Thepowderoom

Consigli di bellezza, makeup tutorial, make-up trends e recensioni prodotto. Il mondo beauty e cosmetica dagli insider del settore: The Powderoom.

  • Home
  • Beauty Routine
  • Make Up
  • Profumi
  • Capelli
  • #TPR Specials
    • Vip Watch
    • #TPRmeets
    • #TPRunning
  • Recensioni
  • Powderly

Olio di lavanda: 15 benefici beauty per (ri)scoprirlo

DI

luciac on 25 Gennaio 2022

Un vero cult della floriterapia da sempre, l’olio di lavanda è stato un po’ dimenticato. Ecco perché invece dovresti riscoprirlo, soprattutto per il beauty.

In fatto di oli, negli ultimi anni, ne abbiamo sentite parecchie di novità e tendenze. Abbiamo saputo dell’esistenza dell’olio di argan, apprezzato le proprietà dell’olio di marula, per non parlare dei molteplici usi dell’olio di cocco. Tutto vero, e tutto molto interessante. Tuttavia ci sono oli estratti da piante che da sempre la natura ci mette a disposizione, e di cui da secoli conosciamo i benefici. Peccato quindi essersene dimenticati. Un esempio su tutti? L’ olio di lavanda. Questa meravigliosa pianta dal colore viola ha infatti potenti benefici. E in tantissimi ambiti che riguardano sia la cosmesi sia il benessere psicofisico.

olio lavanda

L’importante però è riconoscere quello giusto per avere benefici di questo tipo.

In molte farmacie, erboristerie o profumerie si trovano infatti boccette etichettate come “olio di lavanda” ma che, di fatto, non sono puri o sono stati diluiti con filler e ingredienti sintetici. Fondamentale poi imparare a distinguere tra olio di lavanda e olio essenziale di lavanda. Se un’etichetta non indica chiaramente che si tratta di un olio essenziale, allora non è un olio essenziale e non dovrebbe essere usato o trattato come tale. Gli oli di lavanda sono semplicemente oli profumati “alla lavanda”, che per quanto piacevoli da usare o da annusare, è improbabile abbiano delle vere proprietà benefiche.

olio essenziale alla lavanda

Un criterio per determinare l’autenticità e la qualità di un olio essenziale di lavanda rimane comunque quello del prezzo.

Se è troppo economico, probabilmente è di bassa qualità oppure è stato diluito. Non essendo una pianta rara o che richiede lavorazioni particolari, non è certo costoso. Tuttavia in generale un olio essenziale – di qualsiasi pianta – per la quantità di materia prima necessaria ad estrarne almeno 10 ml – non può costare meno di 10 euro. Se poi volete essere ancora più sicure, sceglietelo biologico, meglio ancora se certificato. Oli essenziali come quelli di Doterra o di Flora sono per esempio una garanzia di purezza e qualità.

Ma a cosa serve esattamente questo olio-cult e come utilizzarlo al meglio? Ecco 15 benefici dell’olio essenziale di lavanda che lo faranno diventare uno dei tuoi migliori alleati.

  1. Placa il sistema nervoso

Sono ormai innumerevoli gli studi che hanno dimostrato il potere aromaterapico dell’olio essenziale di lavanda. Il suo effetto lenitivo e calmante sul sistema nervoso la rende un ottimo alleato per alleviare lo stress, l’ansia, la depressione e la fatica. Basta diluirne tre gocce in mezzo litro di acqua e lasciarla diffondere nella stanza con l’aiuto di un diffusore o di un umidificatore.

  1. Allevia la nausea

Gli studi hanno dimostrato che annusare un profumo di lavanda può alleviare la sensazione di nausea o la cinetosi, cioè il mal d’auto. In questo caso, basta versarne anche solo due gocce su un fazzoletto e fare dei respiri profondi. Perfetto anche contro le nausee della gravidanza. In questo periodo poi lo puoi anche versare dentro la mascherina. Occhio solo a limitarti a due gocce, e a non metterlo in un punto troppo vicino agli occhi o a contatto diretto con la pelle.

