Vuoi diventare una make-up artist professionista, ma non sai come si fa? Certo, i corsi e le scuole sono tanti. Ma a Milano ne ha appena aperto una nuova che ti può portare dritta al tuo obbiettivo. Si chiama Blend Academy, e noi l’abbiamo visitata… Ecco tutte le info che ti servono.
Si chiama Blend Academy, e potrebbe diventare presto il nuovo punto di riferimento milanese (e non solo) per i nuovi e futuri talenti di palette e pennelli. Anche perché i suoi co-fondatori, Annamaria Abate e Michelangelo Di Battista, sono due professionisti con un’esperienza decennale nel mondo fashion e beauty. E sono già noti per aver creato Blend Management, agenzia che rappresenta makeup artist e hairstylist internazionali.
Un’intuizione che nasce dall’esperienza
A contraddistinguere Blend Academy infatti è il suo approccio PRO, molto connesso con il mondo reale del lavoro e di chi vuole farsi strada in questo campo. I corsi di makeup sono tenuti da docenti professionisti che lavorano attivamente nel mondo della moda, nei backstage delle sfilate e sono sempre aggiornati sulle ultime novità. Nei corsi avanzati, i docenti vengono affiancati da un pool di truccatori/parrucchieri che lavorano già nell’ambito fashion, per rendere l’apprendimento e la pratica ancora più variegata e proattiva.
I CORSI DI BLEND ACADEMY
1) Corso makeup base (diurno o serale)
Questo percorso è il più indicato per chi non ha mai ricevuto una formazione in campo makeup e si avvicina a questo mondo da neofita. Ha una durata complessiva di 60 ore e viene svolto durante la settimana (dalle 9.30 alle 14.30 o, per la variante serale, dalle 18.30 alle 22.30).
2) Corso capelli base (sabato)
Il corso si rivolge a tutti gli studenti interessati ad integrare, durante il percorso makeup, nozioni di base riguardo l’hair styling e il grooming. Ha una durata complessiva di 60 ore e si tiene di sabato.
3) Corso nails (diurno o serale)
Questo percorso di Blend Academy si rivolge sia ai principianti sia ai professionisti che desiderino approfondire le tecniche per le unghie utilizzate nei backstage o nelle sfilate. Ha una durata complessiva di 24 ore e viene svolto durante la settimana (dalle 9.30 alle 16.30 o, per la variante serale, dalle 18.30 alle 21.30).
4) Corso makeup complex (serale o sabato)
- Makeup complex serale: questo percorso include il corso makeup base (60 ore) a cui segue una parte più avanzata prevalentemente pratica (72 ore). Ha una durata complessiva di 132 ore e viene svolto durante la settimana (18.30-22.30).
- Makeup complex sabato: anche in questo caso, il corso inizia con una parte di makeup base (60 ore) a cui segue il corso avanzato (128 ore). Ha una durata complessiva di 188 ore e viene svolto solo di sabato (10.00-13.00/14.00-17.00).
5) Corso makeup avanzato (diurno)
Al corso possono accedere solo studenti che abbiano frequentato il corso makeup base o che abbiano conseguito, attraverso un corso base presso un’altra struttura, le competenze necessarie per affrontare un livello più approfondito. Ha una durata di 400 ore e viene svolto durante la settimana (4/5 ore al giorno). Alla parte pratica si accompagna una sostanziosa preparazione teorica supportata da professionisti del settore.
Per accedere a tutti i corsi è obbligatorio partecipare ad un colloquio preliminare. Al termine del percorso, verrà rilasciato agli studenti un attestato di partecipazione.
Perché scegliere di frequentare Blend Academy?
«In Blend sappiamo bene come muoverci nel mondo della moda e quali sono le professionalità chiave del settore» spiegano i due co-fondatori Annamaria Abate e Michelangelo di Battista. «Per questo abbiamo scelto di mettere il nostro trentennale know-how al servizio di chi vuole diventare un make-up artist di successo, istituendo un’accademia di trucco a Milano progettata ad hoc. I corsi di make-up professionale formeranno nuovi talenti di cui saremo il perfetto trampolino di lancio in questo ambiente ad alto tasso di creatività».
In effetti, il “gemellaggio” della scuola Blend Academy con l’agenzia rappresenta un fattore chiave. Un vero filo diretto con il mondo del lavoro. Oltre a dare una formazione a 360° e a tutti i livelli, da chi si trova alle prime armi fino a chi sta magari cercando un corso di specializzazione. O magari ha seguito una scuola in altre città, e cerca un modo per muovere i primi passi nella realtà milanese. Senza dubbio la più ricca di opportunità per chi vuole lavorare nel mondo del beauty e della moda.
Blend Academy insomma offre un’esperienza formativa immersiva e variegata, volta a formare delle figure professionali competenti e preparate. In seguito, gli ex studenti, potranno sfruttare l’attività di tutoring assistendo i talent sui set o nei backstage. Compiendo così un primo passo introduttivo nel mondo del lavoro.
Dove si trova Blend Academy?
Blend Academy è localizzata in Via Morimondo 5. A pochi passi dai Navigli, cuore pulsante della città. E’ raggiungibile comodamente con la metropolitana, dista dieci minuti a piedi dalla fermata Porta Genova sulla M2. Se desideri più informazioni, puoi scrivere a: info@blendacademy.it o chiamare il numero +39 3403606038.