La detersione viso diventa smart: pratica, essenziale e profumata, ma soprattutto attenta all’ambiente. Scopri in questo articolo i migliori detergenti viso solidi per ogni esigenza.
Sono etici, performanti e sostenibili, ma non solo. Se questo non bastasse per convincerti a provarli, sappi che i detergenti viso solidi sono dei veri e proprio concentrati di principi attivi, ricchi d’ingredienti lenitivi e curativi, efficaci senza risultare aggressivi sull’epidermide. Compatti e pratici da portare in viaggio, sono perfetti per i weekend fuori porta. Soprattutto perché, se non ci avevi ancora pensato: non si rovesciano in valigia!
Non solo. Scegliere questa tipologia di prodotti ci avvicina a una filosofia zero waste, sostenibile, a ridotto impatto ambientale, etica e pratica. Il tutto correlato da un risparmio economico non da poco. Bye bye allo spreco.
Ma come si usano?
Bagna le mani e strofinale delicatamente sul detergente, massaggia l’emulsione che si è venuta a creare sulla pelle del viso, occhi e labbra. Goditi un momento di relax. Risciacqua con acqua tiepida e tampona con un asciugamano pulito.
I DETERGENTI VISO SOLIDI ILLUMINANTI E LENITIVI
Uno degli ultimi arrivati in casa Nivea, Naturally Clean Illuminante (foto 1, euro 4,99) è formulato al 99% da ingredienti d’origine naturale e zero plastica. Il prodotto, infatti, è contenuto in un packaging sostenibile in cartone riciclato. Arricchito da un complesso vitaminico e da estratto di rosa, deterge delicatamente il viso e dona alla pelle un aspetto luminoso, idratato e sano. La schiuma morbida e soffice rimuove le impurità senza lasciare la sensazione di pelle che tira.
Specificatamente ideato per le pelli sensibili e reattive, il Detergente Solido Per il Viso di Respire (foto 2, euro 8,90) contiene oli preziosi come quello di girasole e lino, entrambi biologici. La formula è ulteriormente arricchita da burro di karitè, noto per le sue proprietà calmanti ed idratanti. La formulazione è composta al 95% da ingredienti di origine naturale ed è completamente vegana.
Stuzzicante e dolce come il miele (ma attenzione, non si mangia!), Pekee Bar di Drunk Elephant (foto 3, euro 27) deterge, tonifica e idrata la pelle, tutto in uno. La formulazione infusa con ingredienti d’origine naturale è delicata e lenitiva, ricca di antiossidanti che assicurano una detersione efficace rispettando la barriera idrolipidica dell’epidermide.
E’ un sapone senza essere un sapone. Detergente per il viso Super Dolce di Unbottled (foto 4, euro 12,90) è caratterizzato da una formula a ph neutro ricca di estratti naturali. L’olio di jojoba e l’estratto di curcuma lavorano in sinergia per restituire alla pelle un aspetto sano, deterso e compatto. La schiuma morbida e cremosa deterge e purifica l’epidermide in profondità, senza seccarla. Il packaging sostenibile in cartone contribuisce alla salvaguardia ambientale.
I DETERGENTI VISO SOLIDI ANTI IMPURITÁ
Pelle con imperfezioni? Dai una chance a Face Cleanser Purificante di Officina Naturae (foto 5, euro 10,89). Un detergente viso solido ideale per pelli miste e grasse con uno straordinario effetto astringente. La formulazione schiumosa deterge in profondità senza alterare il ph della pelle, così il viso è tonico e pulito ma tu non hai la sensazione di pelle che tira. Gli estratti naturali in composizione derivano da agricoltura biologica controllata.
Ricco di acidi grassi essenziali e vitamina E, Sapone Solido Neem Pelli Impure di Alkemilla (foto 6, euro 3,49) contiene la pozione magica per dire addio per sempre a brufoli e imperfezioni. La texture cremosa, ricca di oli preziosi idratanti si combina ad attivi purificanti ed antibatterici. Così la pelle rimane lenita e morbida e la grana della pelle visibilmente levigata.
Specificatamente creato per le pelli miste e grasse, Solido Viso Mela e Menta di Biofficina Toscana (foto 7, euro 9,89) è un rinfrescante cocktail di vitamine e di attivi naturali bio. La formulazione delicata deterge in profondità l’epidermide senza alterarne il ph naturale. Gli estratti di mela, menta ed argilla verde lavorano in sinergia svolgendo una funzione purificante, astringente e detossinante. Da utilizzare al bisogno per donare al viso una sferzata di freschezza, soprattutto nella stagione calda.
I DETERGENTI VISO SOLIDI STRUCCANTI
Troppo pigra per struccarti la sera? Prova Solid Make Up Remover & Face Cleanser di Nūdo (foto 8, euro 9,99) un prodotto due in uno che rimuove fino all’ultima traccia di makeup e deterge in profondità la pelle. La formulazione detossinante è arricchita da estratto di fiori di pesco e olio di mandorle dolci, dalle proprietà emollienti, idratanti e lenitive. Inumidisci leggermente il detergente solido e strofinalo con un dischetto di cotone (o direttamente con le mani), si verrà a creare una morbida schiuma. A questo punto, massaggia il viso con movimenti circolari e risciacqua con acqua tiepida. La pelle risulterà pulita, morbida e levigata.
Adatto a tutti i tipi di pelle, in particolare a quelle più sensibili e reattive, Latte Detergente Solido di Zao Makeup (foto 9, euro 23,89) combina estratti naturali biologici ed attivi idratanti e rimpolpanti. A contatto con l’acqua, diventa un latte morbido che deterge e strucca la pelle in profondità, senza alterarne la barriera idrolipidica. Il burro di karitè biologico in composizione dona un boost d’idratazione in più. Comodo e pratico da portare in viaggio perché combina l’efficacia di uno struccante all’azione lenitiva di un latte detergente.