Thepowderoom

Consigli di bellezza, makeup tutorial, make-up trends e recensioni prodotto. Il mondo beauty e cosmetica dagli insider del settore: The Powderoom.

  • Home
  • Beauty Routine
  • Make Up
  • Profumi
  • Capelli
  • #TPR Specials
    • Vip Watch
    • #TPRmeets
    • #TPRunning
  • Recensioni
  • Powderly

Siero o crema al retinolo: ecco i 10 top

DI

Alice Capiaghi on 3 Ottobre 2022

Può una beauty routine antiage che si rispetti non avere un prodotto al retinolo, che sia un siero o una crema? No di certo! E questo per una sola e semplice ragione: quando si tratta di mantenere la pelle giovane, fresca e luminosa, il retinolo è il tuo BFF. Uno da cui non ti vorresti mai separare, tanti sono i suoi benefici. 

Siero e crema al retinolo: che cosa fanno esattamente?

Tanto per cominciare, il retinolo lavora in superficie. Qui mette il turbo al rinnovamento cellulare, nel senso che ti fa cambiare pelle prima e più in fretta. In pratica, più o meno in 30 giorni, riduce le macchie scure, diminuisce la visibilità dei pori e rende la pelle più luminosa. Ma, allo stesso momento, va anche più a fondo nella lotta antiage. Il suo compito, infatti, è di penetrare negli strati più profondi per stimolare la produzione di collagene. Risultato? Pelle più liscia, soda e con meno rughe. 

siero crema retinolo
Photo Credit by Canva Pro.

Insomma, ci sono una serie di ottime ragioni che spiegano il perché una crema e un siero al retinolo siano un must del beauty case. Se poi stai pensando di essere ancora trooooopo giovane per buttarti su un trattamento anti-età, beh, sappi che il corpo comincia a produrre meno collagene già a partire più o meno dai 25 anni. E che comunque le indicazioni del retinolo comprendono anche macchie e cicatrici da acne.

Attenzione però!

Se usare una crema o un siero al retinolo può svoltarti la vita, a volte può anche complicartela. Questo perché il retinolo può risultare aggressivo soprattutto se hai la pelle delicata, sensibile o reattiva. Quindi, per non ritrovarti da un giorno all’altro con la faccia rossa come un pomodoro, meglio iniziare con dosi ridotte. Tanto per vedere l’effetto che fa. 

Altro avvertimento: il retinolo è fotosensibilizzante. Cosa vuol dire? Significa che rende la tua pelle molto sensibile ai raggi UV. Perciò, cascasse il mondo, sia che si usi una crema o un siero al retinolo la sera, ma soprattutto se decidi di applicarla alla mattina, poi devi sempre (sempre!) applicare un SPF 30 o 50. 

Siero al retinolo vs crema al retinolo: cosa scegliere?

Una volta deciso che il retinolo deve entrare nella tua beauty routine, non ti resta che stabilire come: con un siero o una crema? Le differenze sono queste. Di solito il siero è più concentrato, ma alcuni possono essere usati solo mentre dormi. La crema invece è più soft, multitasking ed esiste anche quella specifica per il contorno occhi (dove di rughe e rughette ce ne sono in quantità, ma non puoi applicare né siero né crema al retinolo). 

In ogni caso la regola generale è una: devi scegliere, o il siero o la crema al retinolo. Vietata invece la combo, che sarebbe troppo forte per la pelle. 

Per aiutarti a scegliere, ecco la nostra top 10 di creme e sieri al retinolo. 

Vuoi un siero al retinolo da usare la mattina e/o la sera?

Hai già una beauty routine particolarmente affollata ma vorresti introdurre anche il retinolo? In questo caso preferisci un siero che si possa applicare sia alla mattina che alla sera. Così ti sarà più facile abbinarlo agli altri tuoi prodotti. 

Come Retinol Skin-Renewing Daily Micro-Dose Serum di Kiehl’s (75 euro, foto 1), ad esempio. Si applica dopo la detersione e prima dell’idratante, ma puoi usarlo anche insieme ad altri sieri (l’importante è che non contengano già retinolo) o alla vitamina C. Oltre al retinolo contiene peptidi e ceramidi che non solo aiutano nell’azione antiage ma contribuiscono a rendere il retinolo più tollerabile. 

siero crema retinolo

A proposito di tollerabilità, il siero Smart Clinical Repair Wrinkle Correcting Serum di Clinique (da 62,45 euro, foto 2) contiene un derivato del retinolo di nuova generazione che si chiama idrossinacolone retionato che ha gli stessi vantaggi del retinolo ma è molto più delicato. Ecco perché puoi usarlo sia alla mattina che alla sera senza il pericolo che la pelle si irriti. Anzi, già dopo quattro settimane avrai un viso più compatto, luminoso e uniforme.

