Thepowderoom

Consigli di bellezza, makeup tutorial, make-up trends e recensioni prodotto. Il mondo beauty e cosmetica dagli insider del settore: The Powderoom.

  • Home
  • Beauty Routine
  • Make Up
  • Profumi
  • Capelli
  • #TPR Specials
    • Vip Watch
    • #TPRmeets
    • #TPRunning
  • Recensioni
  • Powderly

5 domande sulla chirurgia estetica che tutte si fanno

DI

Redazione on 16 Settembre 2022

Chirurgia estetica: sempre più persone la praticano anche in Italia. Basti pensare che il nostro è l’ottavo Paese al mondo per numero di procedure estetiche (245.400 in un anno secondo i dati Isaps 2020). «Oggi fare interventi per piacersi o correggere quello che si considera un inestetismo non è più un tabù, anzi. Non solo sempre più persone ci ricorrono, ma ne parlano senza particolari problemi». A parlare è il professor Raffaele Rauso, vicepresidente della FIME, la Federazione Italiana Medici Estetici, e già docente all’università Vanvitelli di Napoli.

Eppure nonostante queste cifre, e l’essere diventata abbordabile per tutte le tasche, manca ancora una conoscenza base della materia. E di quello che è necessario sapere e chiedere allo specialista per evitare brutte sorprese.
Ecco quindi perché abbiamo provato a rispondere alle domande più frequenti, partendo dai fondamentali, ma anche sfatando qualche falso mito.

chirurgia estetica
Photo credit by Apple News.

Chirurgia plastica e medicina estetica sono la stessa cosa?

No. E spesso non è chiara la differenza tra gli interventi di chirurgia, che implicano sala operatoria e presenza di un anestesista, e la medicina estetica, che invece consiste in interventi meno invasivi, che possono essere praticati in ambulatorio. «La differenza è sostanziale» spiega Rauso, «con la chirurgia si vanno ad ottenere risultati più duraturi e si agisce più in profondità, mentre con la medicina estetica l’effetto, seppur apprezzabile, è temporaneo». Tuttavia, essendo meno invasiva, non ha bisogno di degenza.

In alcuni casi, ad esempio per il ringiovanimento del volto, si possono intraprendere due strade: medicina con filler, botulino e medical device “liftanti” o chirurgia con il lifting deep plane. A scegliere non dovrebbe essere però  il paziente, ma sono le condizioni cliniche valutate durante la visita specialistica a dare le corrette indicazioni.

«Per esempio, se il viso presenta un eccesso di cute “scesa”, i filler non sono la giusta scelta. E solo un lifting deep plane è in grado di riposizionare in maniera armonica e naturale i tessuti appesantiti dal tempo» spiega Rauso. «Mentre un volto magro che simula cute “appesantita” può essere perfettamente ringiovanito con infiltrazioni di filler a base di acido ialuronico, senza nessuna necessità di chirurgia». Ecco perché è importante rivolgersi a specialisti del settore che abbiano ampia conoscenza sia delle procedure mediche, sia chirurgiche nel campo dell’estetica”.

D’estate è meglio evitare gli interventi di chirurgia plastica?

Dipende. In realtà, anche nella stagione più calda si possono programmare interventi senza problemi, magari approfittando della pausa estiva per il recupero post-operatorio. L’importante è seguire alcune accortezze. «La principale è non esporre al sole le cicatrici. In caso di blefaroplastica, basta uscire con cappello e occhiali da sole» raccomanda il professore. Si consiglia poi di evitare di stare al caldo nelle tre settimane successive all’intervento.

Però già tre settimane dopo una smart mastoplastica, una volta che la cicatrice sarà “chiusa”, è possibile andare al mare con un costume “non costrittivo”, senza naturalmente nuotare o fare attività sportive. «Gli unici interventi da evitare sono quelli di post bariatrica, o più in generale interventi che comportano ampie cicatrici dopo ampie asportazioni e rotazioni di tessuto, come per una mastoplastica riduttiva. Spesso queste ferite tardano a guarire con il caldo intenso» aggiunge Rauso.

filler viso domande
Photo credit by Pinterest.

Risultati immediati dopo l’operazione: davvero? 

Attenzione a chi promette tutto e subito: spesso sui tempi di ripresa post-operatori c’è poca chiarezza. «È importante prevedere un periodo per il recupero dall’intervento e perché i risultati diventino stabili» spiega il medico. «Troppo spesso guardiamo dei prima&dopo postati sui social che sembrano “magia”, ma vi posso assicurare che di questi “miracoli” mediatici ne vedo tantissimi da dover poi riparare».

Fare i filler ogni 6 mesi va bene? 

Meglio di no. «L’acido ialuronico non si riassorbe completamente, a meno che non venga infiltrato nel derma, come dimostrano alcuni studi scientifici» afferma il prof. Rauso . «Sottoporsi a iniezioni ravvicinate significa quindi aumentare il gonfiore del volto in modo artificiale. E spesso proprio questa è la causa di alcuni risultati “discutibili” che si vedono in giro e che, erroneamente, sono considerati sinonimo di medicina estetica. Se eseguita da professionisti seri, la medicina estetica permette di ottenere risultati naturali».

