Come porre rimedio alle gambe gonfie? Come contrastare la ritenzione idrica? Le gambe gonfie possono presentarsi per diverse motivazioni soprattutto durante i periodi più caldi dell’estate.
Infatti, quando il caldo esterno aumento anche la ritenzione idrica e una scarsa idratazione possono incidere con maggiore negatività sul benessere delle gambe.
Ma vediamo nel dettaglio come porre rimedio a questa problematica e soprattutto in che momento rivolgersi al medico e quali sono i rimedi che si possono adottare da soli. Scoprili con noi in questa guida dedicata!
Quando bisogna rivolgersi a un medico in caso di gambe gonfie?
Per porre rimedio alle gambe gonfie esistono diversi rimedi. In primo piano però bisogna svolgere un’analisi della problematica, soprattutto in alcune situazioni.
Infatti, se si sta in piedi tutto il giorno e quando si torna a casa le gambe sono gonfie, allora questo è normale. Nel caso in cui si faccia un viaggio in aereo oppure in auto, allora è possibile che le gambe possano presentarsi più gonfie e pesanti.
Infine, anche se si ha una dieta poco equilibrata, si mangia spesso salato e si beve poco, allora è possibile che le gambe si presentino più gonfie del solito.
Oltre alle cause esterne, le gambe si presentano più gonfie anche in caso di microcircolazione non idonea, oppure se sussistono delle problematiche come la cellulite: allora è più possibile che si debba porre rimedio a tutto ciò.
Ma quando bisogna rivolgersi al medico? Ci sono dei momenti in cui è meglio richiedere un parere medico. Soprattutto se il problema peggiora e si avverte un formicolio nella zona delle gambe, oppure dolore vicino alle vene. E soprattutto bisogna richiedere un parere al medico quando si è in condizioni quali: gravidanza, obesità, problemi di circolazione pregressi.
Quali sono i migliori rimedi naturali contro le gambe gonfie?
Quali sono i rimedi migliori contro le gambe gonfie? Quando le gambe risultano essere pesanti e gonfie bisogna seguire alcuni consigli e prendere in esame dei rimedi naturali che permettano di stare meglio e di combattere in modo ottimale questa problematica.
Tra le buone norme di comportamento che permettono di agevolare il benessere della circolazione del sangue e delle gambe ci sono:
- Bere sempre durante la giornata per mantenersi idratati
- Evitare il consumo di cibi pesanti o eccessivamente salati
- Non indossare pantaloni stretti o troppo aderenti
- Non indossare tacchi alti
- Fare docce alternando acqua calda e fredda
- Usare delle creme con un’azione rinfrescante e drenante
Infine si possono usare degli integratori realizzati con componenti benefici che permettono di combattere il dolore e il gonfiore alle gambe.
Come eliminare pesantezza e gonfiore: i migliori principi attivi
Le situazioni che possono portare ad avvertire un affaticamento e un gonfiore alle gambe che si presentano doloranti e pesanti sono diverse. Le principali sono il tempo passato in piedi, temperature molto alte e difficoltà di circolazione.
Tra i principali rimedi che si possono utilizzare ci sono quelli a base di integratori naturali, come ad esempio quelli proposti dalla farmacia DrMax.
Tra i vari prodotti, i migliori sono gli integratori a base di mirtillo che sono ricchi di antocianine, un pigmento che appartiene alla famiglia dei flavonoidi e promuove diversi benefici per il benessere dell’organismo con proprietà antiossidanti e vasodilatatrici.
Gli integratori naturali a base di bioflavonoidi sono una soluzione perfetta in quanto migliorano la circolazione sanguigna e aiutano ad avvertire meno la stanchezza.
Un altro ingrediente che può aiutare a combattere la stanchezza alle gambe, il formicolio e il gonfiore è la centella asiatica.
La centella asiatica è un integratore alimentare mono-concentrato che permette di migliorare anche la memoria, le funzioni cognitive, gli inestetismi della cellulite, dando allo stesso tempo un importante supporto alle funzionalità del microcircolo per combattere la pesantezza delle gambe.