Thepowderoom

Consigli di bellezza, makeup tutorial, make-up trends e recensioni prodotto. Il mondo beauty e cosmetica dagli insider del settore: The Powderoom.

  • Home
  • Beauty Routine
  • Make Up
  • Profumi
  • Capelli
  • #TPR Specials
    • Vip Watch
    • #TPRmeets
    • #TPRunning
  • Recensioni
  • Powderly

Prurito agli occhi: le cause più comuni e cosa fare

DI

Redazione on 8 Maggio 2023

Per quei pochi che non se ne fossero ancora accorti, vista la quantità di polline che gira nelle strade, è ufficialmente iniziata la stagione delle allergie primaverili e con essa, per molti, il fastidioso prurito agli occhi. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, una delle più importanti aziende oftalmologiche in Europa, due italiani su dieci sono allergici ai pollini. Un dato che aumenta ogni anno poiché la stagione delle allergie primaverili si sta allungando e aggravando, a causa dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento.

Ma il prurito agli occhi è molto più di un semplice sintomo fastidioso, è una condizione molto comune che non sempre è legata solo alle allergie. Molto più spesso infatti il prurito agli occhi è causato dalla congiuntivite. Ossia da un’infiammazione della congiuntiva: quella membrana che ricopre l’interno delle palpebre e la superficie dell’occhio. E che appunto si infiamma facilmente, provocando bruciore, lacrimazione e, prurito agli occhi.

prurito occhi
Credits By Canva Pro.

Di congiuntivite però non ce ne è una sola, ma secondo gli esperti di Clinica di Baviera ne esistono almeno tre, a seconda della causa scatenante.

1. Congiuntivite allergica

La congiuntivite allergica è una risposta eccessiva dell’organismo a un allergene. Il 25% della popolazione soffre di congiuntivite allergica durante l’anno. Il polline è la causa più comune, ma ci sono anche altri elementi come polvere, acari o peli di animali che la possono provocare. Il contatto con gli allergeni irrita la congiuntiva e provoca lacrimazione, occhi rossi, bruciore e, soprattutto, prurito agli occhi.
La prima cosa da fare è determinare quale sia l’allergene che la provoca, cercare di evitarlo e utilizzare antistaminici per alleviare il prurito.

2. Congiuntivite irritante

Questo tipo di congiuntivite è causata da sostanze irritanti come il cloro delle piscine, l’inquinamento, il fumo, i corpi estranei o persino l’aria condizionata, che provocano irritazione, prurito e lacrimazione agli occhi. Può anche essere causata dall’uso di cosmetici o trucchi che irritano il bordo della palpebra.
Questo tipo di congiuntivite può essere trattata con soluzione salina o lacrime artificiali. Ma nella maggioranza dei casi l’oculista prescrive prima un trattamento antinfiammatorio per alleviare i sintomi.

prurito occhi
Credits By Canva Pro e Clinica Baviera.

3. Congiuntivite infettiva

La congiuntivite infettiva è invece causata da un virus o da un batterio. E’ il tipo di congiuntivite più fastidiosa e di solito guarisce dopo un certo periodo di tempo o con un trattamento specifico. Se la causa dell’infiammazione è un batterio, come lo stafilococco, il trattamento sarà a base di antibiotici. Se la congiuntivite è virale, di solito guarisce dopo qualche tempo e si possono usare alcuni farmaci per trattare i sintomi.
Questa infezione provoca solitamente prurito agli occhi ed è molto contagiosa. Può colpire uno o entrambi gli occhi. E chi ne è infetto può contagiare altre persone. Quindi è necessario stare molto attenti e seguire norme igieniche accurate. In questi casi è molto frequente la comparsa di perdite oculari sotto forma di muco biancastro, giallastro o verdastro. Si forma durante il sonno e si attacca alle ciglia, causando la sensazione di non riuscire ad aprire l’occhio al risveglio. A volte provoca anche gonfiore delle palpebre.
Con questo tipo di congiuntivite è necessario rivolgersi a uno specialista per stabilire se l’origine sia virale o batterica e farsi prescrivere il trattamento adeguato.