  1. Riduce il mal di testa

Ricerche recenti dicono che inalare la lavanda o massaggiare l’olio sulle tempie, sulla fronte e sul collo (in particolare dietro le orecchie) può curare il mal di testa. Soprattutto quello di natura tensiva o legato a problemi di cervicale.

olio rilassante

  1. Migliora il sonno

Aggiungere qualche goccia di olio di lavanda a un diffusore vicino al letto di notte può aiutare a rilassare la mente e il corpo e a migliorare il sonno generale.

  1. Guarisce le piccole ferite

Applicare una diluizione di olio di lavanda e acqua distillata su una ferita può aiutare a stimolare la rigenerazione cellulare e a guarire la ferita più velocemente.

  1. Allevia i crampi mestruali

Applicare alcune gocce di olio di lavanda sull’addome durante i primi giorni del ciclo può aiutare ad alleviare i crampi. Anche in questo caso, se usi un olio essenziale di lavanda, abbi cura di diluirlo con dell’olio di mandorle, per esempio, o anche di oliva. Bastano circa tre gocce in un cucchiaino da tè. Gli oli essenziali infatti non vanno mai utilizzati puri direttamente sulla pelle, in quanto possono essere molto irritanti o addirittura bruciare l’epidermide.

  1. Nutre la pelle e combatte l’invecchiamento

La lavanda è una pianta ricca di antiossidanti. Ottimi per proteggere la pelle dai danni del passare del tempo. Questo lo rende un’aggiunta perfetta in qualsiasi crema da giorno o da notte. Anche in questo caso, due gocce (contate!) sul palmo della mano unite alla tua crema quotidiana e il gioco è fatto!

  1. Idrata le labbra screpolate

Miscela l’olio di lavanda con l’olio di cocco per ottenere un balsamo perfetto per alleviare la disidratazione e dire addio alle labbra screpolate.

olio labbra screpolate

  1. Previene l’herpes labiale

Restando sempre in  zona labbra… Sappi che le proprietà antimicrobiche e antimicotiche della lavanda rendono il suo olio una scelta eccellente per contenere l’herpes labiale.

  1. Combatte i brufoli

Le stesse proprietà antimicrobiche e antibatteriche, unite alle sue capacità lenitive, rendono la lavanda un ottimo rimedio per trattare le eruzioni improvvise dell’acne o per tenerle a bada.

  1. Minimizza le macchie solari

L’uso costante di un olio di lavanda come aggiunta alla crema quotidiana può ridurre la comparsa delle macchie solari. In questo caso il merito va al suo alto contenuto di vitamine.

  1. Allevia il prurito

La lavanda è un antinfiammatorio. Quindi può essere utilizzata per alleviare la pelle infiammata e pruriginosa causata da eczema o anche dalle punture di insetti. Provatelo quando d’estate le zanzare non vi danno tregua, e direte addio per sempre a Autan e affini…

olio lavanda

  1. Diminuisce la forfora

Per questo scopo, basta miscelare circa 3 gocce di olio essenziale di lavanda con un cucchiaio di olio d’oliva e massaggiare il mix sul cuoio capelluto prima dello shampoo. Oppure tenerlo anche in posa per tutta la notte ed eliminarlo il mattino dopo. Se avete bambini e il problema dei pidocchi vi assilla, sappiate che è un ottimo repellente anche per questi fastidiosi parassiti.

  1. Rinforza la chioma

La lavanda stimola anche la circolazione sanguigna. Quindi può migliorare notevolmente la crescita dei capelli. L’utilizzo, anche per questa finalità, è lo stesso dell’uso contro forfora e pediculosi.

  1. Utilizzala come fragranza

Ovviamente non dimentichiamo l’uso più classico dell’olio essenziale di lavanda: come profumo. Il suo delizioso aroma floreale sa di pulito, di fresco e di naturale. Tanto che è uno dei fiori più utilizzati per profumare armadi e cassetti. Ma invece di ricorrere ai tipici sacchettini profuma-biancheria (che spesso spandono fiori e attirano insetti) può bastare versarne poche gocce su un fazzoletto e tenerlo assieme alla lingerie o riporlo vicino ai maglioni.

