Non solo sulle passerelle, ma anche sulle palpebre: il trend più hot e virale di questo inizio 2023 è il Washed Denim Makeup. Ripescaggio dei primi anni 2000, che spennella le palpebre di tutte le sfumature di blu.
Dal celeste al blu notte, passando per l’azzurro polvere fino alle tonalità più o meno intense dell’indaco. E’ il Washed Denim, ennesimo trend per il trucco degli occhi che aveva già fatto le sue prime comparse sulle passerelle dello scorso autunno, per accompagnare outfit ugualmente ripescati dallo stesso decennio, come jeans a vita bassa e miniskirt. Ma la tinta “jeans slavati” si è appunto estesa anche al makeup. Complice l’ormai inarrestabile Tik Tok e le solite celebrity apripista in fatto di tendenze, come Hailey Bieber e Kendall Jenner.

«Più o meno ogni 20/30 anni il blu torna di moda. Negli anni 60 si trattava pero di una nuance più baby e polverosa. Negli anni 80 è toccato al blu elettrico» ha spiegato sul suo account Hannah Rosie Bennett, makeup artist e popolare BeautyToker. «Poi, nei primi anni 2000, la versione in voga era quella del blu dai riflessi metal e un po’ frosted», proprio come lo esibivano le due reginette del pop di allora, Britney Spears e Christina Aguilera.

E sono state proprio altre due pop icon come Taylor Swift e Dua Lipa a marcarne il ritorno, con due look memorabili. La prima sulla cover del suo ultimo album Midnights, la seconda su due red carpet negli ultimi tre mesi, abbinandolo a labbra glossate di bronze, proprio come andava vent’anni fa.

Come realizzare dunque il Washed Denim Makeup Look?
Il vantaggio di questo trucco è che non solo sta bene a tutte, sia chi ha gli occhi scuri sia a chi li ha chiari e “in palette”. Ma che qui non si tratta tanto di centrare una forma o uno stile, ma un colore. Dallo smokey eye all’eyeliner all’halo makeup, tutto quello che basta fare è procurarsi un ombretto, un matitone o una palette e utilizzarla per realizzare il trucco abituale.
Il consiglio è quindi quello di seguire le proprie abitudini o lo stile che già vi viene meglio o vi dona di più, utilizzando però un prodotto della tonalità del denim slavato. E se volete qualche suggerimento, qualche ricerchina in proposito noi l’avremmo già fatta…
Tecnica #1: usa un matitone

Di sicuro è il modo più semplice e veloce per realizzare un Washed Denim Makeup, sia che tu ami lo stile più lineare e geometrico sia che ti piaccia il genere sfumato. I matitoni infatti sono ormai dei prodotti “ibridi” che si possono utilizzare per tracciare i contorni dell’occhio, creare linee, ma anche per riempire la palpebra con un effetto più pieno.
Come dicevamo però, non tutti i blu sono uguali. E di sicuro quelli più in linea con il trend sono i meno “sparati”. Per esempio, come il Blue Brother dei Cult Stick di AstraMekeup (foto 1, 4,99 euro), opaco e a estrema tenuta. O lo 009 dei matitoni waterproof della linea Made To Last di Pupa (foto 2, 17,50 euro), dai riflessi frosted. Come la tonalità leggermente più indaco-violacea invece del Midnight Sapphire dei No Budge Shadow Stick di e.l.f. Cosmetics (foto 3 euro 7,99), anch’essi dalla formula sfumabilissima ma, una volta asciutta, super resistente.
Tecnica #2: punta su un ombretto singolo
L’alternativa (o anche lo step successivo, se vuoi intensificare l’effetto del matitone) è quello di optare per un ombretto in cialda. Un singolo prodotto monocolore, che ti permetterà di ottenere effetti più sfumati e di andare per gradi, intensificando il colore con l’aumentare delle passate.
Anche in questo caso, si tratta soprattutto di azzeccare le nuance più in linea con il trend. Anche se conta molto anche il finish. Perché parlando di ripescaggi anni Duemila è più sul frosted e metallico che è bene puntare, soprattutto in fatto di ombretti. Per esempio, è una via di mezzo tra il grigio e l’azzurro scuro acquamarina la tonalità 01 dell’Eyes To Kill Stellar di Armani Beauty (foto 4, 37,99 euro). Un ombretto in crema dalla luminosità incredibile ma non sfacciata, davvero super sofisticato. Steso su tutta la palpebra o anche solo in punto luce o sulla rima interna, abbinato a una matita nera, trasforma il makeup in qualcosa di davvero “stellare”.
Anche la cialda color Lunar Eclipse degli ombretti Colorful di Sephora (foto 5, 6,99 euro) è in linea con il trend Washed Denim, qui in versione polvere metal dai bagliori sfaccettati. Mentre è più smorzata e denim la nuance 32 del ColorExperience di Debby (foto 6, euro 3,50).
Mentre per un effetto più marino, da sirena, decisamente da sera o comunque d’effetto, c’è l’ombretto in crema Liquid Fairy di Pixi (foto 8 euro 18) da punteggiare con i glitter della palette Glitter-Y Eye Quad, sempre di Pixi (foto 7, euro 14), applicati all’angolo interno dell’occhio, o al centro della palpebra o – ancora più trendy – sotto la rima inferiore o sulle ciglia.
Tecnica #3: sbizzarrisciti con un’intera palette
Perché no? Se a un certo punto il colore ti piace, ti sta bene o semplicemente ti diverte giocare con le sfumature, l’ideale è farlo con un’intera palette di ombretti. E in giro non ne mancano di sicuro. La più azzeccata è senza dubbio la Hypnôse Drama Denim di Lancôme (foto 9, euro 51,99). Racchiude infatti cinque nuance di azzurri, dalla più chiara alla più scura, che sono esattamente l’intero arco cromatico dei jeans slavati. Tutte molto fredde e anche molto chic.
Raccoglie invece sfumature di blu dai sottotoni più vari la palette Interstellar Smokey di Douglas (foto 10, 22,99 euro). Quattordici cialde che vanno dal bianco al grigio scuro, e di cui 6 sono in tonalità blu marino, blu elettrico, celeste, blu notte, blu petrolio e un ardesia azzurrato, alternando finish sia mat sia perlati.