I diversi ambienti della casa hanno funzionalità differenti ma ognuno deve sempre avere la possibilità di essere chiuso ad occhi indiscreti per tutelare la privacy in qualsiasi momento. Sia per tenere in ordine che per non far vedere qualsiasi cosa abbiamo in casa all’arrivo degli ospiti, possiamo organizzare ogni ambiente in diversi modi e possibilmente facendo in modo che disordine ed effetti personali possano essere nascosti all’occorrenza. Per far ciò basterà organizzare ogni spazio così da riuscire a mantenere un ordine delle cose ogni giorno anche grazie alle porte interne.
In cucina ad esempio servirà il massimo dell’organizzazione proprio perché possiamo vederla come la stanza più difficile da tenere in ordine. Visto che è anche quella dove ogni appartenente alla famiglia entra più volte nella giornata spostando, prendendo e lasciando oggetti in ogni parte.
Più vani, armadi da cucina e spazi ci saranno e più sarà facile mantenere sempre tutto correttamente al suo posto. Indispensabile anche la scelta delle porte interne, che sapranno arredare la casa a loro volta e avranno la funzione di chiudere gli ambienti all’occorrenza. Basti pensare agli open space con la cucina a vista e a come rendere il tutto più ordinato semplicemente aggiungendo una porta a scomparsa da chiudere se non è proprio tutto in ordine all’arrivo degli ospiti!
L’ordine richiede organizzazione
Una cucina appena comprata resterà in ordine giusto il tempo di cominciare a sistemare. Il sogno di ognuno di noi è quello di riuscire a mantenerla libera da ogni oggetto, così da poterla pulire in un attimo, ma difficilmente questo può accadere. Possiamo però aiutarci inserendo in questo ambiente diversi spazi per organizzare ogni cosa: il porta rotolo da parete permetterà di avere lo scotto sempre a portata di mano, insieme alla pellicola trasparente e alla carta argentata che così sarà sempre in ordine e non rischieremo di rompere.
Possiamo progettare i cassetti con i diversi cestelli e porta posate, in modo da tenere tutto in ordine e impilato nel modo corretto. I portaspezie ci aiuteranno ad avere un occhio sulle diverse bottigliette e a dare un tocco di colore alla cucina. Ne esistono di diversi tipi, anche calamitati da mettere sul frigorifero.
Per chi ha poco spazio sul piano di lavoro, è possibile aggiungere dei piccoli carrelli che funzioneranno da ulteriore piano d’appoggio e anche come contenitori per bicchieri e piatti. Per chi usa le macchinette da caffè a cialde è sicuramente molto comodo avere un porta cialde per tenerle sempre in ordine e a portata di mano. Sempre per le cucine non grandissime si potrà ovviare alla mancanza di spazio con delle mensole da parete o anche da appoggiare sui ripiani o sul piano da lavoro per rialzare e aggiungere appoggi.
Porte a scomparsa o porte a battente?
Rimanendo sempre nella cucina, come già detto la porta rivestirà un ruolo importantissimo: ci aiuterà ad evitare che i fumi e i profumi del cucinato escano per tutta casa. Proteggerà da occhi indiscreti quando sarà ancora da sistemare e da fuori renderà la casa più grande, non mostrando ogni stanza al semplice passaggio. Se la cucina non è grandissima è sempre consigliabile una porta a scomparsa o a soffietto, così da non togliere centimetri importanti all’interno della stanza. Per chi non ha problemi di spazio, esistono porte molto belle a battente che andranno a perdersi nella parete, nascondendo la stanza nel vero senso della parola.