Niente birra, oli o intrugli da spalmarsi sul corpo come se fosse marmellata. Per abbronzarsi più velocemente ci vuole la crema (giusta). Sì, ma quale? Quella che attiva la melanina ma non rinuncia alla protezione della pelle.
Abbronzarsi è, di solito, una questione che richiede una certa pazienza. Si inizia gradualmente. Non ci si espone mai nelle ore più calde della giornata. Si usa una crema protettiva. Tre regole ferree a cui gli esperti raccomandano di non contravvenire. Leggi scolpite nella pietra del beauty che devono essere le linee guida ogni volta che ci buttiamo sul lettino in spiaggia.
C’è però una strana voglia che ci assale soprattutto nei primi giorni di vacanza: dire addio, il prima possibile, a quel colorito bianco mozzarella. Insomma, quando la pazienza manca e tu vorresti essere già scura dopo un’ora di sole (ma gli autoabbronzanti non fanno per te), allora non ti resta che mettere il turbo alla tintarella.
Come? Con gli acceleratori dell’abbronzatura. Creme, oli e acque da applicare prima, durante o dopo l’esposizione al sole. Il loro scopo è stimolare la produzione di melanina, la responsabile della tintarella. Con un unico obiettivo: abbronzarsi più velocemente senza però rischiare di scottare la pelle.
Non sei ancora partita?
Il modo migliore, in questo caso, è introdurre il booster nella tua beauty routine. Ossia non quando sei sotto il sole, ma prima.
Se la missione Abbronzarsi-Più-Velocemente parte quando sei ancora a casa, puoi usare una crema specifica come Soleil Hydrating Tan Activating Body Lotion di La Biostetique (foto 1, 31 euro). Massaggiata sul corpo, questa lozione stimola la produzione di melanina e quindi la pigmentazione della pelle. Risultato? I tempi di abbronzatura si accorciano e la tintarella è più intensa e uniforme.
Se invece hai una pelle particolarmente affezionata al suo dal bianco latte, allora all’attivatore dell’abbronzatura devi pensare per tempo. Sundefense + Attivatore Abbronzatura Bronze Gel Viso e Corpo Tripla Azione di Bioline Jatò (foto 2, 35 euro), ad esempio, è perfetto per le pelli che non si abbronzano neanche dopo una settimana al mare. A una condizione: per vederne gli effetti, devi cominciare ad applicarlo almeno 15-20 giorni prima dell’esposizione al sole.
Se sei già sotto il sole
E infatti, chi l’ha detto che per abbronzarsi velocemente non si deve usare la crema solare? Piuttosto bisogna mettere quella giusta: una che ti protegga dai raggi UV e intanto stimoli la produzione di melanina. Ecco perché l’abbinata più in voga per l’estate è quella tra l’SPF – il fattore di protezione – e gli attivatori dell’abbronzatura. Così ottimizzi i tempi di esposizione al sole e ti abbronzi molto più in fretta.
Come quella di Solare Bifasico Sea Friendly SPF30 di Rougj+ (foto 3, 20 euro) che mette al riparo la pelle dagli effetti degli UVA e degli UVB (quindi le scottature, ma anche l’invecchiamento precoce) e allo stesso tempo accelera e potenzia il processo di abbronzatura. Come? Con l’ingrediente chiave dell’acetil-tirosina che stimola la produzione di melanina.
Ha un SPF 50 Latte Spray Protettivo di Diego dalla Palma (foto 4, 30,50 euro), una crema leggera e dal facile assorbimento che integra nella sua formula il Bronzeup, un mix di attivi fotodinamici che reagiscono alla luce del sole per mettere il boost alla tintarella senza rinunciare alla protezione.
Infine è pensato per poter essere applicato anche sul viso Olio Solare Acceleratore di Abbronzatura Viso e Corpo SPF 15 di L’Erbolario (foto 5, 17,50 euro). Al suo interno trovi un mix di ingredienti naturali, come il monoi e gli oli di carota, semi di ibisco e dattero del deserto. All’abbronzarsi più velocemente ci pensa invece il complesso liposolubile di tirosina.
E ci sono anche i booster post spiaggia
Se la tintarella accumulata dopo una giornata al sole non ti soddisfa, allora raddoppia la posta con i doposole arricchiti dagli attivatori dell’abbronzatura. UV-Bronze Atrès Soleil di Filorga (foto 6, 27,50 euro) è un gel fresco e idratante che, oltre a fare il lavoro del doposole, funziona da acceleratore dell’abbronzatura.
Il suo segreto è il Tan-Stimulator Complex, un booster della melanina che agisce su due fronti. Da un lato serve ad abbronzarsi più velocemente perché stimola l’attività della tirosinasi, dall’altro tiene alte le difese biologiche della pelle che deve rispondere alla fotoesposizione. Così, non solo la tintarella è più intensa e duratura, ma la tua pelle è anche protetta dall’invecchiamento dovuto ai raggi UV.
Se invece vuoi aggiungere un tocco glam c’è Golden Tan Maximizer After Sun Oil di Lancaster (foto 7, 22,29 euro), un olio secco dalla texture dorata che calma, lenisce e idrata la pelle rendendola anche più luminosa. Nel frattempo il Complesso Tan Activator della sua formula stimola l’abbronzatura e favorisce la diffusione della melanina in tutti gli strati della pelle.
Gli all-in-one da mettere prima & dopo il sole
Esistono poi dei prodotti che vanno applicati sia prima che dopo l’esposizione al sole. Una sorta di attivatori all-in-one il cui obiettivo è duplice: abbronzarsi più velocemente, ma anche lenire e riparare la pelle come un vero e proprio doposole.
Tra questi c’è Pre & Dopo Sole Latte Idratante di Clinians (foto 8, 7,79 euro). Messo qualche giorno prima della spiaggia e senza l’aiuto di alcuna sostanza autoabbronzante, ti fa prendere un bel colorito già dal day one al mare. Inoltre ha una texture morbida e leggera arricchita da vitamina E e succo di aloe che lo rende anche un ottimo trattamento after sun.
Super pratico, invece, è il formato di In/Sun Pre & Doposole Spray con Attivatore dell’Abbronzatura di Insìum (foto 9, 52 euro). Vaporizzato su viso e corpo, sia prima che dopo il sole, regala alla pelle una sensazione di confort estremo senza bisogno nemmeno di essere massaggiato. Inoltre, grazie a una formula leggera e a rapido assorbimento arricchita da uno stimolatore delle melanina, è ideale da applicare prima dell’esposizione per abbronzarsi non solo più velocemente, ma anche in modo più uniforme.