I sieri solo per la notte.

Prima di andare a letto, qualche goccia di Retinol B3 Serum di La Roche-Posay (42 euro, foto 3) ti aiuta a ritrovare una pelle più giovane ed elastica. Campione per quanto riguarda la tollerabilità, questo siero formulato apposta per le pelli sensibili, contiene retinolo puro e retinolo a liberazione progressiva associati alla vitamina B3. Un mix di ingredienti che rigenera la pelle e ne rinforza la barriera cutanea. 

siero crema retinolo

Allo 0,25% di retinolo associa invece l’1% di Life Plankton, un microrganismo che attiva la rigenerazione della pelle, la formula di Blue Retinol Surface + Repair Serum Night di Biotherm (90 euro, foto 4). Un abbinamento che potenzia l’effetto rigenerativo e levigante del retinolo sulla pelle. Un siero, questo, che è super concentrato. Va infatti usato solo durante la notte. E se con il retinolo sei alle prime armi, meglio iniziare con metà dose, e a giorni alternati.

Da mettere la sera è anche Retinol Night Serum di The Organic Pharmacy (40 euro, foto 5), un vero e proprio booster antietà. Al suo interno trovi il 93,5% di ingredienti biologici e il 2,5% di retinolo mixati in una consistenza liquida e non untuosa, senza profumo e a rapido assorbimento. Adatto a tutti i tipi di pelle, ha come obiettivo quello di stimolare la sintesi del collagene, levigare le rughe e attenuare le discromie. 

E poi ci sono le creme per il viso. 

L’alternativa al siero è la crema al retinolo. Come quella di ROC, una delle prime marche beauty ad aver inserito il retinolo nei propri prodotti. L’ultimo arrivato è Retinol Correxion Line Smoothing (39,90 euro, foto 6), una crema viso che mette insieme tre ingredienti icona della cosmetica. Con il retinolo puro trovi infatti l’acido ialuronico – per un’azione idratante e rimpolpante – e la vitamina C che dà luminosità all’incarnato. Una crema da usare mattina e/o sera dopo il siero, a patto che quest’ultimo non contenga retinolo. 

crema roc retinolo

Una crema al retinolo che punti non solo a ridurre le rughe ma che sia anche una coccola per la pelle? Ci pensa Soin Anti-Âge di Eisenberg (161 euro, foto 7). Oltre al retinolo qui ci sono gli olii di borragine e i semi d’uva, rigeneranti e nutrienti, le vitamina E e C che lottano contro i radicali liberi, le alghe rosse che eliminano le tossine e le ceramidi vegetali per preservare il film idrolipidico. 

Retinolo+superfood: è questa invece la ricetta di A-Passioni Retinol Cream di Drunk Elephant (da 28 euro, foto 8). All’1% di retinolo e ai peptidi si associano la vitamina F e un mix di oli benefici ricavati da frutto della passione, albicocca, marula e jojoba che mantengono ben nutrita la pelle. Inoltre c’è il cavolo nero, ricco di antiossidanti, mentre il frutto dell’alchechengi e le xantofille, sostanze naturali simili ai carotenoidi, difendono la pelle dai fattori di stress ambientale. 

E le creme per il contorno occhi.

Infine, se retinolo deve essere, oltre al siero e alla crema viso non ci si può scordare del contorno occhi. D’altra parte la zona perioculare è una delle prime a dover fare i conti con i segni del tempo. Tuttavia, il suo essere così delicata, spesso la taglia fuori dall’utilizzo di prodotti al retinolo. A meno che si tratti di prodotti specifici, formulati apposta per apportare tutti i benefici del retinolo cercando però di limitare gli effetti indesiderati. 

Retinol Eye Cream di The Inkey List (12 euro, foto 9), ad esempio, utilizza Vitalease, un composto retinoide stabilizzato la cui particolarità è il fatto di essere a lento rilascio. Una modalità “slow” che è in grado di rendere il retinolo applicabile anche al contorno occhi, azzerando irritazioni e arrossamenti. 

crema siero retinolo

Un equilibrio perfetto a cui tende anche Retinol Eye Cream di Pixi (24,90 euro, foto 10) che mette insieme il retinolo all’acido ialuronico e all’adenosina. L’obiettivo è quello di avere una formula che sia efficace contro le rughe e che sappia lisciare la pelle del contorno occhi, ma che sia anche abbastanza delicato per consentirne un uso sicuro e frequente. 

