Da sempre sono molto attenta alla mia salute e al benessere del mio corpo, e per questo motivo cerco di utilizzare prodotti che mi aiutino a mantenermi in forma e in salute. Purtroppo però ognuno ha i suoi limiti, e il mio è… Bere! Per quanto possa sembrare banale, per me si tratta di una vera fatica. E le ho provate tutte: tisane, sveglia del cellulare, app e perfino un segnalatore che si illumina ogni volta che devo bere un sorso. Tutte soluzioni passeggere, efficaci per qualche giorno ma poi il loro effetto svaniva.

Proprio per questo motivo ho deciso di mettere alla prova la borraccia Air Up, che mi è stata consigliata da alcune amiche che, come me, soffrivano di “idratazione pigra”. Perché, direte voi, non avevi ancora una borraccia? Ovviamente ne ho almeno dieci nell’armadietto della cucina, ma nel caso di Air Up le cose sono un po’ diverse…
Perché Air Up è diversa da una qualsiasi borraccia?
Ad attirarmi fin da subito è stata la sua capacità di aromatizzare l’acqua, senza l’utilizzo di zuccheri o additivi artificiali. La borraccia Air Up utilizza delle capsule di aroma naturali, che si inseriscono nella parte superiore della borraccia e che diffondono il loro profumo nell’acqua, donandole un sapore delizioso e molto piacevole.
All’inizio ero un po’ scettica sull’efficacia di questa tecnologia, ma devo ammettere che mi ha davvero sorpreso. L’aroma si diffonde rapidamente nell’acqua e conferisce a ogni sorso un gusto diverso e originale. Ho provato diverse capsule di aromi, dal limone al mentolo, passando per la fragola e la mela verde, e devo dire che sono rimasta molto soddisfatta di tutti.
Inoltre, la borraccia Air Up è molto pratica e comoda da utilizzare. La sua forma ergonomica la rende facile da impugnare e la sua capacità di 650 ml la rende perfetta per portare con sé durante la giornata, in ufficio, a scuola o durante l’attività fisica.
La tecnologia alla base della borraccia Air Up
La tecnologia alla base della borraccia Air Up si basa su una combinazione di scienza e tecnologia. Le capsule di aromi naturali, ad esempio, sono state sviluppate con l’obiettivo di garantire un aroma intenso e duraturo, senza l’utilizzo di sostanze chimiche artificiali. Gli ingredienti utilizzati nelle capsule di aroma sono al 100% naturali e provengono da fonti sostenibili, come ad esempio la frutta, le spezie o gli estratti di erbe.
Una volta che la capsula di aroma viene inserita nella borraccia, la tecnologia di diffusione aroma-ar entra in gioco. Aspirando infatti l’acqua con la cannuccia, si inalano anche le molecole aromatizzate diffuse dalla capsula (pod). Ma per capire davvero come funziona, e com’è che bevi acqua che ti sembra, per esempio, succo d’arancia, devi fare un salto mentale…
Siamo infatti abituati a pensare al gusto come al risultato della semplice stimolazione delle papille gustative, ma la realtà è leggermente più complessa. Infatti circa l’80% dei sapori che sentiamo vengono percepito dal nostro olfatto (retronasale). Ma le sorprese non sono finite. Devi sapere che, contrariamente a quanto credevo anche io, gusto e sapore non sono la stessa cosa. Esistono infatti solo 5 gusti, che vengono sentiti dalle nostre papille gustative: salato, dolce, acido, amaro e il meno conosciuto detto “umami”. Mentre i sapori sono migliaia e vengono percepiti tramite l’olfatto retronasale.
Quindi, quello che noi chiamiamo comunemente gusto non è che la raffinata integrazione di stimoli chimici ed elettrici da parte nella nostra corteccia cerebrale. Questi stimoli arrivano prevalentemente dalle cellule olfattive retronasali contenute nella cavità orale che captano le molecole disperse nell’aria, mandando l’informazione al cervello, il quale la codifica come sapore a livello corticale.
