Thepowderoom

Consigli di bellezza, makeup tutorial, make-up trends e recensioni prodotto. Il mondo beauty e cosmetica dagli insider del settore: The Powderoom.

  • Home
  • Beauty Routine
  • Make Up
  • Profumi
  • Capelli
  • #TPR Specials
    • Vip Watch
    • #TPRmeets
    • #TPRunning
  • Recensioni
  • Powderly

Come scegliere la crema notte giusta per te

DI

Alice Capiaghi on 12 Gennaio 2022

A ognuno la propria crema notte. Rassodante, illuminante, esfoliante o tonificante: tutto dipende dagli attivi che contiene. Ecco quali sono gli ingredienti più usati e come azzeccare quelli che fanno al caso tuo.

Che cosa fai la notte? Mentre tu ti riposi e ricarichi le batterie, c’è qualcuno che, invece, è sveglio come un grillo. E approfitta delle ore di buio per farsi un vero e proprio trattamento di bellezza. Si tratta della tua pelle che, durante la notte, invece di mettersi in modalità stand by come il resto del corpo, accende i motori. È infatti quando il sole è tramontato da un po’ che l’epidermide dà il suo meglio in quanto a capacità di autoriparazione e di autorigenerazione. Hai mai sentito parlare di sonno di bellezza? Ecco, andare a letto presto e dormire circa otto ore, dà la possibilità alla tua pelle di rimettersi a nuovo. Un vero e proprio intervento di restauro completo che si ripete ogni volta che metti la testa sul cuscino. 

crema notte

Perché alla mattina sia più radiosa, compatta e liscia, l’ideale però è garantirle anche un aiutino dall’esterno. Evviva quindi le creme notte che danno all’epidermide una marcia in più perché riesca e rimettersi a nuovo nell’arco di qualche ora. 

Quindi, che crema notte sia. Sì, ma quale? Rassodante, illuminante, esfoliante, tonificante: quale scegliere? Certo, è tutta una questione di esigenze personali. Se, ad esempio, ti vedi con un incarnato spento, allora nessuno può toglierti una crema che punti sulla luminosità. Mentre se il tuo problema sono i contorni del viso che cominciano a smollarsi, devi puntare su una crema liftante e tonificante. 

Decidi quindi qual è la tua priorità, e segui le nostre dritte!

  1. Vuoi puntare sull’idratazione?

Ad esempio, se hai bisogno di una crema che che restituisca alla tua pelle idratazione e morbidezza, allora devi puntare sugli ingredienti umettanti come la glicerina, il sorbitolo, l’urea, l’allantoina, il pantenolo e l’acido ialuronico. Tutti questi attivi, infatti, si legano e trattengono le molecole d’acqua nella superficie cutanea. 

crema notte Elizabeth Arden, Nuxe Paris

L’alternativa per risvegliarsi con il pieno di idratazione sono gli ingredienti restitutivi, come lo squalene e i ceramidi contenuti nella Ceramide Lift and Firm Night Cream SPF 30 di Elizabeth Arden (54 euro, foto 1), oppure quelli emollienti. Questi ultimi sono tantissimi, ma il loro segreto è uno solo: quello di essere sostanze occlusive. In altre parole, ingredienti come la paraffina, la vaselina , l’olio di avocado, di jojoba e quello di mandorle dolci, le cere, lo squalano, la lanolina e alcuni tipi di siliconi, creano sulla pelle una pellicola invisibile che riduce l’evaporazione cutanea. Anche il burro di karité svolge la stessa funzione. Lo trovi, ad esempio, in Nuxuriance Gold Baume Nuit Nutri-Fortifiant di Nuxe (64,90 euro, foto 2). Risultato: l’idratazione delle pelle aumenta perché l’acqua è “intrappolata” al suo interno. 