Come dicevamo però, ci sono anche altri fattori alla base del prurito agli occhi. Di base sono due:

4. Secchezza oculare

Il prurito agli occhi può essere dovuto anche alla secchezza oculare. Si ritiene che il 60% delle persone di età superiore ai 45 anni possa soffrire di questo disturbo causato in gran parte dall’uso eccessivo degli schermi ma anche dall’età, dai cambiamenti ormonali, dai farmaci, dal fumo o da un’alimentazione scorretta. Oltre al prurito, la secchezza oculare si manifesta con bruciore, sensazione di un corpo estraneo come se ci fosse un granello nell’occhio e, nei casi più estremi, persino offuscamento della vista.
Con l’uso di lacrime artificiali, gli occhi vengono idratati e il problema è solitamente risolto. Anche se esistono casi cronici di occhio secco che devono essere trattati con altre procedure.

5. Affaticamento visivo

L’affaticamento visivo è un disagio che si verifica quando si compie uno sforzo visivo prolungato. Tra i sintomi più caratteristici ci sono il prurito agli occhi e la lacrimazione. I casi più comuni di affaticamento visivo si verificano dopo un uso prolungato di dispositivi elettronici, quando si legge per lunghi periodi di tempo o dopo aver guidato per molte ore. Nella maggioranza dei casi, i sintomi scompaiono dopo aver riposato gli occhi. Quindi basta fare delle pause di tanto in tanto per evitare il disturbo.

E quali sono i rimedi da poter attuare da soli per lenore il prurito agli occhi?
Innazitutto, è fondamentale lavarsi sempre le mani prima di toccarsi gli occhi. E sarebbe preferibile lavarsi spesso anche il viso in modo da rimuovere lo sporco, gli allergeni o i germi che possono causare prurito agli occhi.

occhi irritati
Credits By Clinica Baviera.

Pulire l’area.

La prima cosa da fare è pulire gli occhi per rimuovere le particelle che possono essere la causa. La cosa migliore è pulire il viso con acqua, nel caso in cui ci siano particelle sulle ciglia o intorno agli occhi allora è importante usare una soluzione fisiologica per pulire l’interno dell’occhio.

Salviette disinfettanti.

Una volta pulita l’area, è consigliabile disinfettare gli occhi, utilizzando però salviette disinfettanti specifiche che si possono trovare in farmacia, per uso oftalmico.

Applicare il freddo.

Una volta che l’occhio è stato pulito e disinfettato, si può applicare il freddo per calmare il prurito, poiché riduce l’infiammazione. Un impacco di ghiaccio sulla palpebra può lenire il prurito e ridurre il gonfiore. Non applicarlo mai direttamente perché potrebbe bruciare, ma avvolgerlo in una garza o in un panno di cotone, senza pelucchi.

Massaggiare la zona.

Un altro rimedio molto efficace è quello di massaggiare la zona, delicatamente e senza fare pressione. Questo aiuta a migliorare la circolazione e a ridurre il prurito.

prurito occhi rimedi
Credits By Clinica Baviera.

Usare lacrime artificiali.

Possono essere utilizzate per il prurito agli occhi, in quanto li inumidiscono e riducono la sensazione di bruciore e prurito.

Se il prurito persiste, è bene comunque rivogersi a uno specialista per esaminare gli occhi e stabilire quale sia il problema effettivo e quale il trattamento più appropriato per il singolo caso.

Potrebbero interessarti anche...

