Eh già, il trucco occhi per il 2022 va sempre più “giù”. Dopo il reverse cat eye, il look che ha fatto impazzire celeb, social e runway nell’ultima parte del 2021, è il momento del reverse make up. Non solo eyeliner quindi: tutto il trucco occhi 2022 adesso sposta il suo focus sulla parte inferiore dello sguardo. Una sorta di rivincita di ciglia e palpebra inferiore rispetto alle loro omologhe del piano di sopra. E ancora una volta Instagram, TikTok, street style e passerelle ne sono la prova.
Ma da dove cominciare a mettere il trucco occhi completamente sottosopra?
- Abbonda di mascara sulle ciglia inferiori
Il modo più semplice è partire dalle ciglia di sotto. E ne è convinto anche Michele Magnani, make up artist di Mac Cosmetics. «Il mascara va messo anche sulle ciglia inferiori perché amplifica, definisce e delinea. Sulle quantità si può giocare da poco a tanto. Tenendo conto che si può anche esagerare ma che il pericolo, soprattutto per chi ha già le ciglia lunghe per natura, è quello di creare un’ombra sotto l’occhio» spiega.
E se fosse un mascara colorato? Rosa, azzurro o violetto, l’effetto manga-pop è garantito. L’importante è puntare su colora vitaminici, ad esempio con The Colour Mascara di 3ina (14,95 euro, foto 1) disponibile nei colori Pink, Blue, Orange e Yellow.
2. Applica le ciglia a ciuffetti
Per ciglia (anche quelle inferiori) maxi, non c’è solo il mascara. Il truccatore Nick Posely, ad esempio, usa piccoli ciuffetti di ciglia finte, come i Looks So Natural trio Lash di Kiss (14,98 euro, foto 2) da incollare alla base di quelle naturali.
Con pinzette e colla non te la cavi bene? O hai paura della fatidica ombra scura evocata da Magnani? Allora fai come lo stilista Ludovic de Saint Sernin che, alle ultime sfilate di Parigi, ha portato in passerella modelle con le ciglia inferiori direttamente disegnate sulla pelle. Una specie di trompe l’oeil a prova d’ombra.
3. Prova il reverse eyeliner
Se fino a qualche tempo fa l’eyeliner era riservato a code, righe e linee sulla palpebra superiore, il trend del reverse cat eye l’ha portato a livelli più “bassi”.
Quando si passa alla palpebra inferiore l’eyeliner non solo traccia linee nette e futuristiche che tagliano l’occhio in senso longitudinale da una parte all’altra, ma si adatta anche a look decisamente più pop. E anche più facili da realizzare. Un’esempio lo dà uno dei trucchi realizzati per Jules, uno dei personaggi della serie Euphoria. La riprova che tre puntini disegnati qualche millimetro sotto la rima cigliare possono rivelarsi un make up di inattesa potenza estetica.
Stesso personaggio, scena diversa. Anche in bianco, la versione “alata” del reverse liner con tre piccole linee parallele nella parte esterna della palpebra inferiore, è un dettaglio che si fa notare. Per copiarlo ci vuole un eyeliner color latte, come Intense Ink Liner Satin Pure White di Sephora Collection (14,99 euro, foto 3).
4. Punta su ombretto e matita
Vai di colore. Il trucco occhi 2022, anche quello in versione palpebra inferiore, è un tripudio di ombretti e di matite colorare. E largo alla fantasia: segui la linea dell’occhio con una riga più o meno spessa, più o meno definita, che va dall’angolo interno fino a quello più esterno. Oppure fermati a metà, o anche prima, così da creare un look a metà tra il punto luce e il reverse make up.
In ogni caso l’ideale è scegliere ombretti in crema o matite molto morbide come le Multiplay di Pupa (18 euro) in Plastic Green, che fanno sia da eyeliner, che da ombretto e kajal. Per l’argento metal, invece, usa un ombretto liquido come Dazzleshadow Liquid di MAC (25 euro, foto 4) nella nuance Stars in my Eyes.
5. Alza il livello con i glitter
Se Euphoria e il reverse make up è una storia che va di pari passo, non possono certo mancare le micropagliuzze colorate e iridescenti. Tra la serie uno e la due, la make up artist Donni Davy ne ha usate parecchie. E, ultimamente, sempre più spesso nella parte bassa dell’occhio per dare un bagliore inaspettato e rendere lo sguardo più languido.
Le dà manforte anche Kirsten Sage Coleman, truccatrice di LA, che usa glitter verdi e azzurri di varie dimensioni come quelli biodegradabili Pick’n’Glitz Tribe di Barry M (5,95 euro, foto 5) applicati sulla palpebra inferiore dell’occhio e abbinati a un make up in palette.
Non vedi l’ora di provare anche tu? Allora tieni presente che gli unici glitter che puoi portare sul viso sono quelli cosmetici. Perciò rimetti via la purpurina avanzata dal bricolage natalizio. Il secondo tip è quello di usare glitter inseriti in una base di gel trasparente tipo quelli dell’Illuminante Madness Gold di Mulac (13,99 euro, foto 6): sono più facili da stendere e rimangono subito incollati alla pelle.
Terza cosa da tenere presente è che, soprattutto se hai gli occhi sensibili, i glitter non vanno applicati troppo vicini alla rima cigliare. L’effetto è comunque efficace, ma così non corri il rischio che le pagliuzze irritino gli occhi. O peggio, ci entrino dentro.
6. E ci sono anche i gioielli
Ok i glitter. La vera tendenza per il trucco occhi 2022 però sono i gioielli, anche quelli da mischiare al make up. Sulle passerelle di Milano, Gucci ha rivestito tutta la linea della palpebra inferiore con strass blu elettrici come quelli del set in venti colori diversi degli Strass autoadesivi di MaoXinTek (11,59 euro, su Amazon, foto 6). Il resto del make up è al naturale, ma l’effetto wow è comunque garantito.
Idee per una versione più soft? Bastano tre brillantini sotto l’occhio come ha fatto Donni Davy, oppure tre piccole perle che sottolineano la coda dell’eyeliner per catturare l’attenzione.
7. Reverse smokey
Ombretto e matita nera? Il trucco occhi 2022 li concentra nella parte sotto all’occhio. Come sulla passerella di Rochas, dove si è visto un reverse smokey un po’ gotico.
Per realizzarlo scegli un colore in polvere oppure una matita come Quickliner For Eyes Really Black di Clinique (23,50 euro, foto 7) che, oltre ad essere extra black e sfumabile, ha anche una formula che non irrita gli occhi.