Stanchezza addio, con queste maschere che ti rimettono subito al mondo. Da usare la sera o mentre dormi per risultati flash.
“Ti vedo stanca”. Bastano tre parole pronunciate da un amica incontrata per strada per piazzarsi davanti allo specchio. E constatare che forse non aveva tutti i torti: pelle grigia, spenta e incarnato disomogeneo. Che fine ha fatto la luminosità? E la bonne mine con cui hai accolto l’arrivo dell’autunno? Possibile che siano già sparite del tutto?
Tra i responsabili di questo improvviso grigiume c’è di certo il freddo, che tende a seccare la pelle. E poi la mancanza del sole, che non rinnova più quella base di tintarella che ancora ti portavi dietro dall’estate. Basta? No. In inverno la tua pelle deve fare anche i conti con più inquinamento, sbalzi di temperatura e l’aria secca in casa. Vogliamo poi parlare dei danni della luce blu di smartphone, computer e schermi vari?
Qui bisogna fare subito qualcosa, ti dici. Sì, ma cosa? Come primo step per tirarti su il morale beauty (e soprattutto per dire addio a quell’aria stanca che ti porti dietro), fatti una maschera. Non una qualsiasi però. Per vederti subito meglio, devi puntare su una maschera ricca di sostanze nutrienti e di attivi illuminanti.
Vitamina C, burri, come quello di mango e avocado, e oli naturali sono un toccasana per la pelle. Se infatti sono un must nella beauty routine soprattutto invernale, nelle maschere ti danno quel boost in più per recuperare la luminosità perduta chissà dove.
Tra le maschere anti-stanchezza, uno degli ingredienti più usati è l’avocado.
In Avocado Nourishing Hydrating Mask, uno dei best seller di Kiehl’s (22 euro, foto 1), trovi sia l’estratto di avocado, che aiuta a mantenere la pelle idratata, sia l’olio di avocado ricco di acidi grassi che nutre e ammorbidisce la pelle. E in 15 minuti la pelle migliora la sua idratazione del 30%.
Olio di avocado e noccioli di albicocca: Drink Up Intensive Mask Upgraded di Origins (24,50 euro, foto 2) mette in campo due degli ingredienti più ad alto potere idratante e nutriente. Dalla texture cremosa e ricca, anche questa maschera reidrata istantaneamente la pelle. Da usare di default una volta alla settimana, preferibilmente alla sera, oppure appena la pelle ne sente il bisogno.
Giornataccia? Opta per le night mask
Da mettere alla sera per risvegliare una pelle che ha accumulato la stanchezza dalla giornata, c’è la maschera SOS Confort Masque Baume di Clarins (36 euro, foto 3). Formulata a partire dall’olio di mango selvatico (che protegge la pelle dalla disidratazione) e dal burro di mango selvatico (che nutre e lenisce), è un toccasana soprattuto per quando allo specchio ti vedi davvero giù di corda. Da lasciare in posa tutta la notte, oppure come trattamento shock dopo una giornata davanti al computer o fuori con l’aria fredda, ti regala subito un viso più fresco, riposato e luminoso.
Vuoi svegliarti più fresca di una rosa? Applicata la sera prima di andare a dormire, Aqua Bomb Sleeping Mask di Belif (32 euro, foto 4) ti regala un day after all’insegna di una pelle idratata e lenita. Adatta per tutti i tipi di pelle, questa maschera va lasciata in posa tutta la notte (non ti preoccupare: è studiata per non lasciare tracce sul cuscino!) ogni volta che ti vedi più stanca e opaca del solito.
Le maschere idratanti… che non si limitano a idratare
Sei già con gli sci ai piedi? Allora metti subito in valigia anche Masque Fondant Réparateur di Eisenberg (110 euro, foto 5). Tra le maschere anti-stanchezza che ti rimettono subito al mondo, questa è perfetta per le pelli più secche e va bene anche per il contorno occhi. Super idratante, leviga, detossina e lenisce la pelle particolarmente disidratata. Quindi anche quella che è rimasta tutto il giorno esposta agli agenti atmosferici più temibili. Al suo interno c’è l’acido ialuronico, must per idratare, e le alghe rosse che equilibrano il pH, eliminano le tossine e leniscono la cute. Risultato: pelle meno arrossata, più morbida e liscia.
Per chi vuole ridare vita a una pelle matura e stanca, la maschera ideale è DermAbsolu Mask di Avène (46 euro, foto 6). Pensata come trattamento sinergico di una beauty routine antiage, può essere applicata a giorni alterni per ridare luce e freschezza all’incarnato, ma anche per ridefinire i contorni del viso.
Al suo interno due principi attivi brevettati: il Sytenol, vero e proprio ristrutturante di origine vegetale. E il Glycoléol per contrastare la secchezza cutanea e rinforzarne la barriera protettiva. Inoltre contiene provitamina C e la niacinamide che risvegliano l’incarnato e danno luminosità immediata. Un vero e proprio trattamento urto a effetto coccoon (bastano 10 minuti di applicazione e la profumazione è quella di gelsomino, rosa e violetta). Da usare anche come sleeping mask per massimizzarne i benefici.
L’altro ingrediente “eroico” contro la stanchezza? Sempre lei, la vitamina C
Con le sue proprietà illuminanti e protettive, è uno degli ingredienti immancabili di una skin care che punta a riportare luce e radiosità alla pelle spenta e stressata. Non può quindi mancare anche nelle maschere che mandano KO la stanchezza. Faace Tired di Faace (20,45 euro, foto 7), oltre alla vitamina C, contiene la caffeina per dare una svegliata al tuo incarnato e insieme sgonfiare il viso. Inoltre l’aloe vera nutre e ammorbidisce, mentre la glicerina della sua formula serve per mantenere l’idratazione più a lungo.
Ha un mix tutto da provare (e super green) anche Superberry Hydrate + Glow Dream Mask di Youth to the People (36 euro, foto 8). Açai, goji, maqui sono le bacche che ne caratterizzano l’azione antiage. Squalano, vitamina C e acido ialuronico ne completano l’azione nutriente, reidratante e illuminante. Da mettere alla sera e tenere in posa tutta la notte.