Nero intenso e grunge. Le passerelle non lasciano dubbi: il trucco occhi più di tendenza è emo e gotico con un accento vintage.
L’abbiamo visto alle sfilate di Milano, Londra e Parigi: il trucco occhi emo e gothic sta riconquistando le luci della ribalta. Che siano ciglia lunghissime ed esagerate, lacrime nere disegnate con l’eyeliner o smokey eye super bold, è chiaro ormai che i cari e vecchi look naturali stanno lasciando il posto a makeup profondi dall’animo grunge. Un ritorno al passato in pieno stile punk-rock dei primi anni Duemila.
L’ombretto nero, ospite d’eccezione, dev’essere intenso come l’inchiostro e applicato velocemente, a piena palpebra, senza sfumarlo. L’eyeliner incornicia lo sguardo intersecandosi in linee geometriche grafiche e feline. Le ciglia, lunghissime, crollano verso il basso appesantite dalle applicazioni o restano nude, sovvertendo tutti i dogmi. Che sia un atto di ribellione o la normale conseguenza dei tempi, la tendenza mira a stravolgere tutto quello che conosciamo del makeup. E stabilisce nuove fondamenta.
Trucco occhi emo: come realizzarlo?
Per uno smokey eye intenso e fumoso, inizia truccando gli occhi prima che la base del viso. Colori tanto scuri e intensi creano senz’altro un effetto fall out sul contorno occhi. Eviterai così pasticci col fondotinta, visto che potresti aver bisogno di rimuovere eventuali “ricadute” con una salvietta struccante. Detto ciò, scegli una palette che racchiuda già al suo interno nuance intense e grunge, come Le 4 Ombres di Chanel nella variante 334 Modern Glamour (foto 1, euro 57,90). Piccola e compatta, è formulata con 4 diversi finish per creare effetti sempre diversi e inediti. L’applicazione dev’essere imprecisa, con bordi poco netti che incornicino l’occhio.
E non abbiate paura di arrivare con il colore fino alle sopracciglia. Il segreto per ottenere questa tipologia di look è sperimentare fino a ottenere un risultato soddisfacente. E alla fine, puoi scegliere sia di lasciare le ciglia nude o di applicare il mascara. Per un effetto colorato e hard core, ti consiglio Diorshow Iconic Overcurl di Dior (foto 2, euro 37,90). Lo scovolino a cucchiaio avvolge, definisce e cattura tutte le ciglia dalla radice, volumizzandole e allungandole vertiginosamente. E’ disponibile in 4 varianti colore tutte da scoprire. E l’idea di optare per un mascara colorato su un makeup all black non è affatto da trascurare…
Se, invece, vuoi sperimentare con l’eye-liner…
Si sa, l’eyeliner è croce e delizia di ogni donna. Tanto amato quanto temuto. E se è proprio la precisione che ti manca, allora questo è lo stile di makeup ideale. Sì, perché non importa che le linee risultino armoniose, pulite o definite. Il trucco occhi emo e gothic prevede un’applicazione messy e caotica, esagerata e fuori dagli schemi. Ti suggerisco un eyeliner in penna (che è più facile da utilizzare rispetto alla versione a calamaio) o una matita occhi nera long lasting, facile da sfumare ma che si asciughi e duri a lungo.
Nero come l’inchiostro e facile da utilizzare, Tattoo Liner di KVD Beauty (foto 4, euro 23,90) è caratterizzato da una texture intensa, pigmentata con una sola passata. Il suo applicatore in fibre sintetiche assicura un tratto pieno e definito, a lunghissima tenuta e resistente all’acqua.
Per un effetto più sfumato (e di ancora più facile riuscita) ti consiglio di provare a realizzare questo look con una matita occhi ben temperata. Puoi provare Cupid’s Arrow di Nabla (foto 3, euro 16,90) che é perfetta per donare al tuo sguardo un look fumoso, intenso e a lunghissima tenuta. Inizia dall’angolo interno dell’occhio, allungando il tratto verso il basso. Ora, seguendo i contorni della palpebra superiore, traccia la codina esterna. Porta il colore anche sulla palpebra inferiore, arrivando fino al dotto lacrimale e facendo intersecare il tratto con la linea precedentemente creata, a formare una sorta di X. Aggiungi una passata abbondante di mascara (in questo caso, ci vuole) e sei pronta per goderti la tua serata!