Potrebbero interessarti anche...

  • Cause e rimedi del prurito alla testa: la guidaCause e rimedi del prurito alla testa: la guida
  • I rimedi naturali più efficaci per la testa che prudeI rimedi naturali più efficaci per la testa che prude
  • Come liberarsi della forfora con i prodotti giustiCome liberarsi della forfora con i prodotti giusti
  • Gli insospettabili usi beauty della vodkaGli insospettabili usi beauty della vodka
Sovrn

Filed Under: Beauty Routine, Benessere, Capelli, News Tagged With: floriterapia, forfora, olio essenziale, olio lavanda, olio rilassante, prurito

Search

Fan della GREEN beauty?

Instagram

powderlyapp

Oggi vi aspetta un Sample Game davvero BIG, ladies Oggi vi aspetta un Sample Game davvero BIG, ladies... 🎁 🏃🏻‍♀️ 🏃🏼‍♀️ 🏃🏿‍♀️⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautyapp #beautyblog #beautytip #powderlygirls #beautyreviews #beautytester #samplegame #free #skincare #beauty #mascara
Ma la cipria, sopra il fondotinta, ci va sempre o Ma la cipria, sopra il fondotinta, ci va sempre o no? 🤔⁠
Un eterno dilemma, che al giorno d'oggi è reso ancora più complesso dall'avvento di primer opacizzanti, fissatori spray, fondotinta multitasking e prodotti di ultima generazione, che hanno già in sè le funzioni di una cipria. 🖌️⁠
Voi che cosa ne pensate? La usate sempre? Oppure come l'avete sostituita? 👇🏻 🔉⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#CipriaPerfetta #MakeupCipria #PolvereDiCipria #CipriaViso #TruccoCipria #CipriaOpaca #MakeupDelGiorno⁠
#BeautyRoutine #CipriaProfessionale⁠
Ci siamo!! E' già arrivato l'oroscopo lunare di @ Ci siamo!! E' già arrivato l'oroscopo lunare di @matteopavesi per il mese di Ottobre!! ⭐️🌛 🪐 Presto, lo trovate che vi aspetta su @powderlyapp 📲⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#OroscopoLunare #OttobreAstrologico #FasiLunari #SegniZodiacali #Astrologia #OroscopoMensile #InfluenzeLunari⁠
#EnergiaCosmica #PredizioniAstrologiche #OroscopoOttobre #astroparade
Mai come in questo autunno 2023 ci dipingeremo le Mai come in questo autunno 2023 ci dipingeremo le unghie di VERDE! 🟢 Ecco tre nuove sfumature di green pescate dalle ultime collezioni autumn- winter. ➡️ Guarda la gallery e poi dicci: a te, quale piace di più? 🤩⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#nailpolish #nailsonfleek #nailsofinstagram #nailart #acrylicnails #manicure #nailsnailsnails #nailstagram #nailartist #prettynails #nailsoftheday #nails2inspire #smaltoverde @manucurist @gittibeauty @opi_italia @mm.studio.mm
Un megascrunchy di tulle nei capelli e l'acconciat Un megascrunchy di tulle nei capelli e l'acconciatura è fatta! Più facile di così... 🙌⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautytips #beautybloggersitalia #mua #beautyicon #makeuptip #hair #hairtips #capelli #consiglipercapelli #haircare #hairlove #acconciaturasposa
Avete notato anche voi il recente boom di detergen Avete notato anche voi il recente boom di detergenti in gel che si trasformano in olio o in latte? 👁️‍🗨️ 🚿 🥛 Percesempio, noi recentemente abbiamo scoperto quello di @byoma, e lo troviamo ottimo: superdelicato e protettivo sulla barriera cutanea. ⁠
E a voi, piacciono? Quali avete provato? 👇🏻 👇🏻 👇🏻⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#DetergentiInGel #PuliziaProfonda #PellePulita #BeautyRoutine #SkinCare #Benessere #GelDetergente #RoutineDiBellezza #PuliziaDelViso #CleanseAndRefresh #byoma
