Metti un’acconciatura con trecce e treccine, un po’ di glitter, un microtop crochet… Ed è subito festival. Ma se questo è un po’ da sempre il dress code dei festival musicali, mai come quest’anno si è confermato quello imperante al Coachella 2022, ossia il festival dei festival più glamour del pianeta. Uno di quelli dove sì, certo, ci si va perché ci sono le pop star sul palco che cantano (quest’anno Maneskin, Billie Eilish, Harry Styles, Megan Thee Stallion e perfino Mika). Ma diciamoci la verità: ci si va soprattutto per farsi vedere. E soprattutto Instagrammare.
Vera passerella open air di quelle che sono le tendenze dell’estate, mai come quest’anno da Coachella portiamo a casa una certezza. Quella che quando fa caldo, e non sapete come domare i capelli, non c’è nulla come le acconciature con le trecce. Che infatti hanno spopolato tra celeb e influencer. Dandoci davvero una gallery di idee da copiare senza paragoni. Allora, cominciamo…
Le Baby Braids
Sono le acconciature con la riga in mezzo e le mini trecce laterali. Le più acclamate sono state quelle di Hailey Bieber (c’è mai qualcosa per cui non dobbiamo acclamarla?), che le ha sfoggiate in una versione informale e molto irregolari. Proprio come quelle che ci facciamo da sole senza nemmeno lo specchio e fissiamo con quegli elastici da ufficio. Non so voi, a me succedeva spesso mentre studiavo e mi concentravo per gli esami…
Scelta meno casual quella di Paola Turani, che invece ne ha sfoggiate addirittura due per lato, ma davvero micro e super perfette. Che via piaccia la prima o la seconda versione, sono di sicuro un trend supercool che vedremo parecchio in giro nei prossimi mesi. E hanno anche un altro plus. Sono perfette per dissimulare una frangia troppo lunga o in crescita. O vuoi far apparire più disciplinata la parte anteriore di un taglio scalato.
Le trecce codino
Altro look da migliaia di Like quello di Kendall Jenner, che ha pensato bene di scongiurare ogni crespo da brezza oceanica con due tiratissimi codini laterali intrecciati. Acconciatura con le trecce tra le più facili da copiare, comodissima per la spiaggia e qualsiasi forma di sport all’aperto. A patto però di avere almeno una chioma dalla lunghezza che arriva alle spalle.
Le bubble braids
Se poi non siete bravissime con intrecci vari, la variante “a bolle” potrebbe fare al caso vostro. In fondo tutto quello che serve sono una bustina di microelastici (colorati o trasparenti, vedete voi se la situazione lo permette) e una chioma – liscia o riccia che sia – ma comunque piuttosto folta. O non avrete abbastanza supporto e volume affinchè le “bolle” sembrino bolle e non un groviglio informe di capelli.
Nel caso, può rivelarsi molto utile uno spray texturizzante o anche un salt spray, in modo da aiutare grip e tenuta. La tecnica per il resto è semplice. Fissate la ciocca alla base, e poi piazzate gli elastici – uno alla volta! – a circa 3 cm l’uno dall’altro, tirando un po’ i capelli fuori dal punto di fissaggio in modo che sembrino, appunto, delle palline. Credetemi, è più difficile a dirsi che a farsi…
Le trecce decorate
Che si tratti di baby braids o delle classiche acconciature con le trecce laterali, non c’è come aggiungere una striscia di strass o una semplice fettuccia per dare al look un tocco unico e speciale. Le tecniche possibili per realizzarle sono due. La prima consiste nel fissate una striscia di strass già alla base della ciocca, intrecciandola assieme ai capelli mano a mano che si procede. Proprio come ha fatto Meredith Duxbury.
La seconda, che è quella sfoggiata a Coachella da Elsa Hosk è di realizzare le trecce normalmente, e di ripassarle POI con il nastrino o con la corda. Quasi fosse una specie di rete che le contiene.
La monotreccia
Con un’allure quasi regale Paola Turani (sì, di nuovo lei..) ci ha ricordato quanto possa essere elegante e, allo stesso tempo, comoda, la classica coda alta a treccia. Chioma tirata e fissata (si suppone) con dose massiccia di gel o pasta fissativa, richiede o una lunghezza di capelli extralong o una bella extension.
Anzi, diciamo pure che tra tutte le situazioni in cui ricorrere alle extension, questa versione di acconciatura con le trecce è forse la più facile e realistica. Tanto più che è uno di quei look in potete anche ricorrere alle extension di capelli sintetici senza che nessuno noti troppo la differenza rispetto ai capelli veri.
La treccia di trecce
Riservata alle chiome afro o a chi ha già una capigliatura di treccine, l’ha sfoggiata al Coachella la giovane attrice Storm Reid. Che in questo caso ha portato la massa delle treccine da un lato, intrecciando poi le stesse partendo dall’attaccatura dell’orecchio. E creando una treccia tipo corona che le incorniciava la fronte e cadeva sul lato opposto.
Le treccine sparse
A fornirci l’idea in questo caso è Sara Sampaio. Con un look dalla semplicità quasi disarmante, eppure furbissimo. Creare delle trecce e treccine sparse per tutta la testa, infatti, può essere il modo migliore per domare le ciocche più ribelli e crespe della tua chioma, senza che nessuno pensi che tu lo fai per domare le ciocche più ribelli e crespe della tua chioma.
Altra furbata: ricorrere a questa acconciatura con le trecce quando non hai tempo (o voglia) di asciugarti perfettamente i capelli. I capelli umidi, tra l’altro, sono più facili da intrecciare. E se saprai scegliere astutamente quelle zone della testa che di solito si asciugano gonfiandosi potrai affrontare la serata senza il timore di trasformarti in un fungo. PS Altra mossa astuta: ungere leggermente le ciocche umide prima di intrecciarle, o almeno passare del siero lisciante sulle lunghezze, comprese quelle che restano libere alla fine dell’acconciatura a trecce.