Oggig il piano di trattamento con filler è totalmente cambiato rispetto a 20 anni fa. I filler, con diversi pesi molecolari, vengono infiltrati in vari piani di profondità del viso. E dopo una prima sessione, in cui proiezione e volume vengono ripristinati, bisognerà eseguire dei touch up ogni 12-18 mesi, generalmente infiltrando circa 1/3 o la metà del volume infiltrato inizialmente.

Chirurgia estetica domande
Photo credit by Instagram.

Chi sono i professionisti abilitati legalmente a eseguire trattamenti e/o interventi di chirurgia e medicina estetica?

Per essere legalmente abilitati a eseguire interventi di chirurgia estetica, in Italia è sufficiente la laurea in Medicina e Chirurgia sebbene la specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica possa essere una sorta di “bollino blu” di garanzia. «Quando si devono eseguire interventi partciolari è comunque bene valutare le specifiche competenze del professionista in quel settore anatomico» raccomanda il professor Rauso. «Ad esempio, molti specialisti in Otorino- Laringoiatria, o in Chirurgia Maxillo-Facciale, hanno a volte un “quid” in più per interventi al volto. Come la rinoplastica o i lifting profondi del viso. In quanto ne conoscono bene nello specifico anatomia e funzionalità».

Non a caso l’attuale “guru” mondiale del lifting deep plane è il dottor Andrew Jacono, otorinolaringoiatra di New York. Anche per le procedure di medicina estetica è così. Chiunque può eseguirle, basta che sia laureato in medicina. «Tuttavia per risultati sicuri e naturali bisogna sempre informarsi su quanta esperienza in quel determinato settore abbia il professionista, indipendentemente dalla sua specializzazione» conclude il professor Rauso.

Potrebbero interessarti anche...

  • Il lifting? Da oggi si fa con un filler “liquido”Il lifting? Da oggi si fa con un filler “liquido”
  • A proposito di punturine: tutte le novità in arrivoA proposito di punturine: tutte le novità in arrivo
  • Sei domande-chiave sui filler labbraSei domande-chiave sui filler labbra
  • I nuovi filler viso tengono conto delle emozioniI nuovi filler viso tengono conto delle emozioni
Sovrn

Filed Under: Benessere, News Tagged With: chirurgia estetica, filler, lifting, medicina estetica

Search

Fan della GREEN beauty?

Instagram

Parfum Moves: qual è il punto dove di solito appl Parfum Moves: qual è il punto dove di solito applichi il profumo? 🤩⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#fragrancelover #molecularparfum #fragranceaddict #beautyblogger #beautytips #powderlyapp #beautyapp #lovelylittlethings #eauthetoilette #eaudeparfume
Con il Sample Game di oggi, guai a chi alza il sop Con il Sample Game di oggi, guai a chi alza il sopracciglio... Ci siamo capite? 🤨 Eh no... ⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautyapp #beautyblog #beautytip #powderlygirls #beautyreviews #beautytester #samplegame #free #beauty ⁠
#browsonfleek #browlamination #soapbrows
Su dai, un po' di ottimismo per questa domenica! ⁠
😃⁠ 🎁 🎁⁠
😃 😄⁠ 🎁⁠
😃 😃 😃⁠ E poi domani arriva un nuovo Sample Game...⁠
.⁠
.⁠
#beautyquotes #happylife ⁠
#life #happiness #happy #feelgood #smile #future
Lo sai che se mangi 50 grammi di ribes nero copri Lo sai che se mangi 50 grammi di ribes nero copri l'intero fabbisogno quotidiano di vitamina C raccomandato per una donna? 🦸🏼‍♀️ 🦸🏼‍♀️ 🦸🏼‍♀️ E il sapore è sicuramente migliore di una compressa effervescente... ⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautytips #selflove #unconventionalbeauty ⁠
#beautytips #selflove #healthyfood #superfoods #antioxidant #blackberry #freshfruit #wellness #healthydiet #naturalfood ⁠
#veggies #cleaneating #healthysnack #eatclean #yum
Quel tocco di lilla che rende tutto (anche il truc Quel tocco di lilla che rende tutto (anche il trucco) più romantico... E avete visto come sta bene con guance e labbra peachy pink? Quello che ci vuole per queste giornate grigie (come la nostra faccia) 🙄 🙄 🙄 ⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautyapp #beautyblog #beautytip #powderlygirls #beautyreviews #beautytester #skincare #beauty
Blush in crema color sottobosco? Mai come in quest Blush in crema color sottobosco? Mai come in questo momento, per noi è un sì!! 🤩 🤩 🤩⁠
Anche perché quelli in crema hanno un finish più naturale e illuminante rispetto ai loro "fratelli" in polvere. Non siete d'accordo? ⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautytips #mua #beautyicon #makeuptip #beauty #beautyblog #makeup #magenta #vivamagenta #makeuptrend #colorful #pink #creamblush #naturalmakeup
Carica altro…

Subscribe

Vuoi ricevere GRATIS la nostra newsletter?
Inserisci qui la tua email

#TPRquote

Non ci sono donne brutte, ma soltanto donne pigre.

Helena Rubinstein

Facebook

The Powder Room

Subscribe

Vuoi ricevere GRATIS la nostra newsletter? Inserisci qui la tua email

chi siamo I regolamento I contatti I dicono di noi I Cookie Policy I Privacy
Thepowderoom e TPR Sample Games sono marchi registrati. Thepowderoom.it powered by Co&Co Srl P. Iva 09651950967.