Sei alla ricerca del balsamo labbra economico perfetto per te? Di facile reperibilità e performanti, ecco una lista dei migliori in commercio. Senza spendere un capitale.
Con l’avvicinarsi della stagione fredda è ancora più importante perdersi cura della pelle e, in modo particolare , delle labbra. La rigidità delle temperature e lo smog alterano la barriera idrolipidica della mucosa, esponendola a disidratazione e secchezza cutanea. La parola d’ordine è quindi idratare, idratare e ancora idratare. Da effettuare almeno una volta alla settimana uno scrub (potete anche farlo in casa con pochi ingredienti, tipo miele e zucchero) ed utilizzare la sera una maschera labbra ricca, nutriente e profumata da lasciare in posa tutta la notte.
Nel quotidiano, è sufficiente idratare al bisogno con un balsamo labbra. E va detto che, quanto a burricacao, non occorre spendere un capitale per ottenere un prodotto di qualità. Oggi, sul mercato, troviamo decine di alternative che performano in modo eccezionale con un risparmio non da poco. Formulazioni ricche di ingredienti nutrienti e lenitivi, infusi di attivi naturali che donano alla mucosa un boost d’idratazione in più. Così le labbra ringraziano. Ed anche il portafoglio.
E’ stuzzicante e dolce come il miele ma… Non si mangia. Il balsamo labbra economico Beeswax lip balm di Burt’s Bees (foto 1, euro 5,35) è formulato con ingredienti 100% di origine naturale come la cera d’api e un pool ricco di vitamine, per schermare le tue labbra dai dannosi agenti atmosferici e nutrirle in profondità, passata dopo passata. In più, hai una confezione vantaggiosa con due prodotti al prezzo di uno.
Ti manca l’estate? Il profumo inebriante di Lip care booster lip butter di Essence (foto 2, euro 2,50) evoca assolate spiagge tropicali. La sua texture morbida e cremosa come burro si fonde istantaneamente con le labbra, l’olio di cocco in composizione ripara ed idrata dall’interno lasciando la mucosa levigata e nutrita in profondità. Il balsamo labbra economico perfetto se desideri un prodotto super goloso. Da applicare anche in altre zone del viso, non solo sulla bocca.
Texture sensoriale e nutriente, Balsamo labbra idratante di Sephora Collection (foto 3, euro 3,99) è caratterizzato da una texture completamente vegana e formulata al 95% da ingredienti di origine naturale. E’ disponibile in 5 varianti aromatizzate alla frutta. Esiste anche la versione con una texture in scrub che, oltre ad idratare, effettua un leggero peeling della mucosa. Tranquilla però, i granelli si sciolgono in pochi minuti con il calore delle labbra, lasciandovi però un film di idratazione colorata ma trasparente.
Balsamo labbra idratante ed economico, impreziosito da una golosissima formulazione a base di miele, Rêve de miel di Nûxe (foto 4, euro 7) è uno dei cult della categoria. Ammorbidisce e lenisce le labbra rovinate, secche e disidratate. Il formato in stick è ultra pratico, da applicare e riapplicare ovunque tu voglia. E’ disponibile anche in una versione più ricca in pot da applicare la sera prima di andare a dormire.
Sos inverno? Estratti vegetali combinati a una miscela lenitiva di viola, camomilla e calendula renderanno le tue labbra morbide come il petalo di una rosa. Skin food lip balm di Weleda (foto 6, euro 8,45) è un balsamo realizzato con ingredienti ottenuti da fonti sostenibili e la formulazione è interamente cruelty free. Crea una barriera utile per schermarti dagli agenti esterni, così le tue labbra rimangono idratate più a lungo.
Ricco di antiossidanti e preziosi ingredienti lenitivi, Balsamo labbra idratante economico di Caudalie (foto 5, euro 7,45) trasforma le tue labbra passata dopo passata. Un vero e proprio trattamento di bellezza che stimola la produzione di collagene mentre idrata in profondità. Se quindi vuoi l’extra dell’antiage, è proprio quello che ti ci vuole.
Se, d’inverno, le tue labbra risentono particolarmente del freddo e del vento, dai una chance a Balsamo labbra nutriente di Jowae (foto 7, euro 4,49). La sua formulazione, costituita al 99% da ingredienti di origine naturale è arricchita da una miscela botanica profumata di magnolia, muschio d’acqua e fava tonka. Le labbra risultano così soffici e sublimate più a lungo.
Nei bestseller di Sephora c’è il Balsamo labbra original di Mario Badescu (foto 8, euro 6,80), che è tra i balsami labbra economici più amati sul web. Sarà forse la formulazione ricca di attivi vegetali come olio di cocco, burro di karité e olio di mandorle dolci che gli hanno permesso di conquistare il podio? Sicuramente molti hanno apprezzato la sensazione persistente d’idratazione che lascia sulla mucosa. Da menzionare anche la speciale texture in olio che dona alle labbra un grazioso finish luminoso. Da provare!
Un pool d’ingredienti vegetali per schermare le labbra dal freddo, come fa un caldo e morbido piumone invernale. Balsamo labbra profumato di Kielh’s (foto 9, euro 9,95) contiene squalane, lanolina e olio di mandorle dolci per ammorbidirle ed idratarle in profondità. Le vitamine A ed E ultimano la formula preservandone il nutrimento a lungo. Leggermente aromatizzato alla pera, è il partner ideale per le fredde giornate invernali.
Quando hai bisogno di un’azione d’urto perché hai già le labbra screpolate, quello che ti ci vuole è Cicaplast balsamo labbra economico di La Roche Posay (foto 10, euro 8,95). La texture è formulata interamente senza parabeni, con un’elevata concentrazione di pantenolo e acqua termale, che leniscono e cicatrizzano alla velocità della luce. Non contiene profumi ed è testato sulla pelle sensibile e reattiva. La sua formulazione di nuova generazione crea una barriera contro il freddo e gli agenti esterni, permettendo alle labbra di ripararsi in profondità.