🌵💆‍♀️ Quando la pelle desidera superpo 🌵💆‍♀️ Quando la pelle desidera superpoteri, l'aloe vera diventa l'alleato segreto! 😎✨ ⁠
Questa pianta magica offre idratazione profonda, lenisce le irritazioni e riduce i rossori, regalando una carnagione radiosa e fresca come una rosa 🌹🌟. ⁠
E anche senza usare direttamente la pianta, basta applicare delicatamente un po' di gel di aloe sul viso, lascia agire per 15 minuti e risciacqua per ottenere una pelle morbida, luminosa e piena di vita. Non è necessario essere esperti di botanica per godere dei benefici di questa meraviglia verde! Provala e noterai la differenza. ✨💚 ⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#AloeVeraMagic #PelleSana #SegretoDiBellezza #GlowingSkin #NaturaCheCura"
Avevate intuito che qualcosa per la nostra Powderl Avevate intuito che qualcosa per la nostra Powderly Squad stava bollendo in pentola, vero? 🤩 🤩 ⁠
Infatti oggi si va di 💣️ di luce 💡 con l'ultima novità anti-macchie e discromie lanciata da @comfortzoneskin_official ⚡️⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautyapp #beautyblog #beautytip #powderlygirls #beautyreviews #beautytester #samplegame #skincare #macchieviso #pelleluminosa #glow #skinglow
🌱🥤 Quando la vita ti offre spinaci, trasform 🌱🥤 Quando la vita ti offre spinaci, trasformali in uno smoothie green alcalinizzante che ti farà sentire come un supereroe! 💪✨ Ecco una ricetta facile facile per questa domenica (o per tutte le volte che vorrai equilibrare il pH del tuo organismo. Ottima cosa da fare in questo periodo di cambio di stagione.⁠
⁠
Prendi una manciata di spinaci freschi, un cetriolo croccante 🥒, un avocado cremoso 🥑 e qualche foglia di menta per una rinfrescante esplosione di sapore. Frulla tutto insieme con un po' di acqua di cocco 🥥 e un tocco di succo di limone 🍋 per una nota acidula. Aggiungi il tuo dolcificante preferito se desideri un tocco di dolcezza. Sorseggia questo potente elisir verde e senti la tua energia aumentare! 🔋💚 ⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#SmoothieGreen #RicettaAlcalina #EnergiaNaturale #HealthyVibes #GreenPower
Quando ci immergiamo nella bellezza del mondo natu Quando ci immergiamo nella bellezza del mondo naturale, la nostra pelle si nutre di aria fresca, luce solare e profumi rigeneranti. 🌳 ☘️ 🍄 🌻⁠
⁠
L'esposizione alla natura aiuta a ridurre lo stress e l'ansia, migliorando il nostro benessere emotivo. I suoi paesaggi mozzafiato e i suoni rilassanti ci aiutano a ritrovare l'equilibrio interiore.⁠
⁠
Non importa se al parco sotto casa o nel cuore del bosco: sdraiati sotto un albero, guarda su e respira! 🌿✨⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#NaturaEnergizzante #BellezzaNaturale #BenessereEmotivo #CuradellaPelle #IngredientiNaturali #ConnessioneNaturale #PasseggiataNelVerde #NutrizionePelle #Rigenerazione #EquilibrioEmotivo"
Carica altro Segui su Instagram

Subscribe

Vuoi ricevere GRATIS la nostra newsletter?
Inserisci qui la tua email

#TPRquote

Non ci sono donne brutte, ma soltanto donne pigre.

Helena Rubinstein

Facebook

The Powder Room

Subscribe

Vuoi ricevere GRATIS la nostra newsletter? Inserisci qui la tua email

chi siamo I regolamento I contatti I dicono di noi I Cookie Policy I Privacy
Thepowderoom e TPR Sample Games sono marchi registrati. Thepowderoom.it powered by Co&Co Srl P. Iva 09651950967.