  • Perché una crema senza profumo è meglioPerché una crema senza profumo è meglio
  • I profumi alla rosa come non li hai mai sentitiI profumi alla rosa come non li hai mai sentiti
  • Come riuscire a farti (finalmente) crescere le unghieCome riuscire a farti (finalmente) crescere le unghie
  • Trucco Natale e Capodanno: 5 idee super faciliTrucco Natale e Capodanno: 5 idee super facili
Sovrn

Filed Under: Benessere, News Tagged With: allergia, congiuntivite, prurito occhi

Search

Fan della GREEN beauty?

Instagram

powderlyapp

Avete notato anche voi il recente boom di detergen Avete notato anche voi il recente boom di detergenti in gel che si trasformano in olio o in latte? 👁️‍🗨️ 🚿 🥛 Percesempio, noi recentemente abbiamo scoperto quello di @byoma, e lo troviamo ottimo: superdelicato e protettivo sulla barriera cutanea. ⁠
E a voi, piacciono? Quali avete provato? 👇🏻 👇🏻 👇🏻⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#DetergentiInGel #PuliziaProfonda #PellePulita #BeautyRoutine #SkinCare #Benessere #GelDetergente #RoutineDiBellezza #PuliziaDelViso #CleanseAndRefresh #byoma
🌵💆‍♀️ Quando la pelle desidera superpo 🌵💆‍♀️ Quando la pelle desidera superpoteri, l'aloe vera diventa l'alleato segreto! 😎✨ ⁠
Questa pianta magica offre idratazione profonda, lenisce le irritazioni e riduce i rossori, regalando una carnagione radiosa e fresca come una rosa 🌹🌟. ⁠
E anche senza usare direttamente la pianta, basta applicare delicatamente un po' di gel di aloe sul viso, lascia agire per 15 minuti e risciacqua per ottenere una pelle morbida, luminosa e piena di vita. Non è necessario essere esperti di botanica per godere dei benefici di questa meraviglia verde! Provala e noterai la differenza. ✨💚 ⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#AloeVeraMagic #PelleSana #SegretoDiBellezza #GlowingSkin #NaturaCheCura"
Avevate intuito che qualcosa per la nostra Powderl Avevate intuito che qualcosa per la nostra Powderly Squad stava bollendo in pentola, vero? 🤩 🤩 ⁠
Infatti oggi si va di 💣️ di luce 💡 con l'ultima novità anti-macchie e discromie lanciata da @comfortzoneskin_official ⚡️⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautyapp #beautyblog #beautytip #powderlygirls #beautyreviews #beautytester #samplegame #skincare #macchieviso #pelleluminosa #glow #skinglow
🌱🥤 Quando la vita ti offre spinaci, trasform 🌱🥤 Quando la vita ti offre spinaci, trasformali in uno smoothie green alcalinizzante che ti farà sentire come un supereroe! 💪✨ Ecco una ricetta facile facile per questa domenica (o per tutte le volte che vorrai equilibrare il pH del tuo organismo. Ottima cosa da fare in questo periodo di cambio di stagione.⁠
⁠
Prendi una manciata di spinaci freschi, un cetriolo croccante 🥒, un avocado cremoso 🥑 e qualche foglia di menta per una rinfrescante esplosione di sapore. Frulla tutto insieme con un po' di acqua di cocco 🥥 e un tocco di succo di limone 🍋 per una nota acidula. Aggiungi il tuo dolcificante preferito se desideri un tocco di dolcezza. Sorseggia questo potente elisir verde e senti la tua energia aumentare! 🔋💚 ⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#SmoothieGreen #RicettaAlcalina #EnergiaNaturale #HealthyVibes #GreenPower
Quando ci immergiamo nella bellezza del mondo natu Quando ci immergiamo nella bellezza del mondo naturale, la nostra pelle si nutre di aria fresca, luce solare e profumi rigeneranti. 🌳 ☘️ 🍄 🌻⁠
⁠
