E se l’eyeliner diventasse trasparente? L’ispirazione arriva direttamente dai social network, con milioni di visualizzazioni e repost, il trend del trasparent eyeliner ha già conquistato tutti.
Quanto è difficile realizzare la linea di eyeliner perfetta? O meglio, riuscire nella difficile impresa di ottenere due linee simmetriche in entrambi gli occhi? Se comprendi il “dramma” di cui stiamo parlando, sappi che il nuovo trend reso virale dalla tiktoker May Akhtar e che si chiama Transparent eyeliner è la soluzione a ogni tuo problema. Perché il risultato è, come dice il nome, pressoché invisibile sulla pelle ma, allo stesso tempo, facile da realizzare e non richiede molta manualità.

Il trucco c’è, ma non si vede.
Una versione acqua e sapone del classico cat eyeliner dunque, le cui linee sono rese morbide e fondenti dall’utilizzo del correttore liquido. L’effetto è molto naturale, lo sguardo appare liftato e super allungato. E puoi modularlo in base all’effetto finale che desideri ottenere. Per un risultato più illuminante puoi scegliere di impiegare un correttore di mezzo tono più chiaro della tua carnagione. Se, invece, desideri un look più bold e grafico scegli un correttore di 1 o 2 toni più scuro.
COME SI REALIZZA IL TRANSPARENT EYELINER?
https://www.tiktok.com/@lenkalul/video/7108753522811849989?is_from_webapp=v1&item_id=7108753522811849989&web_id=7137195862552086021
Innanzitutto, ecco che cosa ti serve:
- Un correttore fluido long lasting..
- Due pennelli per occhi: uno angolato e l’altro piatto.
- Un ombretto marrone nude da diffondere sulla palpebra.
Cominciamo con la versione più ‘basic’ a cui, volendo, puoi aggiungere un po’ di kajal sulla palpebra mobile inferiore e transformarlo in un reverse cat eyeliner super sexy e intenso! Sui social network ne esistono tantissime varianti diverse, e puoi davvero sbizzarrirti in base all’occasione, al look o all’umore del momento.
Bene, iniziamo.
Realizza la tua solita base viso ma non incipriare. Stendi l’ombretto marrone nude sulla palpebra mobile. Se non ne hai uno, in alternativa puoi utilizzare anche una terra. L’importante è che il finish sia matt e non presenti microglitter.

Eccoci al passaggio fondamentale nella realizzazione del transparent eyeliner: stendere adeguatamente il correttore. Cominciamo con il dire che la formulazione deve risultare cremosa, non troppo liquida e – soprattutto – a lunghissima tenuta. In modo che possa durare tutta la giornata senza colare. Per questa tecnica, ti consiglio Shape Tape Contour Concealer di Tarte (foto 1, euro 27,90) o Close Up Concealer di Nabla (foto 2, euro 18). Entrambi caratterizzati da un finish matt e da una texture sottile, facilmente sfumabile e dalla durata estrema. Quindi preleva un po’ di prodotto con il pennello angolato e traccia una linea perpendicolare. Poi fai la stessa cosa sulla palpebra mobile superiore, formando una sorta di V esterna all’occhio.
Ora è il momento di utilizzare il pennello piatto. Sfuma i bordi esterni del correttore, cercando il più possibile di fonderli con la pelle. Probabilmente questo passaggio richiederà qualche minuto, non avere fretta e prenditi il tuo tempo. Per fare in modo che il tuo transparent eyeliner duri tutto il giorno, ti consiglio di spolverarlo con un po’ di cipria trasparente. In questo modo la texture cremosa del correttore si fisserà saldamente alla pelle senza colare.

Et voilà! Lo sguardo appare intenso, sexy, naturalmente liftato verso l’alto, senza l’utilizzo dell’eyeliner vero e proprio. Particolarmente trasversale e versatile, l’eyeliner trasparente può essere utilizzato anche da chi non è più giovanissima e su qualsiasi forma di occhio. Sì, hai capito bene. Persino sugli occhi incappucciati – dove solitamente il cat eyeliner è vietato – questa tipologia di makeup può essere impiegata senza alcun problema. La codina ‘in trasparenza’ regala un effetto super lifting e uno sguardo allungato e intenso. Da provare!