Sei alla ricerca di un detergente viso economico ma efficace e rispettoso della pelle? Ecco una lista dei migliori che trovi in vendita in questo momento.
Ormai sappiamo quanto è importante detergere in profondità la pelle. Al mattino come la sera, dopo aver rimosso il makeup. E tra l’altro, se hai un budget da rispettare, il detergente è proprio uno dei cosmetici su cui puoi contenere di più i costi, pur mantenendo un buon standard di qualità. I detergenti viso economici di nuova generazione infatti combinano al loro interno attivi purificanti e preziosi ingredienti nutrienti che lavorano in sinergia per donare al tuo incarnato un aspetto sano, levigato e compatto.
Sì, ma come scegliere quello più giusto per le mie esigenze?
Dipende tutto dalla tua tipologia di pelle. Se hai una pelle grassa e mista, punta su detergenti astringenti e purificanti, che puliscano in profondità senza lasciare traccia. Per esempio, sappi che ingredienti come gli acidi della frutta, la niacinamide o gli attivi vegetali purificanti fanno al caso tuo. In caso di pelle secca o normale, invece, preferisci prodotti lenitivi ed idratanti. In questo caso, scegli detergenti viso con formule ricche di estratti naturali come l’avena, la camomilla o l’acido ialuronico che rimpolpano la pelle e la leniscono in profondità.
I DETERGENTI VISO ECONOMICI PER LA PELLE IMPURA
Come una spremuta di frutta fresca ma non si può bere! Organic Fresh Lemongrass di Garnier (foto 1, euro 6,95) contiene un cocktail di ingredienti vegetali bio che detergono e purificano la pelle in profondità, lasciandola comunque morbida, compatta e levigata. La sua formula inoltre è completamente vegana, ossia non contiene ingredienti d’origine animale.
Astringente ma anche purificante e delicatamente esfoliante, Smoothing Cleanser Exfoliate + Glow di Sephora (foto 2, euro 7,99) contiene acidi della frutta e acido salicilico che lavorano in sinergia per donare alla pelle un aspetto più sano, compatto e luminoso. La sua texture in siero è perfetta se desideri un prodotto facile e veloce da utilizzare al mattino, per detergere la pelle in profondità senza seccarla.
Ha una formulazione leggera come una nuvola, Foaming Cleanser di Cerave (foto 3, euro 8,95). E’ un gel che, a contatto con l’acqua, diventa una morbida schiuma detergente. Elimina ogni residuo di makeup, il sebo in eccesso e tutte le impurità. Inoltre il suo potente pool d’ingredienti come le ceramidi e l’acido ialuronico ricostituiscono la barriera idrolipidica e la preservano nel tempo.
Un cocktail floreale tutto da scoprire invece per Instant Foaming Cleanser di Caudalie (foto 4, euro 8,95). Combina al suo interno preziosi ingredienti naturali purificanti e idratanti, che puliscono bene la pelle ma senza aggredirla. La sua texture sensoriale rimuove la impurità e le ultime tracce di makeup, regalandoti una sensazione di pelle fresca e compatta. La formulazione è costituita al 97% da ingredienti d’origine naturale ed è completamente vegana.
E se desideri un effetto più opacizzante…
Per un effetto anche mattificante, che aiuta anche il trucco a tenere di più, dai una chance a Niacinamide Cleansing Gel di Revolution (foto 5, euro 9,45). La sua formulazione in gel è arricchita da niacinamide, vitamine e argilla che purificano e levigano la pelle, contrastando le discromie e le prime rughe. E dopo l’uso l’incarnato appare più compatto e i pori ridotti.
Centella E Green Tea Detergente Purificante di The Inkey List (foto 6, euro 9,50) è il gel detergente per te se desideri un prodotto che pulisca la pelle in profondità senza seccarla. La centella e il thè verde della sua formula sono ricchi di antiossidanti che nutrono la pelle e la illuminano. Da provare sia la mattina che la sera prima di andare a letto.
E PASSIAMO AI DETERGENTI VISO ECONOMICI PER LA PELLE SECCA O SENSIBILE
Dolce e goloso come una torta, il nuovo Facial Cleanser di Burt’s Bees (foto 7, euro 9,45) sfrutta tutto il potere lenitivo dell’aloe vera e dell’estratto di riso, svolgendo un’azione calmante ed emolliente sulla pelle sensibile o arrossata. La texture leggera ma corposa scivola sulla pelle, regalando all’incarnato un aspetto deterso, levigato e compatto.
Squalane Cleanser di The Ordinary (foto 8, euro 22,90) è formulato senza sapone. Ma a contraddistinguerlo è la texture in balsamo, che a contatto con l’acqua diventa un olio detergente che idrata e lenisce la pelle, riparando la barriera idrolipidica. Occorre emulsionarlo per qualche minuto tra i palmi delle mani e poi, con movimenti circolari, procedere alla detersione del viso. Lo squalano e gli agenti idratanti posti in formulazione detergono la pelle in profondità, in modo delicato ma efficace.
Anche Ultra Facial Cleanser di Kiehl’s (foto 9, euro 9) è adatto a tutti i tipi di pelle, perché deterge senza seccare. Arricchito da un prezioso blend di attivi vegetali come l’olio di albicocca e di avocado, ha una consistenza liquida che elimina le impurità e, nel contempo, idrata la pelle.
Da sempre fra gli ingredienti più idratanti ed emollienti, l’avena svolge un ruolo fondamentale nel detergente viso Face Calm and Restore Nourishing Oat Cleanser di Aveeno (foto 10, euro 6,95). La texture morbida e cremosa idrata la pelle, elimina con una sola passata le impurità e gli ultimi residui di makeup. L’incarnato appare disteso, fresco, idratato e compatto.