2. Il tuo mantra è la lotta al tempo che passa?

Rughe ma anche perdita di tonicità e di uniformità. Quando serve un’intervento a tutto campo, quello che occorre è una crema notte piena di attivi antiossidanti. Tipo? Tipo il coenzima Q10, l’acido lipoico, l’acido ferulico e il resveratrolo, come quello contenuto in Liftactiv College Specialist Nuit di Vichy (50,99 euro, foto 3).

crema notte Vichy, Charlotte Tilbury

Il coenzima Q10 lo trovi invece nella crema notte Charlotte’s Magic Cream di Charlotte Tilbury (156 euro, foto 4) che al mattino ti regala una pelle più liscia e tonificata anche grazie agli altri suoi ingredienti, come il retinolo, l’alga rossa Marigel, la vitamina E e un estratto di cellule staminali vegetali.

3. Hai bisogno di lenire e purificare?

Allora punta su un ingrediente come la niacinamide (aka vitamina B3) che, oltre a garantirti al risveglio un viso più uniforme, tiene anche a freno la produzione del sebo, che è uno dei fattori che determina la comparsa delle imperfezioni. Ad esempio, la crema notte Clear 4 Night Oil-Free Moisturizers di Paula’s Choice (34 euro, foto 5) è formulata proprio per soddisfare le esigenze della pelle mista e grassa. Senza ostruire i pori, mantiene alta l’idratazione mentre combatte brufoli e punti neri con la niacinamide.

crema notte the Paula's choice, The Inkey list

In alternativa cerca una crema che contenga vitamina E. Come altre sue “colleghe” questa vitamina non solo ha proprietà antinfiammatorie ma funziona anche molto bene come antiossidante e idratante. Insomma, così prendi due (anzi tre) piccioni con una fava. Anche la vitamina C ha, tra le tante sue qualità, quella di calmare rossori e infiammazioni. Come quella contenuta il C-50 Blemish Night Treatment di The Inkey List (14,00 euro, foto 6) che regola la produzione di sebo nella pelle e ne uniforma il colorito.

4. Cerchi un effetto rinnovante e levigante?

Sogni di risvegliarti al mattino con una pelle nuova? Allora hai bisogno di una crema che ti faccia fare la muta. Da usare però con moderazione, almeno all’inizio, limitandosi ad applicarla tre sere alla settimana. Qui il re degli ingredienti è il retinolo (e i suoi derivati, come il retinil palmitato, il retinil acetato, il retinil linoleato e la retinaldeide) che favorisce la rigenerazione dell’epidermide e ne stimola il ricambio cellulare. Un attivo super star che trovi ad esempio nella crema notte Retinol Correxion di Roc (39,90 euro, foto 7) dove fa squadra con l’acido ialuronico per un’idratazione al top e con la vitamina C, antiossidante, illuminante e antinfiammatoria.

crema notte Roc, Olehenriksen

Se però soffri di pelle secca, allora al retinolo nella crema notte meglio preferire la sua alternativa naturale: il bakuchiol. In pratica fa lo stesso del retinolo ma ne evita gli effetti collaterali, come l’effetto peeling. Dove lo trovi? Nella crema notte Goodnight Glow Bakuchiol Sleeping Crème di Olenheriksen (52 euro, foto 8). Qui il bakuchiol lavora in sinergia con gli alfaidrossiacidi (AHA) e l’estratto di stella alpina per darti una pelle più liscia e più idratata.

Terza possibilità: per esfoliare la pelle mentre dormi usa gli acidi. Vai quindi alla ricerca di alfa-idrossiacidi (acido citrico, acido malico, acido lattico e acido glicolico), beta-idrossiacidi (acido salicilico) e poli-idrossiacidi (gluconolattone e acido lattobionico). Come anche l’urea – se presente con una concentrazione di almeno il 20% – gli acidi favoriscono lo sfaldamento degli strati più superficiali della pelle e allo stesso tempo stimolano il rinnovamento cellulare. Largo quindi a pelle più luminosa e con un colorito uniforme. 

