Per quanto pensi di saperne, ci sono trucchi e consigli in fatto di unghie e manicure che potrebbero ancora risultarti sconosciuti. Per colmare ogni lacuna, leggi qui…
Esistono dettagli che sfuggono perfino alle più esperte e fissate con le unghie e la manicure. Quelle insomma che non becchi mai con una sbeccatura o con la ricrescita del semipermanente oltre ogni limite della decenza. Oppure ci sono dubbi diffusi, che però nessuno in fondo è mai riuscito a sciogliere. Banalmente perché forse nessuno li ha posti alla persona giusta.

Qualcuno come Emily Rudman, amministratore delegato del sito e-commerce Emilieheathe.com, che oltre a varie linee di beauty e lifestyle, produce una collezione di smalti dalle sfumature sempre molto cool e interessanti.

Consiglio #1: c’è un segreto davvero segreto per far durare di più lo smalto?
«Non so se è davvero un segreto, però molte non sanno, specie quando fanno la manicure da sole, che prima di applicare lo smalto l’unghia deve essere assolutamente asciutta. Altrimenti i rischi sono due: che lo smalto non aderisca bene, e soprattutto che si creino funghi e micosi sull’unghia. Cosa che non vuole decisamente nessuno…».

Consiglio #2: quanti strati di smalto vanno veramente applicati?
«Dipende dal colore. La maggior parte degli smalti possono venire stesi solo due volte e avere una coprenza ottimale. Ma per altri, soprattutto quelli un po’ più trasparenti, possono invece richiedere tre o addirittura quattro passate. La cosa importante è che uno strato sia perfettamente asciutto prima di applicarne un altro».
Consiglio #3: vale sempre la pena di usare il buffer?
«Io penso di sì, ma solo se vogliamo davvero far risplendere l’unghia in una manicure naturale e senza smalto. Se invece si applicherà lo smalto, secondo me non è necessario. A meno che la superficie dell’unghia non sia irregolare, e quindi il buffer serva a lisciarla meglio».

Consiglio #4: come applicare correttamente i nail sticker, gli adesivi per le unghie? Dovremmo usare una pinzetta?
«Gli adesivi non sono semplice da maneggiare, per cui sì, io suggerisco assolutamente di usare una pinzetta. E per assicurarsi che rimanga al suo posto, è sempre bene sigillarlo con una passata di top coat».

Consiglio #5: qual è la nail art più facile e adatta a chi vuole iniziare a impratichirsi da sola?
«I pois sono il design più facile con cui partire. Non richiedono un’abilità particolare nel disegno e nemmeno strumenti specifici. Basta usare la punta di una molletta per capelli o di una penna a sfera, da intingere nello smalto e poi punteggiare dove si vuole!».

Consiglio #6: qual è la tecnica migliore per sistemare un’unghia sbeccata?
«Io di solito applico una piccola dose di smalto nel punto esatto in cui si è sbeccata. Lascio asciugare bene e poi riapplico uno strato di smalto su tutta l’unghia. Nessuno si accorgerà del rattoppo».