Unghie ondulate come il mare? Luminosità a zero? Smalto sbavato? Tre situazioni diverse, un’unica soluzione: il correttore per unghie.
Se la bellezza sta nei dettagli, il particolare più beauty che ci sia è quello delle unghie. Manicure perfette, ma anche “solo” unghie ben curate e valorizzate sono il nostro migliore biglietto da visita. Con l’aggiunta di uno smalto colorato o al naturale, l’importante è che il risultato sia impeccabile.
Da cosa partire per ottenere questa specie di magia beauty in cui la manicure è perfetta ma non esagerata? Effortless ma non trascurata? Semplice: lavorando sui difetti con un correttore per unghie. Che si concentri su tre particolari: 1. Levigarne il più possibile la superficie . 2. Far sì che abbiano un aspetto sano, lucido e luminoso. 3. E infine, che il colore sia applicato alla perfezione.
Quel che bisogna fare, in altre parole, è scegliere i prodotti giusti per avere unghie sane e perfettamente levigate. Usare particolari nuance di smalto che correggono ed esaltino il colore naturale senza nasconderlo. E poi, evitare sempre e comunque che il colore sbavi, finendo sulle cuticole o i bordi esterni dell’unghia.
Tre modi per intendere il correttore per unghie, tre tipologie di prodotti must have per manicure impeccabili.
Se hai bisogno di renderle più lisce e levigate.
Come sempre, si parte dalla base. Avere unghie lisce come l’olio è prerogativa fondamentale per una manicure ben riuscita. Spianare onde e increspature è la tua mission. Dopo un periodo in cui hai portato il semipermanente o in cui la superficie delle unghie ha, per qualche ragione, perso la sua uniformità, è il momento di applicare un correttore che ti aiuti a ritrovare la calma piatta.

Largo quindi al correttore unghie in versione base lisciante. Ad esempio, Base Lissante di Manucurist (14 euro, foto 1), con la sua formula green, vegan e senza sostanze tossiche, leviga le striature e le imperfezioni dell’unghia senza però aumentarne lo spessore. Così la superficie è più liscia e compatta. Ma anche più idratata e resistente.
Irregolarità al minimo anche con Base Ultra Levigante di Pupa (9 euro, foto 2). Disponibile sia nella versione bianco latte che rosa pallido, fa da correttore delle imperfezioni sulla superficie e aggiunge anche un velo impercettibile di colore alle unghie. In più è anche un’eccellente base su cui stendere lo smalto colorato.
Se devi correggere o esaltarne il colore naturale.
Se fosse un trattamento di skin care sarebbe una BB cream. D’altra parte, in punta di dita, fa un po’ le stesse cose: uniforma il colore, esalta la bellezza naturale e in più idrata e rinforza. Ecco perché il correttore di colore per unghie è un “mai più senza”. Meno impegnativo (e più facile da stendere) di uno smalto colorato, dà alla manicure un aspetto perfettamente curato. Aggiungendo anche un tocco di luminosità.
Per fare tutto questo il correttore di colore per unghie è declinato in nuance che vanno dal trasparente al rosa pallido, dal bianco lattiginoso fino a versioni più glossy. L’idea è aggiungere un po’ di colore, ma non troppo. Un po’ come fa Nail Glow Chérie Bow Edition di Dior Backstage (29,50 euro, foto 3), uno smalto trattante che, grazie a una tonalità pink trasparente, esalta il rosa e il bianco dell’unghia. Il risultato? Basta una passata per darti un effetto french manicure.

Tra i correttori per unghie più pigmentati, invece, c’è Kur Perfecting Nail Veils di Londontown (18,90 euro, foto 4). Declinata in tre nuance nude, questa formula a base olio di fiori ed estratti vegetali, biotina e acidi della frutta, nutre, rinforza, illumina, corregge imperfezioni e uniforma il colore dell’unghia con un finish che si adatta a tutte le tonalità di pelle.
Punta invece sulle tonalità del rosa cipria e del latte BB Nail Base di TNS Firenze (13,80 euro, foto 5). Oltre a ristrutturare, rinforzare, idratare e nutrire, questo correttore esalta la colorazione naturale delle unghie. Così basta una passata perché la manicure sia curata ed elegante. Vuoi aggiungere uno smalto colorato? In questo caso puoi usarlo come base.
Ops, hai sbavato: ecco il correttore anti sbaffo!
A proposito di smalto colorato, non ci sono dubbi: non c’è niente di peggio che una manicure sbavata. Visto quindi che mettere lo smalto in autonomia non è sempre facile e il colore se ne va un po’ dappertutto, meglio tenere a portata di mano una di quelle penne magiche che cancellano anche gli errori più evidenti.
È questa la terza categoria di correttori unghie, quelli cioè che ti aiutano a togliere le sbavature di smalto sulle cuticole o sulle dita. Il loro segreto è la punta stile pennarello che, imbevuta di acetone, fa da sbianchetto sugli schizzi di colore.

Correcteur Precision di Mavala (20,80 euro, foto 6), ad esempio, ha una punta in feltro (e due di ricambio) che contiene un dissolvente extra dolce. Così cancelli immediatamente le tracce di colore finite per sbaglio sulla pelle. Oppure la puoi usare per togliere in sicurezza lo smalto solo da un dito senza rovinare il resto della manicure.
La penna Nail Polish Remover Corrector Pen di OPI (9,45 euro, foto 7) ha invece due particolarità: la prima è una punta piatta, perfetta da usare di taglio sui dettagli, ma anche per togliere lo smalto da zone più ampie. Ti senti in vena di sperimentazioni? Allora provala non solo come correttore per sbavature di colore, ma anche per realizzare sulle unghie effetti “a negativo” di nail art. Infine, la seconda caratteristica che la rende unica è il fatto che sia ricaricabile, con Expert Touch Lacquer Remover di OPI o con qualsiasi altri liquido per la rimozione dello smalto.