In mousse, fluidi o in gocce, i migliori autoabbronzanti garantiscono un effetto sunkissed alla pelle senza doversi esporre al sole. E quindi ai suoi “effetti collaterali”, come macchie e invecchiamento precoce. Scopri nell’articolo i nostri preferiti!
Le ferie sono ancora lontane? Niente paura, ci pensano i migliori autoabbronzanti a donarti una splendida tintarella dorata che regala al tuo incarnato un aspetto sano e luminoso. Certo, non che siano una vera e propria novità in ambito beauty. Gli autoabbronzanti sono presenti sul mercato da qualche decennio ma, negli ultimi anni, le formulazioni – ormai obsolete – hanno subito degli svecchiamenti sostanziali. Un tempo infatti caratterizzati da texture arancioni e troppo pastose, ora sono arricchiti da estratti vegetali, vitamine e zuccheri che idratano in profondità l’epidermide e donano alla pelle una delicata sfumatura dorata, scongiurando così l’effetto carota.

Ma sono tutti uguali?
No, ogni tipologia di pelle necessita di un diverso autoabbronzante. In generale, per le pelli miste o grasse si tende a puntare su consistenze fluide e leggere al tocco, texture formulate per essere assorbite rapidamente. Le migliori sono le soluzioni acquose, in gel o in gocce. Per le pelli normali o secche sono più performanti le formulazioni in mousse o in crema perché caratterizzate da texture più dense e cremose, maggiormente idratanti. Ma ricordiamoci che, anche il miglior autoabbronzante, necessita di essere applicato sulla pelle adeguatamente preparata e detersa. Altrimenti… L’effetto umpa- lumpa è dietro l’angolo. Sì, ma quindi come si applica? Facciamo un po’ di chiarezza!
Come applicare l’autoabbronzante
- Fai uno scrub prima di procedere con l’applicazione. In questo modo stimoli il turnover cellulare ed elimini le cellule morte. L’epidermide dovrà essere perfettamente detersa ma non disidratata. Se noti aree più secche applica una crema idratante e aspetta che si asciughi completamente prima di procedere con l’applicazione dell’autoabbronzante.
- Procedi step by step. Applica piccole quantità di prodotto alla volta, distribuisci con le mani o con un guanto su tutta l’area interessata e attendi che l’autoabbronzante sia completamente asciutto prima di aggiungere prodotto.
- Se decidi di applicarlo sul viso è importante distribuire l’autoabbronzante in tutte quelle zone ‘nascoste’ come i lati del naso, sulle orecchie o nell’incavo del collo. Così facendo non si creeranno stacchi di colore e l’abbronzatura risulterà luminosa e uniforme.
In quanto tempo agisce e come si ottiene un’abbronzatura perfetta?
Con gli autoabbronzanti di nuova generazione, bastano solo 12 ore per iniziare a vedere il colorito scurirsi. Applica il prodotto tutti i giorni fino a quando non ottieni l’intensità di colore desiderata. Un trucchetto pro per ottenere una tintarella da urlo? Miscela la tua crema idratante preferita con qualche goccia di autoabbronzante quando vedi che il colorito comincia a spegnersi. Così facendo, manterrai un’abbronzatura perfetta a lunghissima tenuta.
Come scegliere il migliore autoabbronzante
Per il viso ma anche per il corpo, è importante scegliere formulazioni che idratino senza ungere e rispettino la barriera idrolipidica della pelle. Scegli prodotti ricchi anche di estratti vegetali lenitivi ed idratanti, come l’aloe vera, l’acido ialuronico o l’olio di argan. Ma come dicevamo all’inizio, a fare la differenza sono le texture. Noi abbiamo selezionano i migliori autoabbronzanti che trovate ad ora in commercio, per ottenere una deliziosa abbronzatura dorata tutta da invidiare. Eccoli, tipo per tipo.
