Vuoi una pelle liscia, compatta e con zero rughe? Allora inserisci nella tua beauty routine a base di siero e crema al collagene. Da una certa età in poi, è fondamentale. Ecco perché e le migliori in circolazione.
Creme al collagene, trattamenti al collagene e persino collagene da bere. Parlando di attivi beauty, il collagene è come il prezzemolo. Come mai? Il fatto è che al collagene spetta un compito importantissimo: “far stare su” la nostra pelle. E mantenerla piena, levigata e tonica.
Immagina la pelle come una stoffa sostenuta da un’impalcatura sottostante. Il collagene è esattamente quell’impalcatura. Quando è stabile e funziona bene, la pelle è liscia e perfettamente tirata. Quando, al contrario, l’impalcatura inizia a cedere, allora la stoffa comincia a fare le grinze. E con il passare degli anni il problema si fa sentire sempre di più. Perché se prima l’organismo ne produceva a sufficienza, una delle prime cose che rallentano col tempo è proprio la produzione di collagene.

Che cos’è il collagene?
In termini chimici, il collagene è una proteina. Si trova in tanti tessuti del nostro corpo, non solo nella pelle ma, ad esempio, nelle articolazioni, nelle ossa e nelle cartilagini. La buona notizia è che di collagene ne abbiamo tantissimo e che lo produciamo da soli. La cattiva, però, come dicevamo, è che questa produzione comincia a perdere colpi già verso i 25 anni di età. E, una volta negli “anta”, cala dell’1% all’anno.
Insomma, rughe e perdita di tono sono dovuti proprio agli scricchiolii e ai cedimenti dell’impalcatura fatta di collagene. Ecco perché creme e trattamenti al collagene sono un must della beauty routine.
Per mantenere la pelle il più possibile liscia e tonica, le strade sono due: o scegli prodotti che aiutano a rimettere in moto la produzione di collagene (ossia integratori vari), oppure introduci direttamente questa proteina già pronta dall’esterno. Il che, detta in termini culinari, equivale a fare la spesa e poi cucinare la cena, oppure ordinarla già fatta.
Un disclaimer per chi è vegan@
Infatti devi sapere una cosa: il collagene vegetale non esiste. Si tratta, infatti, di una proteina presente solo nel regno animale. Che tu preferisca una crema o un integratore, il collagene contenuto deriva da fonti animali (bovine, suine o di pollame). Non fa eccezione nemmeno il collagene marino, derivato da pelle e lische di pesce.

Tuttavia esistono creme e trattamenti che sostengono di contenere collagene vegetale, o plant based. In questo caso si tratta di un mix di proteine derivanti da piante, tra cui la soia, il mais e il grano, la cui funzione, però, non è quella di sostituirsi al collagene nella nostra pelle, ma di stimolarne la produzione da parte del nostro corpo.Detto questo, due sono i modi principali per fare il pieno di collagene: o con un integratore (ne abbiamo parlato qui), oppure con una beauty routine ad hoc.
Il primo step della beauty routine al collagene può essere un siero
Skincure Booster Ridensificante di Somatoline Cosmetics (foto 1, 39 euro), perfetto se ti vedi il viso svuotato, è una soluzione acquosa composta per il 10% da collagene ed elastina. Il suo scopo? Rassodare la pelle, tonificarla e renderla più compatta contrastando anche la formazione di nuove rughe.
Rosâge Concentrated Collagen Gel di Anne Möller (foto 2, 39,90 euro) ha invece una texture in gel e un’azione che punta a ricostituire l’impalcatura di collagene nella pelle e, dall’altra, a mettere il turbo alla produzione interna. Per farlo sfrutta le qualità del Collagen Boost Complex, una combinazione di collagene marino (che rappresenta il 14% di tutta la formula) e di Phytosan K, un ingrediente derivato dalla soia biologica. Mentre il primo rimette i mattoncini sotto la superficie della pelle, il secondo incentiva i meccanismi di riparazione endogeni. Insieme, quindi, migliorano la compattezza e la morbidezza della pelle, oltre che diminuire la visibilità delle rughe.
Una sola fiala e un’ora d’attesa: è quanto ci vuole per vedere subito la profondità delle rughe ridursi del 30% con Bio Collagenix Lift di Esi (2,50 euro cad., foto 3). Collagene marino idrolizzato, per dare tono ed elasticità alla pelle; resveratrolo e acido ialuronico, per un’azione liftante e rimpolpante; il complesso ReplexiumTM con peptidi antirughe; la vitamina C, illuminante e antiossidante; il GatulineTM, un estratto vegetale botox-like; e infine il biosaccharide Gum-4 ad azione antipollution. Insomma, in un’ampolla di questo siero c’è tutto un mondo beauty. Da usare one shot o da dividere, metà alla mattina e metà alla sera, per provare una tantum gli effetti del collagene. Il risultato ti piace? Allora esiste anche la confezione da 30 ampolle (49,95 euro), da usare anche tutti i giorni a cicli di un mese.
Fase due: crema al collagene per un effetto filler
Applicare una crema che ha tra i suoi ingredienti il collagene significa ottenere un immediato effetto filler per il viso. D’altra parte il collagene rappresenta proprio i mattoncini che sorreggono la pelle: più mattoncini ci sono, più la pelle risulta tesa e turgida.
Ha proprio in mente questa mission la crema Collagene Age Filler di Korff (foto 4, 69 euro), un prodotto che ristruttura la pelle dandole maggiore sostegno dall’interno. Risultato? Applicandola due volte al giorno, in un mese aumenta elasticità, idratazione e anche la luminosità del viso. Tra gli ingredienti della formula ci sono, oltre al collagene marino che migliora il tono della pelle, l’acido ialuronico per trattenere l’acqua nei tessuti e il bakuchiol per un’azione illuminante, levigante e di rinnovo cellulare. Un mix anti-age imbattibile e adatto anche alle pelli più sensibili.
Elasticizzante e idratante, la crema Trattamento Rassodante Collagene SPF 15 di Clinians (foto 5, 12,99 euro) è pensata per aiutare la pelle giovane a contrastare la formazione delle prime rughe, oltre che attenuare quelle che già ci sono. In più ha l’azione antiossidante dell’estratto di melograno e una texture rosa che aiuta a migliorare la radiosità dell’incarnato.
Vuoi un’alternativa vegan approved? Collagen Biotic di SVR (foto 6, 45,90 euro) è una nuova crema con il 2% di collagene vegetale, ossia di proteine derivanti dalle piante, il cui scopo è dare un boost alla produzione del collagene endogeno prodotto dalla nostra pelle. Crema anti-cedimenti, rimodellante e rimpolpante, all’azione del collagene vegetale affianca quella idratante dell’acido ialuronico e di miglioramento della radiosità della vitamina C.
E nel dubbio, c’è anche un kit con la routine completa
Vuoi un effetto intensivo, ma soprattutto vuoi vedere gli effetti miracolosi di un’intera routine a base di collagene? Elemis è tra i brand che per primi hanno utilizzato il collagene marino nei propri cosmetici, creando un’intera linea dedicata. Nel kit Elemis Premium Day Time Routine trovi tutti i prodotti principali che la compongono: dal cleanser energizzante al tonico, dal balsamo detergente per la sera all’olio viso fino al loro prodotto best seller, la Pro Collagen Marine Cream (foto 7, euro 58,45).
Le taglie sono travel, a parte la crema da 50 ml. Ma il prezzo è ottimo (considerato poi il brand de luxe), soprattutto perché ti permette di valutare esattamente l’effetto e l’esperience dei prodotti, per poi valutare di prendere a taglia piena quelli che ti sono piaciuti di più.