Potrebbero interessarti anche...

  • Chebula: l’anti age naturale più potente che mai!Chebula: l’anti age naturale più potente che mai!
  • Sandwich al retinolo: cosa è, come si fa e perchéSandwich al retinolo: cosa è, come si fa e perché
  • Con Le Domaine affidi la pelle a… Brad Pitt!Con Le Domaine affidi la pelle a… Brad Pitt!
  • Unghie rovinate? Ci pensano i nuovi sieri nail careUnghie rovinate? Ci pensano i nuovi sieri nail care
Sovrn

Filed Under: Beauty Routine, News Tagged With: antiage, crema, notte, retinolo, siero, SPF

Search

Fan della GREEN beauty?

Instagram

Vuoi uscire dalla dipendenza da delivery food? 🍔🍣🍜🍟Ricomincia a divertirti a cucinare senza sbattimenti grazie a @hellofreshitalia. 🍳 Per noi di @powderlyapp è possibile provarlo SCONTATO fino a 75 euro!! Clicca sul link in bio 🔝⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#recipeoftheday #healthyrecipes #healthyrecipe #recipe #easyrecipes #homecooking #easydinner #hellofresh #promo #spesafacile #madeinitaly #cibosano #ricettefacili #dieta #cibosano #adv
Domanda banale ma fondamentale: qual è il vostro Domanda banale ma fondamentale: qual è il vostro colore di rossetto preferito? 💄 💄 💄 ⁠
Perché bene o male, tutte siamo affezionate a una certa tonalità, o almeno a una certa "famiglia" di colori... Dai, confrontiamoci nei commenti! ⁠
PS E il fatto che nelle emoji ci sia solo il rosso fa capire che i programmatori, qui, sono ancora tutti uomini... Ci avevate mai pensato? ⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautytips #beautybloggersitalia #mua #beautyicon #makeuptip #lipstick #lips #lipgloss #lucidalabbra #rossetto #labbra #makeup
Piccolo messaggio subliminale alla concorrenza: eb Piccolo messaggio subliminale alla concorrenza: ebbene sì, siamo ancora qui! 💪 😎 🙃⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#powderlyapp #powderlygirls #beautyquotes #beautyblogger #beautytips #selflove #unconventionalbeauty
It's Sample Game Day, bellezze! 🎁⁠ Che cosa c It's Sample Game Day, bellezze! 🎁⁠
Che cosa ci sarà in ballo stavolta? La risposta la potete avere solo sulla nostra @powderlyapp 📲⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautyapp #beautyblog #beautytip #powderlygirls #beautyreviews #beautytester #samplegame #free #skincare #beauty
Su girls, è ora di tirare fuori di nuovo la bicic Su girls, è ora di tirare fuori di nuovo la bicicletta e... Pedalare! 🚲️ ⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#spring #family #weekendmood #weekend #springtime ⁠
#instacycling #cyclinglife
L'uso del filtro SPF quotidiano è sempre più dis L'uso del filtro SPF quotidiano è sempre più discusso. 🤔⁠
Dopo anni in cui non hanno fatto altro che ripeterci di usarlo sempre, perfino quando è nuvolo e per tutto l'anno, ora sempre più dermatologi ed esperti ci invitano a farne un uso più "opportunistico". ⛅️ ⁠
Che vuol dire? Di usarlo solo quando ce n'è davvero bisogno, quindi quando usciamo di casa e c'è il sole. ☀️⁠
Ma se stiamo in casa tutto il giorno e il tempo è brutto 🌧️ possiamo pure evitarlo.⁠
Mhhhh... A noi la cosa convince fino a un certo punto. Voi che cosa ne dite? 👇🏻
Carica altro…

Subscribe

Vuoi ricevere GRATIS la nostra newsletter?
Inserisci qui la tua email

#TPRquote

Non ci sono donne brutte, ma soltanto donne pigre.

Helena Rubinstein

Facebook

The Powder Room

Subscribe

Vuoi ricevere GRATIS la nostra newsletter? Inserisci qui la tua email

chi siamo I regolamento I contatti I dicono di noi I Cookie Policy I Privacy
Thepowderoom e TPR Sample Games sono marchi registrati. Thepowderoom.it powered by Co&Co Srl P. Iva 09651950967.