Che correre abbia moltissimi effetti benefici non è certo una novità. Fa bene al cuore e a tutto l’apparato cardiocircolatorio, alla mente – tanto che viene considerato un antidepressivo naturale – inoltre diminuisce il livello di stress, facilitando il sonno e rendendolo più ristoratore. Ma il bello della corsa è che ha anche tanti benefici beauty, molto meno noti e soprattutto alcuni davvero sorprendenti. E il bello è che per ottenerli non serve correre una maratona, ma bastano tre uscite settimanali da 30 minuti.
Ma scopriamo insieme quali sono questi 6 benefici beauty della corsa meno conosciuti

-
Pelle più luminosa e glowy
Mentre si corre – si sa – la frequenza cardiaca aumenta rispetto a quando si è comodamente seduti sul divano. L’esercizio fisico mette sotto stress i muscoli ed è necessario avere abbastanza ossigeno per mantenerli in movimento. Il sistema cardiovascolare e quello respiratorio rispondono quindi all’aumento della domanda di ossigeno pompando più sangue attraverso il corpo e a un ritmo più veloce. Così i vasi sanguigni nei muscoli si allargano per ricevere più sangue ricco di ossigeno. E mentre il corpo pompa più sangue, contemporaneamente elimina anche le tossine dal flusso sanguigno tramite il sudore. Il top per vene, arterie e soprattutto i capillari, quei piccoli vasi sanguigni che trasportano il sangue in tutto il corpo.
In pratica, l’aumento della circolazione sanguigna durante una corsa porta alla pelle sostanze nutritive attraverso il sangue, più ricco di ossigeno. E questa migliore ossigenazione della pelle aiuta stimola la rigenerazione di nuove cellule cutanee, rendendo la pelle più elastica e molto più luminosa.

-
Chioma più folta
L’aumento della circolazione sanguigna durante una corsa può portare anche a benefici, udite udite, per la crescita dei capelli. Pare che la corsa funzioni in modo simile al minoxidil, un medicinale presente in moltissimi prodotti prescritti per la crescita dei capelli. Entrambi infatti – la corsa e il monoxidil – dilatano i vasi sanguigni in modo che quando il sangue viene erogato ai minuscoli vasi del cuoio capelluto, arrivi anche qui un sangue più ricco di ossigeno che si fa strada per nutrire i follicoli piliferi.

-
Meno brufoli
La corsa può aiutare anche a riequilibrare la produzione degli ormoni che causano l’acne. Infatti un eccessiva produzione di cortisolo (l’ormone dello stress) e livelli anomali di testosterone fanno di solito aumentare la produzione di sebo nelle ghiandole della pelle. Il che favorisce pori ostruiti e sfoghi di acne. Correre invece può aiutare a ridurre i livelli di cortisolo e l’eventuale riduzione di peso può anche riequilibrare i livelli di testosterone.
Senza trascurare un altro dei benefici più ovvii della corsa: fa sudare tanto. La sudorazione apre i pori ostruiti, eliminando i batteri e lo sporco che causano l’acne. Su questo punto, però, va ribadito che è fondamentale lavarsi il viso prima e dopo gli allenamenti, onde evitare che lo sporco e il sudore restino sulla pelle, creando un ecosistema perfetto per il proliferare delle impurità.

-
Meno cellulite
C’è chi dice che la corsa non favorisce l’eliminazione della cellulite. Mah… Noi abbiamo qualche dubbio. Avete presente le gambe delle campionesse di atletica leggera? Non mi sembra siano così tempestate di fossette tipo buccia d’arancia. Infatti, se tra i benefici beauty della corsa c’è anche quello di diminuire la cellulite una ragione scientifica c’è. E si spiega così. La cellulite si forma quando gli adipociti, ossia le cellule adipose, si infiammano e si ingrossano, creando appunto la cosiddetta buccia d’arancia. Quindi più cellule adipose si hanno nel corpo, più probabile è la comparsa della cellulite. Visto che sono queste cellule la materia prima della sua formazione.
A cui però si somma una seconda componente, quella circolatoria e infiammatoria, unita alla stasi linfatica. E’ la combinazione di questi tre fattori a generare la cellulite. Con la corsa e il movimento invece non solo le cellule adipose si restringono, e la pelle si rassoda. Ma la migliore ossigenazione e circolazione negli arti inferiori stimola il drenaggio. Insomma, a questo punto l’equazione è semplice: meno grasso + meno liquidi = meno cellulite.

-
Effetto lifting naturale
L’aumento del flusso sanguigno e dell’ossigeno aiuta il ricambio cellulare anche della pelle del viso, dato che nutre le cellule sane della pelle e ne rigenera di nuove. Senza contare che la circolazione sanguigna combatte anche i radicali liberi che contribuiscono all’invecchiamento della pelle.
Correre inoltre può diminuire i livelli di cortisolo e aumentare la produzione di endorfine, che aiutano a rilassare il viso e quindi a produrre un effetto lifting naturale. Quante rughe o segni d’espressione nascono più dai nostri pensieri negativi o dalle preoccupazioni, che non dall’età?
Attenzione però a non esagerare: macinare tanti chilometri ha qualche ripercussione sulle espressioni del viso, tanto che gli americani parlano di “runner face”, che è la tipica espressione da sforzo mentre si corre. Sommata ai danni degli UV a cui ci si espone di più, correndo all’aperto. Ecco perché, per un effetto ringiovanente, è bene non esagerare con i chilometri, ma appunto, come dicevamo all’inizio, limitarsi a 30 minuti tre volte a settimana. E poi difendersi dai raggi UV che, se non si prendono le dovute precauzioni, danneggiano la pelle. Quindi SPF à go-go sul viso e sulle parti che restano scoperte e magari un cappellino con visiera.

-
Dieta più sana, pelle più bella
Tra i benefici beauty della corsa, ce n’è anche uno più “cerebrale” e generale, ma da non sottovalutare. E’ stato infatti scientificamente provato da uno studio americano che, dopo una bella corsetta, il cervello prende decisioni più sane. E per una ragione ben precisa: la corsa aumenta il flusso sanguigno verso le aree cerebrali coinvolte nelle emozioni e nel pensiero superiore, e questo include la scelta di ciò che mangi. Il cervello insomma ti fa desiderare alimenti più sani, bere più acqua e dormire di più, tutti fattori che contribuiscono a una pelle più bella, elastica, idratata e luminosa.