Se non hai i capelli ricci probabilmente non puoi capire quanto sia strategica la scelta del prodotto che utilizzi per lo styling. Non deve essere troppo pesante altrimenti i ricci si ammosciano solo a guardarli, ma neanche troppo leggero perchè l’effetto crespo è sempre in agguato.
Devo dire che – dopo anni di tentativi – sono arrivata alla conclusione che i prodotti per lo styling in crema siano quelli più adatti. Le mousse o le spume infatti tendono a irrigidire i capelli, mentre gli oli sono perfetti nell’immediato, ma il secondo giorno la testa sembra sporca anche se non lo è.
Quindi – per me – la conclusione è: creme leave-in tutta la vita.

Sì, ma fra le mille che ci sono in commercio, quali sono le migliori?
Per rispondere a questa domanda negli ultimi mesi ne ho provate davvero tantissime. Ma finalmente oggi posso dire con certezza provata quelle che, per me, sono le 7 migliori sul mercato.
1.Creare crema alta definizione di Bandusia (32 Euro, 200 ml)
Una solo parola per definire questa crema: top.
L’ho scoperta grazie a un campioncino e sono rimasta davvero stupita dalla performace. Ne basta pochissima, non appesantisce il capello e i ricci si definiscono davvero in un attimo. È forse l’unico prodotto che ha superato anche brillantemente la prova casco da scooter. Con questo prodotto i capelli ricci restano elastici fino allo shampoo successivo e lucidi come appena lavati.
La profumazione è neutra.
2.Love/Curl Cream di Davines (Euro 22, 150 ml)
E’ un siero leave-on che definisce e modella molto bene i ricci. Non appesantisce, non lascia residui e dopo averlo applicato i capelli sono morbidi e belli lucidi.
L’unico suggerimento è quello di non esagerare con la quantità per evitare che i capelli al tatto risultino meno morbidi.
La sua formula è arricchita da un ingrediente attivo proveniente da un presidio slow food in Italia, che contribuisce alla biodiversità del pianeta, ovvero la mandorla di Noto. E proprio per questo il profumo del siero, almeno per me che amo le mandorle, è delizioso.
3.be curly di Aveda (Euro 31 Euro, 200 ml)
Prodotto per capelli ricci promosso a pieni voti. Lascia i capelli morbidi ed elastici annullando completamente l’effetto crespo.
Il bello di questo prodotto è che ne puoi mettere quanto ne vuoi ovvero puoi anche sbagliare la quantità senza che i capelli si induriscano e/o si incollino. E si può utilizzare anche sui capelli asciutti per un veloce ritocco.
La miscela di proteine del grano e di aloe organica contribuisce alla profumazione molto naturale.
4.Curl&Waves di Goldwell (23 Euro, 150 ml)
E’ il prodotto per capelli ricci che prediligo in estate perché contiene filtri UV che proteggono dai raggi, permettendo al colore di non perdere in brillantezza.
Modella bene i ricci ed idrata i capelli eliminando l’effetto crespo, ma attenzione alla quantità. Usane veramente pochissimo, perché se si esagera si rischia di appesantire il capello, che si affloscia poi velocemente.
5. Lozione ricci di Biofficina Toscana (10,90 Euro, 100 ml)
Dedicata alle fan del naturale, questa lozione modellante contiene estratti di kiwi bio toscano, ricchi di zuccheri, alfa idrossiacidi e vitamina C, oltre ad altri estratti come l’idrolato di salvia e rosmarino, proteine vegetali, burro e gel naturale.
Molto più fluida delle creme, si distribuisce su capelli facilmente nutrendo i capelli senza appesantirli.
Lascia i ricci molto morbidi e quindi è poco adatta a chi ha invece bisogno di un po’ di sostegno. Ottimo l’effetto anticrespo.
6. BB’ Bouncy Curl Defining Cream di Mulac (15,90 Euro, 150 ml)
Il prodotto, oltre a lasciare i capelli morbidi e luminosi, nutre le punte che – come tutte le ricce – ho sempre un pochino secche. Rispetto a quanto detto nelle istruzioni, non mi è piaciuto il risultato quando l’ho utilizzato sui capelli asciutti, mentre è fantastico quando si applica sui capelli umidi. Non esagerate con la quantità perché ne basta davvero poco.
Una menzione particolare va alla profumazione, davvero deliziosa.
7. Styling Cream di Devacurl (31 Euro, 150 ml)
Cominciamo con il dire che questo brand si occupa esclusivamente di capelli ricci. E tutti i loro prodotti sono nati dalle esigenze e dai bisogni messi in evidenza dalla loro community di chiome ricce. Con buoni risultati. La crema, che ha una profumazione molto piacevole, lascia i ricci ben definiti ed è di facile applicazione. Anche in questo caso, non esagerate con la quantità perché il rischio è che i capelli si appesantiscano troppo.
Per tutti i prodotti ho utilizzato, dopo aver pettinato i capelli, lo stesso metodo di applicazione. Ovvero metto una quantità di prodotto grande come un acino d’uva sul palmo di una mano, sfrego le mani e le passo sui capelli partendo dalle punte. Quindi uso il residuo passando la mano sulla parte superiore della testa.
Lascio asciugare naturalmente all’aria. E poi finisco la piega con qualche colpo di diffusore, che mi aiuta a dare quel poco di volume in più, che fa la differenza.