma dei castani dorati, mentre chi ama i look californiani può optare per le sfumature del biondo dal grano al miele. Per una allure un po’ retrò e romantica bellissime invece le sfumature dei rossi chiari e naturali» commenta Rossella Migliaccio. Con uno chignon alto, Andrea Soriga ha accentuato gli zigomi alti e smorzato il taglio marcato della mascella, tipici della facial shape quadrata: «I ciuffi sciolti sul viso ammorbidiscono la linea decisa del mento, per un look molto elegante che dona armonia a tutto il volto».
Lea Cuccaroni appartiene invece alla stagione ESTATE dai colori freddi e delicati.

«E’ importante scegliere delle tonalità altrettanto fredde, dal castano chiaro cenere fino al biondo. Se si amano i look di impatto sono bellissime anche le sfumature del platino, per un effetto regina dei ghiacci assicurato» afferma Rossella. Per l’acconciatura, Soriga suggerisce “Una coda bassa, con i ciuffi lisci che incorniciano e sfilano un viso rotondo. Questo look è casual ma può essere impreziosito da un accessorio prezioso per renderlo elegante».
A questo punto pensi di appartenere all’AUTUNNO? Allora sei come Rossella Migliaccio.

E di conseguenza secondo le regole dell’armocromia per i capelli, come lei ti devi regolare: «Nuance morbide e dai riflessi caldi, che ben si accordano con l’incarnato ambrato. Via libera quindi ai castani nocciola, dai riflessi dorati, oppure la gamma dei castani ramati più scuri, soprattutto per chi ha gli occhi verdi o nocciola».