Altro che solitario all’anulare… Da oggi i brillantini si portano sul viso, sul corpo e perfino “incastonati” sul décolleté. Ecco dove e come applicarli.
Un diamante è per sempre, diceva una celebre pubblicità. Ma al giorno d’oggi si potrebbe dire anche che i diamanti sono… Ovunque! Portare piccoli (o meno piccoli…) strass luminosi o zirconi sul viso e sul corpo è infatti l’ultima tendenza beauty. Certo, quello dei face jewels è un trend che era nell’aria già da un po’. Fino ad ora, però, si trattava di gioielli quanto meno impegnativi da portare, vedi le face chain, i fake piercing e il chincuff reso celebre da Angelina Jolie.
Adesso invece, con la nuova diamond-mania, tutto diventa più facile. E luminoso, visto che questi micro-gioielli regalano un tocco di luce in più ovunque vengano posizionati. Pronta a risplendere di luce propria?
Scegli: temporaneo vs. permanente
Prima di scoprire dove far fare capolino ai brillantini, sappi che puoi scegliere tra la versione permanente e quella invece “appiccicosa”. Nel primo caso il brillantino resterà lì dove lo metti per sempre. Come? Ad esempio con la tecnica del microdermal, una tipologia di piercing che ha una base tonda oppure a forma di T fissata sotto pelle. Oppure con l’aiuto di un dentista che cementa il brillantino sul dente.
L’alternativa temporanea (e low cost) è invece quella degli strass adesivi. Brillantini perfetti per viso e corpo, si applicano e si tolgono con estrema facilità. E il risultato? Nessuno saprà che si tratta di un look a tempo. Il che li rende un ottimo modo per sperimentare, giocare e stupire.
Un po’ come ha fatto Givenchy che, sulla passerella AW23 di Parigi, ha fatto sfilare le modelle con delle piccole coppie di borchie applicate su varie zone del viso, come fronte, guance e zigomi, oltre che sul collo. Chi l’avrebbe detto che si trattava solo di applicazioni temporanee?
Fronte, mento, guance, zigomi: i brillantini sul viso possono tutto
Giocosi, esagerati e irriverenti. Oppure piccolissimi disposti in modo da formare un disegno. I brillantini sul viso possono essere questo e anche di più. L’ispirazione arriva ancora una volta dalle sfilate, con Conner Ives che si fa prendere la mano dalla strass mania e applica alle modelle similpietre coloratissime. Fronte, guance e mento: l’unico limite è la fantasia.
Da Capasa invece i glitter sono microscopici e formano un misterioso simbolo sulla guancia. Un’idea ulteriore arriva da Runway 7 che usa i brillantini neri per completare e dare tridimensionalità a un make up rosa brillante.
Un brillant(ino)e sul dito
Che i brillanti vadano portati sulle dita si sa… Ma perché non farli anche scivolare fino alle unghie? Tom Bachik, storico manicurista di Jennifer Lopez, ha realizzato per JLo una manicure rose gold con aggiunta di qualche “bling bling”, come li ha chiamati lui stesso sul suo account IG. Piccoli punti luce che sembrano letteralmente incastonati nell’unghia per rendere più luminosa una manicure semplice e quasi monocromatica.
L’alternativa per unghie corte è portare i brillantini più vicino possibile alle cuticole. Una nail art a effetto specchio come base farà il resto.
Tra i denti per un sorriso sfavillante
Guarda chi si rivede! Il brillantino ai denti, vecchia conoscenza degli anni Duemila, torna in grande stile. Pinterest prevede, infatti, che le tooth gems saranno una delle maggiori tendenze beauty per il 2022.
Gemme. Al plurale. Perché, se una volta ci si limitava al singolo brillantino solitario che faceva capolino per illuminare il sorriso, adesso sempre più spesso i brillantini diventano tanti, colorati e non hanno neanche più paura di mostrarsi sui denti davanti.
Per ingioiellare il sorriso, però, non farti venire strane idee ed evita il fai da te. Il rischio è che le colle per fissare i brillantini rovinino lo smalto dei denti. Meglio invece chiedere supporto al dentista che ha a disposizione prodotti che non lasciano il segno. Infatti, a patto di non passare lo spazzolino con troppa energia e di evitare cibi molto duri, i brillantini sono pensati per rimanere sui denti anche per anni. E se ci si stufa? Torni dal dentista, che in pochi secondi rimuove i brillantini senza lasciare nessuna traccia del loro passaggio.
Tra i capelli
In questi ultimi anni in testa abbiamo portato di tutto, dai cerchietti maxi agli accessori più stravaganti. Adesso però è il momento dei brillantini che, superate le frontiere del viso, va alla conquista della cute. L’idea arriva dalla sfilata di Christian Siriano che ha pensato di applicare una fila di strass blu proprio in corrispondenza della riga dei capelli. Per copiare il look bastano gli strass adesivi che useresti per il viso. Con un’accortezza extra: scegli lo stesso colore che hai scelto per il make up occhi.
Ma questo non è l’unico modo di portare i brillantini tra i capelli. Valentina Ferragni, ad esempio, li ha usati per impreziosire i baby hair. Durante le ultime sfilate di Parigi ha sfoggiato un look da sirena con tanti strass di diverse dimensioni a mo’ di gocce d’acqua che le imperlavano i capelli effetto rugiada.
Su collo e décolleté: brillantini per sempre (forse)
Se in molti scelgono la tecnica sempre più diffusa del dermal piercing per fissare il brillantino alla cute (e lì farlo restare fino a dieci anni, salvo infezioni e rigetti), la soluzione più facile è quella di usare gli strass adesivi.
Come? Givenchy li applica sul collo in modo simmetrico, ma li puoi anche mettere al centro dello sterno, sulle clavicole oppure in fila tra i seni. Un’idea perfetta da sfoggiare in estate in abbinamento a un vestito o a una maglietta scollata.
Infine, i brillantini vanno anche sulla nuca. Ideale se hai i capelli corti, ma anche per essere rivelati solo raccogliendo la chioma.