Sei alla ricerca del contorno occhi più economico in circolazione, ma che faccia per bene il suo dovere? Ecco una lista dei migliori che abbiamo scovato (e qualcuno anche provato in prima persona).
Se è vero che gli occhi sono lo specchio dell’anima, la zona perioculare è il riflesso delle nostre abitudini quotidiane. Soggetta all’invecchiamento cutaneo e allo stress ossidativo, è la prima zona che tende a segnarsi, anche in giovane età. Sensibile e delicata, necessita di un trattamento ad hoc – abbinato certamente ad uno stile di vita sano. La crema contorno occhi ha infatti una duplice funzione: mantiene la zona perioculare idratata, lenita e luminosa, ma è anche un’ottima base per il correttore e il fondotinta. A maggior ragione durante la stagione più fredda.

Applicala con l’anulare (è il dito con la pressione “ideale” per questa zona), effettuando leggeri movimenti rotatori, dal basso verso l’alto per un effetto lifting e drenante, specie al mattino. In commercio esistono anche moltissimi beauty tool in pietra o in metallo che, abbinati alla crema contorno occhi, stimolano il microcircolo cutaneo, sgonfiando la zona.
Sappi che, tra l’altro, non esiste un’età ideale per cominciare ad utilizzarla, anche se dopo i 35 diventa un must. E che anche gli uomini dovrebbero farne uso quotidianamente. La buona notizia è che non occorre dilapidare il patrimonio per ottenere un contorno occhi sano e riposato. Anzi, sul mercato ormai ci sono tantissime alternative economiche che non costano più di una banconota da 10 euro. Ecco la lista dei nostri TOP.
I MIGLIORI CONTORNO OCCHI ECONOMICI SOTTO I 10 EURO
Ricca di attivi rigeneranti ed idratanti, la Crema Contorno Occhi Economica di Antos Cosmesi (foto 1, euro 8,99) è caratterizzata da una texture leggera e fresca, che si assorbe velocemente. Il suo pool d’ingredienti d’origine naturale, come le vitamine e gli estratti di mela e nocciolo d’albicocca lavorano in sinergia per donare al contorno occhi un aspetto più sano e riposato.
Un vero toccasana per la pelle al mattino, 5% Caffeine Solution + EGCG di The Ordinary (foto 2, euro 7,80) ha una formulazione ricchissima di caffeina che contrasta le occhiaie ed il gonfiore. Leggero come l’aria, si assorbe in pochi secondi e svolge un’azione decongestionante e defaticante della zona perioculare.
Anche 5% caffeina + acido ialuronico di Revolution (foto 3, euro 5,99) è un contorno occhi economico ricco di caffeina, cui è stato aggiunto come ingrediente di punta l’acido ialuronico per donare anche un boost d’idratazione extra. Completamente vegana e cruelty free, la formulazione riduce il gonfiore, illumina e rimpolpa. Particolarmente adatta anche alle pelli sensibili e reattive.
Un boost di freschezza in tubetto, Smart Hydra Shot Eye Gel di Kiko (foto 4, euro 9,99) rinfresca e decongestiona la zona perioculare con una sola applicazione. Un effetto freschezza istantaneo grazie all’applicatore in metallo, che svolge un’azione distensiva e defaticante. La caffeina e l’acido ialuronico posti in formulazione lavorano in sinergia per garantirti un effetto tensore e super lenitivo: l’ideale appena sveglie!
Un vero e proprio elisir di eterna giovinezza che si prende cura della zona più fragile del viso.
Nottata brava? Caffeine Eye Cream di Inkey List (foto 6, euro 9,99) decongestiona e illumina istantaneamente la zona perioculare. Specificatamente formulata per gli occhi spenti e stanchi, contrasta le secchezza e la disidratazione cutanea regalando allo sguardo un aspetto disteso e riposato. Per un effetto calmante extra, mettila in frigo 30 minuti prima d’applicarla.
Formulata al 97% con ingredienti d’origine naturale, Crema Contorno Occhi Economica di Astra (foto 7, euro 5,24) è arricchita da peptidi e da prezioso acido ialuronico dall’azione distensiva, defaticante e illuminante. Adatta a tutti i tipi di pelle, attenua i segni di stanchezza e minimizza le prime rughe e le occhiaie. Da applicare mattina e sera prima della tua crema idratante preferita. Qui puoi leggere le recensioni delle utenti di Powderly che l’hanno testata.
Se hai bisogno di una sferzata d’energia durante la giornata, Hydro Depuffing Siero Occhi Effetto Idratante di Catrice (foto 7, euro 5,50) si applica direttamente dal packaging grazie a una boule di metallo. La texture in gel è leggera e sottile. Si assorbe in pochi secondi e dona allo sguardo un aspetto come dopo 8 ore filate di sonno.
Ricca di olio d’oliva bio e polifenoli, Trattamento di Giovinezza dei Tesori di Provenza (foto 8, euro 8,99) è la crema contorno occhi economica da acquistare se desideri un contorno occhi luminoso e disteso. Formulata con ingredienti d’origine naturale e biologici, attenua le piccole rughe e rende la pelle idratata e rimpolpata.
Particolarmente indicato per pelli sensibili e reattive, Trattamento Lenitivo Contorno Occhi di Avene (foto 5, euro 13,95) è arricchito con preziosa acqua termale Avène. Che riduce i rossori e protegge il contorno occhi e le palpebre. Inoltre, idrata e scherma la pelle dagli agenti atmosferici. Il tuo migliore alleato per le passeggiate in montagna o per le corse in scooter!
E’ uno stick idratante che prepara il contorno occhi al makeup. Hydro Hero Under Eye Stick di Essence (foto 5, euro 3,99) si presenta come un gel contorno occhi super economico, dalla texture fresca e leggera. Da applicare prima del correttore per illuminare, sgonfiare e idratare. O anche durante la giornata, per un boost di freschezza in più, magari dopo ore al pc.