Niente come le ciglia dona agli occhi quel quid di magnetismo e intensità. Certo, molto fa il mascara. Ma se, di base, le ciglia non sono “in salute” – ossia lunghe e folte – non c’è mascara che possa compiere del tutto il miracolo. Ecco perché potrebbe esserti utile un trattamento rinforzante. Qui trovi una selezione dei migliori sieri ciglia in grado di rinfoltire e ridare loro tutta la forza di cui hanno bisogno per crescere più lunghe e in fretta.
Nella giungla dei trattamenti estetici per ottenere ciglia lunghe e dall’aspetto panoramico è facile perdere di vista la strada maestra. Extension, laminazione e lash filler ci aiutano ad ottenere ciglia lunghe, incurvate e super intense. Ma sono anche trattamenti che devono essere eseguiti dall’estetista o da professioniste esperte. Comodamente tra le mura di casa, però, possiamo affidarci ai sieri per le ciglia, le migliori soluzioni cosmetiche ‘casalinghe’ che, con l’utilizzo quotidiano, ci aiutano a ottenere un risultato professionale ed uno sguardo wow senza spendere una fortuna.

Però – e c’è un però – funzionano solo se inseriti in una routine quotidiana. E serve pazienza. Perché occorre almeno un mese per vedere i primi risultati in fatto di lunghezza, volume e curvatura. In più, interrompendone l’utilizzo, le ciglia tornano alla loro forma naturale pre-cura. Non sono quindi trattamenti permanenti o definitivi. Sostanzialmente sostengono la crescita naturale delle ciglia nutrendole e rafforzandole ‘dall’interno’. Tuttavia se magari hai notato un indebolimento sporadico, o magari hai avuto problemi di salute che le hanno indebolite, i sieri ciglia possono riportarti a come erano “prima” più facilmente e più in fretta.
Perché utilizzare i sieri ciglia?
Perchè sono ricchi di attivi idratanti e ricostituenti che agiscono come veri e propri rivitalizzanti dei bulbi piliferi. Con un utilizzo costante trasformano le ciglia rendendole più lunghe, piene e folte. Nel pool degli ingredienti top, troviamo sicuramente i peptidi e l’acido ialuronico. Ma anche le vitamine e preziosi oli di origine vegetale che prevengono la caduta e la rottura delle ciglia, combattendone l’invecchiamento e stimolandone la crescita. E poi la keratina, elemento costitutivo dei capelli che è ottimo anche per le ciglia.
Ma ci sono anche degli ingredienti da cui stare lontano.
Le prostaglandine, ad esempio. Molecole presenti in alcuni colliri che (dietro prescrizione medica) vengono impiegati nella cura del glaucoma. I loro derivati sono inseriti molto spesso all’interno della formulazione dei sieri perché donano effettivamente ‘una spinta’ in fatto di crescita ciliare. Allo stesso modo, però, alterano il colore dell’iride e compromettono la salute dell’occhio. Tra l’altro, gli effetti a lungo termine non sono ancora chiari. Per cui, alla larga!
Quindi, quali sono i migliori sieri per le ciglia su cui puntare?
Sfrutta un’azione al 95%di origine vegetale, Verapump di Veralab (foto 1, euro 22) che in sei settimane dona alle ciglia un aspetto pieno, nutrito e rinforzato. E’ caratterizzato da una texture leggera che si assorbe in pochi secondi. Puoi utilizzarlo anche prima di stendere il mascara per un boost di nutrimento in più.
Un cocktail d’ingredienti e attivi naturali anche per Peony Limitless Eyelash Serum di Freshly Cosmetics (foto 2, euro 35) che trasforma le tue ciglia in 90 giorni grazie a preziosi estratti di origine vegetale come l’olio di ricino e di amla. Ottimi alleati nel contrastare i radicali liberi e promuovere lucentezza e spessore. I peptidi in combinazione agli acidi grassi omega 3 rigenerano il follicolo stimolando la crescita delle ciglia e combattendo l’inquinamento ambientale.
Da utilizzare sia su ciglia che sopracciglia, il Mascara Mask di Faced (foto 4, euro 16) è formulato con fitocheratine, acido ialuronico e olio di semi di cotone. Svolge un’azione ristrutturante, riempitiva, volumizzante e protettiva. Oltre all’applicazione di sera come maschera, puoi utilizzarlo prima di applicare il tuo mascara preferito, per proteggere le ciglia nutrendole dall’interno.
Sappiamo che la pelle durante la notte si ripara e rigenera. Questo è dunque il momento migliore per applicare la crema affinché gli attivi penetrino profondamente. Lo stesso concetto è valido anche quando si parla di sieri per le ciglia. High Impact di Clinique (foto 3, euro 46,99) nutre, rigenera e amplifica le ciglia, sfruttando una combinazione d’ingredienti vegetali come la caffeina e l’arginina che stimolano la vitalità del bulbo pilifero.
E’ da poco arrivato da Sephora il brand Rem Beauty ma sta già facendo molto parlare di sé. Flourishing Siero Booster Per Ciglia E Sopracciglia (foto 5, euro 39) si avvale di una formula ricca di peptidi vegetali e biotina che, in appena 4 settimane, assicura un risultato straordinario in termini di lunghezza, volume e curvatura. La texture trasparente e sottile è facile da applicare grazie al pennellino in dotazione. Stendilo alla base delle ciglia come fosse un eyeliner tutte le sere prima di andare a dormire, e vedrai che risultato!
E’ un siero multiuso anche Wow Siero Rinforzante di La Saponaria (foto 6, euro 7,88) che è ricchissimo di oli bio e vitamine, ristrutturanti e nutrienti, che rigenerano e rinforzano alle ciglia fin dalle radici. Perfetto da utilizzare sia sulle ciglia che sulle sopracciglia, la sua formula completamente vegana ed organica si asciuga in pochi minuti. Da applicare e riapplicare durante la giornata per un boost di nutrimento in più.
Un altro siero molto popolare per la sua efficacia è il siero Realash di Orphica, che abbiamo provato anche noi personalmente con ottimi risultati di cui ti diciamo tutto in questo post.