L'esposizione alla natura aiuta a ridurre lo stress e l'ansia, migliorando il nostro benessere emotivo. I suoi paesaggi mozzafiato e i suoni rilassanti ci aiutano a ritrovare l'equilibrio interiore.⁠
⁠
Non importa se al parco sotto casa o nel cuore del bosco: sdraiati sotto un albero, guarda su e respira! 🌿✨⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#NaturaEnergizzante #BellezzaNaturale #BenessereEmotivo #CuradellaPelle #IngredientiNaturali #ConnessioneNaturale #PasseggiataNelVerde #NutrizionePelle #Rigenerazione #EquilibrioEmotivo"
In altre parole: non è mai troppo presto per iniz In altre parole: non è mai troppo presto per iniziare a mettere un SPF sul viso anche in città, e non solo d'estate! 😎⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#powderlyapp #powderlygirls #beautyquotes #beautyblogger #beautytips #selflove #unconventionalbeauty
Secondo un sondaggio americano, a struccarsi regol Secondo un sondaggio americano, a struccarsi regolarmente la sera sono solo il 37% delle donne. 🙄 🙄 🙄 ⁠
Ma che, scherziamo??? Ecco perché oggi su @powderlyapp parliamo proprio di che cosa succede alla pelle quanto vai a letto con trucco e impurità sulla faccia... 😩⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#PuliziaDelViso #RoutineDiBellezza #CuraDellaPelle #SkinCareRoutine #BellezzaNaturale #PuliziaDelVisoQuotidiana #SkinCareTips #BellezzaDalDentro #HealthySkin #Dermatologia #BeautyRoutines #GlowingSkin #SkinHealth #SelfCare #BeautyHacks
"Scopri il potere dell'avocado! 🥑✨⁠ ⁠ L'a "Scopri il potere dell'avocado! 🥑✨⁠
⁠
L'avocado è un vero superfood che offre benefici sia come cibo che come ingrediente cosmetico. Questo frutto cremoso è ricco di grassi sani, vitamine e antiossidanti che favoriscono la salute del cuore, la pelle radiosa e i capelli lucenti.⁠
⁠
Dal guacamole alle insalate, l'avocado aggiunge una consistenza vellutata e un sapore delizioso ai tuoi piatti. Ma non finisce qui! Puoi anche creare maschere per il viso idratanti e trattamenti per i capelli nutrienti utilizzando la polpa dell'avocado.⁠
⁠
Sfrutta al massimo il potenziale dell'avocado per nutrire il tuo corpo dall'interno e dall'esterno! 🌿✨⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#AvocadoLove #CiboSano #Superfood #BellezzaNaturale #RicetteAvocado #CuraDellaPelle #CapelliSani #IngredientiNaturali #VivaLAvocado"
Vuoi conoscere un metodo per non sbagliare mai il Vuoi conoscere un metodo per non sbagliare mai il colore dell'ombretto? 🔵 🟢 🟤 🟣 Te lo spieghiamo oggi su @powderlyapp 👁️⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautytips #mua #beautyicon #makeuptip #beauty #makeup ⁠
#instabeauty #makeuplooks #eyes #instamakeup #makeupjunkie #wakeupandmakeup #makeupoftheday #color
Corri a vedere il Sample game di oggi e... Vedrai Corri a vedere il Sample game di oggi e... Vedrai che ti verrà voglia di brindare... 🍸️ 🍸️ 🍸️⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautyapp #beautyblog #beautytip #powderlygirls #beautyreviews #beautytester #samplegame #free #eyeshadow #beauty
Carica altro Segui su Instagram

Subscribe

Vuoi ricevere GRATIS la nostra newsletter?
Inserisci qui la tua email

#TPRquote

Non ci sono donne brutte, ma soltanto donne pigre.

Helena Rubinstein

Facebook

The Powder Room

Subscribe

Vuoi ricevere GRATIS la nostra newsletter? Inserisci qui la tua email

chi siamo I regolamento I contatti I dicono di noi I Cookie Policy I Privacy
Thepowderoom e TPR Sample Games sono marchi registrati. Thepowderoom.it powered by Co&Co Srl P. Iva 09651950967.