In Giappone lo chiamano shinrin-yoku. In inglese va sotto il nome (molto più comprensibile…) di forest bathing. In pratica si tratta di immergersi nel verde del bosco, passeggiare tra le fronde degli alberi e respirare i profumi della natura. Un modo per rilassare il corpo e lo spirito. Un’antichissima forma di destress, attuale come non mai.
Se però il bosco non è sempre a disposizione, il forest bathing entra in casa. Come? Con le fragranze per il corpo e per l’ambiente che ricordano le atmosfere verdi e balsamiche di una pineta innevata o di un bosco assolato. Così ti basterà chiudere gli occhi per ritrovarti al centro di una foresta odorosa dove a regnare è la tranquillità, l’armonia e il benessere.
Forest bathing con le candele che sanno di pini e bosco
Le candele sono il must per riscaldare le atmosfere invernali. Quelle che sanno di alberi e di pini aggiungono una nota fresca e balsamica all’ambiente. Fresh Balsam di Bath and Body Works (26,90 euro, foto 1) ha le note profumate dei boschi d’abete, rami di pino, eucalipto fresco e legno di cedro. In più, grazie al formato maxi con tre stoppini, riesci a profumare velocemente tutta la stanza.
Per aggiungere un tocco di atmosfera natalizia all’albero di Natale, la candela Christimas Tree Pino & Legno di Cedro di Heart & Home (21 euro, foto 2) diffonde nell’aria le note aromatiche del pino e del pungitopo. Per rilassare gli animi anche quando lo stress pre natalizio si fa sentire.
Vuoi portare il profumo del bosco sempre con te? La candela Pine & Eucalyptus Scented Candle di Jo Malone (31 euro, foto 3) è pensata per essere messa in valigia ed essere accesa anche in ambienti piccoli. È alta meno di 5 centimetri e dura fino a 18 ore. Il che la rende ideale per riempire anche la stanza da letto delle sue note festose di pino aromatico e eucalipto energizzante.
Oppure ricreare il profumo del bosco con bastoncini, spray e oli essenziali
In alternativa alla candela puoi portare il forest bathing tra le mura di casa con un diffusore per ambienti. Il plus rispetto alla candela? Non hai bisogno di limitare a poche ore l’utilizzo. E li puoi posizionare anche in zone di passaggio della casa senza rischi di incendio. In questo modo, grazie al movimento dell’aria, la fragranza riempirà tutto l’ambiente. Ad esempio, Ambiente Verde di Parco 1923 (58 euro, foto 4) regala atmosfere da bosco ombroso, primitivo, incontaminato. L’ispirazione sono i profumi che si percepiscono percorrendo i sentieri di montagna che attraversano il Parco Nazionale d’Abruzzo, una delle zone più selvagge d’Italia.
Quando le foreste sono lontane, il profumo di bosco si concentra in versione spray. Come con Forêts di Christian Tortu (49 euro, foto 5), di cui basta una vaporizzazione per riempire la casa delle note di resina e aghi di pino, di cisto labdano, di muschio e di erba. E immergersi nel potere evocativo delle piante odorose.
Rilassante e riequilibrante, il profumo di bosco è anche quello che sa di pino cembro. Albero tipico delle Dolomiti, ti aiuta a creare un’atmosfera serena e rigenerante. Ad esempio con l’olio essenziale Pino Cembro di Maitreya Natura (11,90 euro, foto 6) da usare con un diffusore d’aromi, ma anche da miscelare nell’acqua calda della vasca o per un massaggio distensivo.
E si ci facessi davvero il bagno sotto l’acqua?
Per godere al meglio dei benefici del forest bathing domestico, porta i sentori del bosco anche sotto la doccia o nella vasca da bagno. Abete Bagno Balsamico di Weleda (14,49 euro, foto 7) ha una consistenza lattiginosa e non schiumogena a base di olio essenziale di pino e abete. Ne bastano poche gocce nell’acqua calda per sprigionare la pace riequilibrante e rinvigorente di una passeggiata nel verde.
Per un momento di relax sotto la doccia c’è anche il docciaschiuma Jubilant Pine & Patchouli Bath & Shower Gel di Molton Brown (29 euro, foto 8). Nostalgico, fragrante e fresco, ha un profumo che richiama quello delle ghirlande di pino fresco appese alle porte per Natale. Le sue note sono quelle di pino, ginepro, muschio, accompagnate da quelle calde e dolci di cannella, vaniglia e frutti rossi.
E infine, il profumo del bosco non può mancare nelle fragranze per il corpo.
Pine Tree + Vetiver di Brûmée (50 euro, foto 9), ad esempio, ha la freschezza del vetiver e l’aroma del pino. In più la sua formula innovativa reinventa il mondo delle fragranze, avvicinandolo a quello della skin care. Prodotto secondo il metodo 100% naturale del Water Plant Emulsion, non contiene alcol e ha una texture lattiginosa a base d’acqua. Inoltre è arricchito di olio d’oliva e vitamina E, dalle proprietà nutritive e anti aging. Così, oltre a profumare pelle e capelli, li rende anche più belli.
Appartiene invece al mondo tradizionale delle fragranze Cedar Violet di Aerin (108 euro, foto 10). Un viaggio olfattivo nelle foreste nel Nord America e di fuga dalla vita metropolitana. Fiorito e legnoso, rievoca le passeggiate in un assolato bosco autunnale tra la fragranza verde del muschio, il dolce dei fiori e i sentori terrosi dell’ambra e del legno di sandalo. Una sensazione di pace e tranquillità da vaporizzare nei punti più caldi del corpo.