Gli studi scientifici che ne confermano l’efficacia
E come diceva un famoso spot decisamente boomer: questa è scienza, non fantascienza. Questa tecnologia infatti è stata testata e certificata da diversi istituti di ricerca, dimostrando che il consumo di acqua aromatizzata può aumentare l’idratazione del corpo, incentivando una maggiore assunzione di liquidi. Ad esempio, uno studio condotto dall’istituto indipendente di ricerca per la salute e la prevenzione (ISUP) ha dimostrato che l’assunzione di acqua aromatizzata con la tecnologia Air Up può aumentare l’idratazione del corpo. Lo studio ha coinvolto 63 partecipanti che hanno bevuto acqua naturale o aromatizzata con capsule Air Up per tre giorni. I risultati hanno mostrato che i partecipanti che avevano bevuto acqua aromatizzata avevano un livello di idratazione superiore rispetto a quelli che avevano bevuto acqua naturale.
Un altro studio condotto dall’Università di Glasgow ha dimostrato che l’aroma mentolo diffuso dalla borraccia Air Up può aiutare a ridurre la percezione di sforzo durante l’esercizio fisico. Lo studio ha coinvolto 12 partecipanti che hanno corso su un tapis roulant per 30 minuti, bevendo acqua naturale o aromatizzata al mentolo con la borraccia Air Up. I risultati hanno mostrato che i partecipanti che avevano bevuto acqua aromatizzata al mentolo hanno percepito meno sforzo durante l’esercizio fisico rispetto a quelli che avevano bevuto acqua naturale.
Inoltre, l’aroma-terapia può avere effetti positivi sull’umore e sul benessere mentale. Gli aromi naturali utilizzati nella borraccia Air Up sono stati selezionati in base alle loro proprietà curative, come ad esempio la capacità di ridurre lo stress o di aumentare l’energia. In questo modo, l’utilizzo della borraccia Air Up può diventare un vero e proprio trattamento di benessere per il corpo e per la mente.
Infatti i benefici vanno oltre il problema idratazione
L’utilizzo della borraccia Air Up può avere effetti positivi sulla salute e sul benessere, oltre a incentivare l’idratazione del corpo. Grazie all’assunzione di acqua aromatizzata, infatti, è possibile aumentare la propria assunzione di liquidi, senza dover assumere zuccheri o sostanze chimiche artificiali.
Inoltre, l’aroma-terapia può avere effetti positivi sull’umore e sul benessere mentale. Gli aromi naturali utilizzati nella borraccia Air Up sono stati selezionati in base alle loro proprietà curative, come ad esempio la capacità di ridurre lo stress o di aumentare l’energia. In questo modo, l’utilizzo della borraccia Air Up può diventare un vero e proprio trattamento di benessere per il corpo e per la mente.

Senza dimenticare il lato sostenibile…
La borraccia è realizzata in materiali durevoli, come il vetro borosilicato resistente agli urti e al calore, e il coperchio in acciaio inossidabile. In questo modo, la borraccia Air Up può durare molti anni, riducendo il bisogno di acquistare bottiglie di plastica monouso.
Inoltre, le capsule di aroma utilizzate nella borraccia Air Up sono realizzate con ingredienti naturali e sostenibili, riducendo l’impatto ambientale dei processi produttivi. Infine, l’acqua aromatizzata prodotta dalla borraccia Air Up può ridurre la diffusione delle bottiglie di plastica monouso, riducendo così il consumo di plastica e l’impatto ambientale.
Prezzi e dove si acquistano la borraccia e i pod
Attualmente, la borraccia Air Up è disponibile sia sul sito ufficiale del produttore, dove lo starter kit, per esempio, con borraccia da 650 ml. e ricambi di 2 pod, costa 39,90 euro. In realtà, si trova anche su alcuni negozi online specializzati in prodotti per la salute e il benessere, e su amazon, dove puoi trovarla anche a un prezzo molto inferiore. Ma devi fare attenzione a non incappare in fake o imitazioni made in China.
Tieni presente che una capsula-pod può aromatizzare fino a 5 litri di acqua, e che ogni confezione ne contiene almeno 3. Quindi doversti riuscire a riempire e bere almeno 23 volte una borraccia da 650 ml. I gusti disponibili sono 33, e si va dai più classici alla frutta ad alcuni mix davvero sfiziosi. Come gli ultimi nati, tipo cherry cola, fragola balsamica e yuzu + rosmarino.