5. Problemi di luminosità e di macchie scure?

Se quello che vuoi da una crema è che ti restituisca la luminosità persa, allora la vitamina C è un must, tanto di giorno quanto di notte. Tanto più che, oltre a garantirti una dose extra di luce, è anche un’eccezionale antiossidante. Un trattamento notturno che mira proprio a combattere la pelle spenta e a risvegliarla con la vitamina C è Nordic-C Overnight Bright Sleeping Cream di Lumene (25,45 euro, foto 9). Una crema notte che ricarica di luce la pelle con l’aiuto anche dell’estratto di semi di lampone artico e acido ialuronico.

crema notte Lumena, Irene Eris

Oppure puoi anche puntare su ingredienti al 100% depigmentanti. Arbutina, acido cogico e acido azelaico agiscono a vari livelli, ma tutti combattono la sintesi o il deposito della melanina, responsabile della comparsa delle macchie sul viso. Lumissima Whitening & Regenerating Night Cream di Dr Irena Eris (54,01 euro, foto 10), ed esempio, contiene il Pigment-Block Complex, un pool di ingredienti che schiarisce le macchie scure e previene l’iperpigmentazione. 

6. Ti serve rassodare e rendere più tonica la pelle?

Tra i modi per farlo c’è quello di scegliere una crema notte che solleciti la produzione di collagene, ma anche di elastina e delle proteine utili all’epidermide. In questo caso entrano in gioco i peptidi segnale, quelli cioè in grado di mettere il turbo al lavoro delle cellule della pelle. Occhio quindi a sostanze come Palmitoyl Pentapeptide-4 (che puoi trovare nell’INCI anche con il suo nome commerciale, Matrixil), il Palmitoyl Tripeptide-1, oppure il Matrixil 3000. 

La crema intensiva fortificante notte Defense My Age Gold di Bionike (39,90 euro, foto 11), ad esempio, è pensata per ridare elasticità alle pelli mature grazie allo Skin Replenish Complex,  fonte di calcio, e ai peptidi che aiutano a ridare compattezza e densità ai tessuti.

crema notte Bionike, Helena Rubinstein

Il Matrixil, che è uno dei peptidi segnale più usati in cosmetica, lo trovi invece associato all’acido ialuronico nella formula di Re-Plasty Pro Filler di Helena Rubinstein (390 euro, foto 12). Ispirato alle più moderne tecniche di medicina estetica, è un trattamento notte che non solo idrata a fondo la pelle grazie ai cinque diversi tipi di acido ialuronico, ma che ripara tutte le rughe del volto.

7. Vuoi soprattutto spianare le rughe?

Quello che ti ci vuole è una crema botox-like. Gli ingredienti che in questo caso funzionano meglio sono quei peptidi che per natura influenzano i neurotrasmettitori. Il loro compito, infatti, è quello di ridurre la sintesi, il rilascio o la capacità delle cellule della pelle di captare l’acetilcolina. In altre parole fanno esattamente quello che fa un’iniezione di botox: riducono la capacità dei muscoli di contrarsi e così distendono le rughe d’espressione. Nell’INCI della crema notte cerca uno di questi peptidi: l’Aminobutyric Acid, l’Acetyl Hexapeptide-8 o l’Acetyl-Hexapeptide 1.

Ma per far prima, ecco alcuni esempi di prodotti che li contengono. Coma la Time-Filler Night di Filorga (67 euro, foto 13), una crema notte che lavora sulla riduzione delle rughe d’espressione e sulla prevenzione di quelle dette “da cuscino”. Per farlo agisce con un effetto botox sull’acetilcolina bloccando la contrazione muscolare. Ma non solo: nella sua formula ci sono anche attivi che aumentano la produzione di collagene, mentre altri hanno un effetto peeling e di prevenzione della disidratazione.

crema notte Filorga, Darphin

Infine, l’Acetyl Hexapeptide-8 è tra i protagonisti di Prédermine Créme Nuit Sculptante di Darphin (111,50 euro, foto 14). Massaggiata alla sera sul viso, questa crema agisce non solo sulle rughe d’espressione ma anche come una sorta di lifting cosmetico per il viso. Alla mattina riscopri così un profilo più definito e una pelle più distesa.

Potrebbero interessarti anche...

