Il crespo è un problema comune tanto tra le donne quanto tra gli uomini e interessa ogni tipo di capello, riccio, mosso o liscio che sia. All’origine del problema non c’è però una singola causa, ma una serie di concause. E questo pertanto comporta una maggiore difficoltà nell’individuare i fattori che determinano l’increspamento. Tuttavia è possibile trovare delle soluzioni. Ad esempio usando per i capelli crespi i prodotti migliori di Davines si può risolvere questo fastidio e avere un hair look sempre impeccabile. Vediamo allora in primis quali sono le cause più conosciute e quali sono le cose da fare per contrastare l’effetto crespo.
Le cause dell’increspamento
L’effetto crespo può dipendere da un fattore genetico, come la conformazione dei follicoli piliferi, o essere il risultato di trattamenti troppo aggressivi a seguito di un utilizzo sbagliato di colorazioni, permanenti o altri trattamenti che possono danneggiare la struttura dei capelli. Anche l’uso eccessivo della piastra, dell’arricciacapelli o del phon può increspare la chioma. Non solo, contribuiscono al fenomeno le condizioni climatiche, come salsedine, umidità, freddo, esposizione prolungata al sole o al vento. Infine, sono responsabili dei capelli crespi persino lo stress e le cattive abitudini quotidiane.

Come prenderti cura dei capelli crespi
Per contrastare l’increspamento serve intervenire con soluzioni efficaci e in modo mirato. Per esempio, se l’uso scorretto del phon o della piastra increspa i capelli, sarà sufficiente limitarne l’uso o migliorarne l’utilizzo, evitando di avvicinare troppo le fonti di calore alla chioma. Se, invece, da sempre si usano prodotti troppo aggressivi per i capelli, basterà soltanto cambiare alcune abitudini o sceglierne di altri più delicati. E poi non va sottovalutato che i capelli crespi possono anche essere frutto di una dieta poco equilibrata. In quanto, se i capelli sono poco nutriti si increspano. In tal caso per mantenere i capelli in salute si potranno assumere degli integratori per capelli, ricchi di vitamine e sali minerali.

Infine, se la causa del crespo sono le condizioni climatiche sarà bene proteggere la chioma adeguatamente, idratandola con i prodotti giusti o coprendola in caso di esposizione prolungata al sole. Già con questi piccoli “rimedi” ci si può iniziare a prendere cura dei capelli come si deve. Ma si può fare anche di più, per esempio usando soltanto i prodotti specifici per il proprio tipo di capelli.
Quale shampoo utilizzare per i capelli crespi
Con quali prodotti lavare i capelli crespi per idratarli e nutrirli? Ci vuole uno shampoo con ingredienti naturali, come quelli a base di burro di karité o con estratto di ortica, che aiuta a mantenere i capelli morbidi. Altrettanto utili sono anche le maschere per i capelli crespi, da applicare dopo il lavaggio o al posto del balsamo per dare alla chioma un tocco di lucentezza ed evitare quella spiacevole sensazione di “capelli gonfi”. Insomma, usando prodotti di qualità e naturali, migliorando le abitudini quotidiane ed eliminando i trattamenti aggressivi si può limitare l’effetto crespo e ottenere capelli setosi.

Come pettinare i capelli per non incresparli
Per contrastare l’effetto crespo non va sottovalutato neppure l’uso di pettini e spazzole. È fondamentale infatti pettinare i capelli con spazzole a setole larghe o con punte arrotondate, facendo attenzione a spazzolarli con delicatezza dalla radice alle punte senza movimenti troppo energici. Questo permette di fatto di distribuire omogeneamente su tutta la lunghezza del capello il sebo, che aiuta a proteggerli. Persino spazzolare i capelli troppo spesso può rovinarli.
E poi è assolutamente sconsigliato ricorrere a prodotti non professionali o a soluzioni fai da te che potrebbero seriamente danneggiare i capelli.