Un po’ anni 70, un po’ face framing: la frangia per il 2022 si chiama Bottleneck bang. Letteralmente, frangia a “collo di bottiglia”. Le celeb la adorano e gli stylist giurano che sta bene a tutte. Ecco cosa devi dire al tuo parrucchiere.
Amanti della frangia ed eterne dubbiose “taglio o non taglio”, unitevi. Tra le novità capelli che il 2022 porterà con sé c’è un trend che metterà d’accordo tutte. Che sta bene a tutte. E di cui tutte già parlano. Dopo la frangia piena, corta, riccia, retro, Birkin e a tendina, quest’anno arriva la Bottleneck bang, la frangia a collo di bottiglia.
A coniare il nome è stato Tom Smith, hairstylist londinese il cui salone Billie Curie è frequentatissimo dalle celeb inglesi. L’idea infatti arriva proprio dalla forma della bottiglia. «La frangia per il 2022 parte corta al centro, diventa più lunga attorno agli occhi e infine si allunga e si curva seguendo la linea della mandibola» spiega il parrucchiere.
Il che la rende la frangia perfetta del 2022 da adattare a tutte le tipologie di viso.
«Basta regolare la lunghezza e l’angolatura in base a quanto vuoi fare sembrare i tuoi zigomi più alti o pronunciati. A tante persone la classica frangia – che taglia il viso in due con una linea orizzontale – non sta bene, ma quasi tutte possono portare la bottleneck bang che aggiunge dolcezza all’ovale» dice Smith.
Se Smith ha dato un nome a questo nuovo trend capelli per il 2022, a realizzare per primo il taglio è stato però l’hairstylist americano Bryce Scarlett. Tutto infatti è iniziato l’anno scorso quando il look di Margot Robbie, prima alla cerimonia degli Oscar e poi ad agosto in versione super hot sulla copertina di Vogue UK, ha dettato le regole.
Da allora una serie di celeb hanno provato lo stile bottlebang, dall’influencer Lily Melrose a Lily Collins, fino a Emily Ratajkowski. EmRata, dopo un periodo di social detox, è infatti tornata su Instagram con un nuovo look per il 2022. E, se in molti si chiedono se la modella abbia davvero cambiato pettinatura o fosse solo una parrucca, poco importa: la bottleneck bang è già ovunque.
Questo ci conduce dritte alla domanda: ma se la voglio anche io, che cosa devo chiedere esattamente di fare al mio parrucchiere?
Risponde direttamente Tom Smith, il suo creatore. «Chiedi di creare una frangia a più livelli che sfiori gli zigomi con un angolo che si adatti al tuo viso. Deve dare un movimento che crei una curva tra lo zigomo e la mandibola. Infine fai accorciare leggermente la parte centrale, mantenendo la linea di taglio morbida e irregolare».
Istruzioni alla mano, è il momento di provare questo nuovo look. Con una sicurezza: tra tutte le frange, questa è la meno impegnativa. Un po’ perché richiede una manutenzione non troppo complicata. E un po’ perché, metti che non ti piaccia, non dovrai aspettare tanto prima di poter tornare indietro e farla ritrasformare in un ciuffo lungo ai lati del viso o tirare tutti i capelli indietro con il cerchietto o in una coda sleek.