  • Pelle by night: gli attivi da usare solo di nottePelle by night: gli attivi da usare solo di notte
  • Pelle spenta? Prova i prodotti effetto morning glow!Pelle spenta? Prova i prodotti effetto morning glow!
  • Gli attivi antiage che non deludono… MAI!Gli attivi antiage che non deludono… MAI!
  • L’alternativa naturale a botox e retinolo? Si chiama bakuchiolL’alternativa naturale a botox e retinolo? Si chiama bakuchiol
Sovrn
Condividi:Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
Email to someone
email

Filed Under: Beauty Routine, News Tagged With: bakuchiol, crema notte, inci, ingredienti, peptidi, retinolo

Search

Fan della GREEN beauty?

Instagram

Sei sempre alla ricerca di un modo per ottenere de Sei sempre alla ricerca di un modo per ottenere dei perfetti zigomi rosati? Il blush Intense Rose @&OtherStories è la risposta a tutti i tuoi problemi. E sta benissimo sia sulla pelle chiara sia per dare un tocco di colore al viso abbronzato ☺️🌹⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautytips #beautybloggersitalia #mua #beautyicon #makeuptip
Tra un morso di anguria e l’altro ricordati di r Tra un morso di anguria e l’altro ricordati di riapplicare la protezione solare! Hai già provato quelle bifasiche? 🍉🧴⁠
.⁠
.⁠
.⁠
⁠
#summertime #summerfashion #igtravel #mood #family #friends #getaway #beachlife #bestvacations #travels #summer #seaside ⁠
#beauty #beautytips #cremasolare #spf
Hai mai pensato di abbinare gli occhiali da sole a Hai mai pensato di abbinare gli occhiali da sole al rossetto? Noi sì. E te ne abbiamo appena parlato su @powderlyapp. Leggi il post! 😉🕶️😍⁠
.⁠
.⁠
.⁠
⁠
#beautytips #beautybloggersitalia #mua #beautyicon #makeuptip #beauty #beautyblog #makeup #skincare⁠
#summertime #summerfashion #igtravel #mood #family #friends #getaway #beachlife #bestvacations #travels #summer #seaside
Una bella doccia fredda, oggi solo lei ci può sal Una bella doccia fredda, oggi solo lei ci può salvare... 🚿🥵⁠
.⁠
.⁠
.⁠
⁠
#beautytips #beautybloggersitalia #mua #beautyicon #makeuptip #beauty #estate #caldo #beautyblog ⁠
#summertime #hotweather
Esiste un colore che enfatizza l'abbronzatura più Esiste un colore che enfatizza l'abbronzatura più dell'arancione? Quest'estate probabilmente no... E vai di look monochrome, con top a fascia e pant a vita alta! 🤩🖌️🌈⁠
.⁠
.⁠
.⁠
⁠
#beautytips #beautybloggersitalia #mua #beautyicon #makeuptip #beauty #beautyblog #clothes #outfit #summeroutfit #monochrome
Fate attenzione agli oli abbronzanti! Sceglieteli Fate attenzione agli oli abbronzanti! Sceglieteli sempre che siano almeno SPF 30. E per quanto meno untuosi, evitate i dry oil: quell'effetto "secco" è dato dai siliconi... E tendono quindi a seccare la pelle, oltre che a non fare bene agli oceani. 🧴🌞⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautytips #beautybloggersitalia #mua #beautyicon #makeuptip #beautyapp #beautyblog #beautytip #powderlygirls #beautyreviews #beautytester
Carica altro…

Subscribe

Vuoi ricevere GRATIS la nostra newsletter?
Inserisci qui la tua email

#TPRquote

Non ci sono donne brutte, ma soltanto donne pigre.

Helena Rubinstein

Facebook

The Powder Room

Subscribe

Vuoi ricevere GRATIS la nostra newsletter? Inserisci qui la tua email

chi siamo I regolamento I contatti I dicono di noi I Cookie Policy I Privacy
Thepowderoom e TPR Sample Games sono marchi registrati. Thepowderoom.it powered by Co&Co Srl P. Iva 09651950967.