I migliori autoabbronzanti… In mousse

Decidi tu l’intensità, Self Tan di Saint Tropez (foto 1, euro 13,95) fa il resto. Una formula vegana arricchita da estratti vegetali idratanti, facile d’applicare e adatta a tutti i tipi di pelle. Lascia agire il prodotto per un’ora se desideri una delicata sfumatura dorata, rimettilo dopo due o tre ore per un risultato più intenso. Una luminosità naturale effetto sunkissed senza gli effetti dannosi dei raggi UV.
Anche Self Tanning Mousse di Bali Body (foto 2, euro 28,95) dona alla pelle uno straordinario bagliore dorato. La sua mousse cremosa ed idratante è arricchita da estratti vegetali e oli nutrienti. E’ facile da distribuire e non presenta il classico odore nauseante tipico dell’autoabbronzante. Si asciuga rapidamente e non lascia tracce.
Come su una spiaggia tropicale, Natural Bronzer Self Tan Mousse di Garnier Ambre Solaire (foto 3, euro 11,95) è ricco di dolcissima acqua di cocco che idrata e lenisce la pelle, passata dopo passata. La formula leggera, sottile e morbida come una nuvola, si fonde istantaneamente con l’epidermide, rivelando un’abbronzatura graduale dorata, naturale e sana.
I migliori autoabbronzanti… In crema
Un’abbronzatura naturale senza fare le valigie grazie a Bronzing Radiance Self-Tanning Cream di Freshly Cosmetics (foto 4, euro 29,95). Impreziosito da un complesso di attivi naturali e oli vegetali che intensificano, accelerano e prolungano l’abbronzatura in modo naturale. Oltre a migliorare il tono e l’elasticità della pelle, contrastando il fotoinvecchiamento. La consistenza leggera e non unta è adatta a tutti i tipi di pelle, non lascia striature arancioni e, grazie alla sua profumazione fresca, ti catapulta in un meraviglioso paradiso esotico.
Formulazione adatta anche alle pelli più sensibili e reattive, Autoabbronzante Idratante di Avène (foto 5, euro 18,93) è arricchito da preziosa acqua termale ed attivi vegetali che rendono la sua texture in gel sottile e leggera come l’acqua. Non comedogenico, è facilissimo da applicare e si asciuga in una manciata di minuti.
Da sempre l’autoabbronzante più famoso di tutti, Gocce Magiche Corpo Gambe di Collistar (foto 6, euro 24,50) sfrutta una tecnologia esclusiva a base dell’innovativo DHA Rapid che dimezza i tempi di colorazione della pelle e garantisce un risultato particolarmente rapido, naturale e uniforme, senza rischio di antiestetiche macchie. Caratterizzata da un elevato potere idratante ed elasticizzante, assicura un incarnato abbronzato, luminoso e sano.
I migliori autoabbronzanti… In gocce
Ideali per viso e corpo, le Gocce Autoabbronzanti di Isle Of Paradise (foto 7, euro 29,90) sono disponibili in tre diverse tonalità, in base all’effetto che desideri ottenere. Arricchite da oli ultra idratanti di cocco, chia ed avocado, la loro formulazione in acqua si fonde istantaneamente con la pelle, rivelando un incarnato morbido, abbronzato e naturalmente luminoso. Il plus? Possono essere miscelate con oli, sieri, creme idratanti e persino con il tuo fondotinta preferito per una tintarella a lunga durata.
Lieve, setose e delicatamente profumate, le Gocce Magiche Viso di Collistar (foto 8, euro 25,90) sono una miniera di principi attivi identici alla variante corpo, con l’aggiunta di un pool di vitamine che leniscono in profondità la pelle e l’avvolgono in un invisibile film idratante a lunga durata. Un magico ‘concentrato di sole’ che garantisce un risultato rapido, naturale ed uniforme senza il rischio di antiestetiche macchie arancioni. Bastano solo poche gocce per creare una magia.