Avere la palpebra cadente non significa rinunciare al make up, anzi. Con pochi e semplici accorgimenti è possibile modificare completamente lo sguardo. E vederlo subito più aperto e liftato. Leggete qui…
La palpebra cadente o hooded eye è una condizione nella quale la parte fissa della palpebra ricade su quella mobile. Così lo sguardo appare più chiuso e risulta più spento e stanco. Nelle più giovani di solito ha una componente genetica. Per non dire che si tratta del “nemico” numero uno di tutte le donne asiatiche. Ma è anche molto comune con il passare degli anni.
Per fortuna però il trucco, mai come in questo caso, aiuta. A patto però di saperlo realizzare nel modo giusto. Bastano infatti alcuni semplici accorgimenti per ingrandire e liftare otticamente lo sguardo. E sono più semplici di quanto si possa pensare.
Se volete scoprire qualche trucchetto e consiglio, continuate a leggere!
PALPEBRA CADENTE: LE CIGLIA FINTE A CIUFFETTI SONO UN MUST HAVE
Le ciglia finte sono un valido aiuto per aprire lo sguardo e liftarlo otticamente. Il mercato ormai offre tantissime varietà diverse, per ogni gusto ed esigenza. Tuttavia per chi ha la palpebra cadente le più adatte sono quelle ‘a ciuffetto’, più leggere e semplici d’applicare rispetto alle classiche con la banda. Per esempio, come le She doesn’t need much! di House of Lashes by Patrick Ta (foto 1, euro 19,99).
Se desiderate un effetto più allungato, è sufficiente aggiungere qualche ciuffetto nella parte finale della palpebra, facendo attenzione ad applicarle simmetricamente in entrambi gli occhi. Una passata di mascara per unire le ciglia vere a quelle finte, et voilà! Lo sguardo appare subito meno infossato.
NON SBAGLIATE IL MASCARA
Un’altra scelta decisiva per chi ha la palpebra cadente è quella del mascara. Trovare quello giusto non è facile, perché spesso la palpebra “cadendo” sulle ciglia si sporca o le rende meno visibili. Ecco perché è fondamentale optare per l’acquisto di un mascara allungante e volumizzante. Piegando bene le ciglia prima di procedere con l’applicazione.
Effettuate più passate, muovendo lo scovolino a zig-zag dalle radici fino alle punte. Così facendo, l’applicatore distribuirà il prodotto omogeneamente e lo sguardo risulterà già da subito più aperto e riposato. Se vuoi prendere due piccioni con una fava, nel kit Picture Perfect di Tarte trovi sia il piegaciglia sia il loro favoloso mascara Lights, camera, lashes 4-in-1: incurva, allunga, volumizza e rinforza, a un prezzo da non credere (foto 2, euro 20,50).
EYELINER SU PALPEBRE CADENTI: SI O NO?
In linea di massima chi ha la palpebra cadente dovrebbe evitare l’applicazione dell’eyeliner. Proprio perché – se non si è del mestiere o si ha una certa abilità nel trucco – è molto difficile tracciare una linea pulita e definita, soprattutto se si è di fretta.
Per questo, meglio optare per l’utilizzo di una matita a mina, da sfumare per definire al meglio lo sguardo. Sceglietene però una con la mina morbida e ben pigmentata, come la Perversion della collezione 24/7 Glide On di Urban Decay (foto 3, euro 23,90). Posizionate la punta e seguite il perimetro alla base delle ciglia. Quindi, con l’aiuto di un pennello obliquo e piatto (foto 4) sfumate leggermente verso l’alto e verso l’esterno.
In alternativa, se non siete amanti delle matite occhi, è possibile utilizzare un ombretto ed un pennello angolato leggermente inumidito. In questo modo potrete essere ancora più precise e otterrete un tratto di eyeliner on fleek!
IL TRUCCO CORRETTIVO COME MIGLIORE ALLEATO
Volete optare per un trucco occhi completo? Ottimo. Anche perchè, se fatto ad arte, o comunque mettendo i colori giusti nel posto giusto, vi aiuterà ancora di più. In generale, chi ha la palpebra cadente deve definire al meglio i volumi dell’occhio, senza dimenticarsi di valorizzare l’arcata sopraccigliare.
L’ideale è procurarsi una palette con almeno tre colori, magari puntando su nuance naturali e calde. Le più chiare meglio se in varianti satinate e luminose. La Snap Shadows di Fenty Beauty, nella variante True Neutrals, ne ha sei e sono tutte perfette (foto 5, euro 25). Stendete quindi la nuance più chiara sulla palpebra mobile e nell’angolo interno dell’occhio. E definite poi la piega palpebrale con un colore più scuro e opaco, posizionando il colore con gli occhi aperti, in modo da notare effettivamente dove occorre lavorare. Sfumate verso l’esterno e verso l’alto.
NON DIMENTICATEVI DELLE SOPRACCIGLIA!
Non solo sono la cornice del viso ma, se adeguatamente curate, cambiano completamente lo stile del makeup. E in caso di palpebra cadente, aiutano tantissimo a dare una maggiore illusione ottica di sguardo più aperto e liftato. Applicate un colore chiaro – sui toni del burro o del panna – sotto tutta l’arcata sopraccigliare. Potete usare una matita morbida color burro, un ombretto o anche uno stick illuminante. La High Brow Duo Pencil di Benefit (foto 7, euro 29,90) è un classico che esiste da anni, ed è davvero l’ideale per questa operazione.
La regola d’oro con questa tipologia di make up è sfumare, sfumare e ancora sfumare. Dare una maggiore definizione alla linea inferiore del sopracciglio è ugualmente utile. Così come poi è bene pettinare le sopracciglia verso l’alto e fissare con un brow gel. Come il 24 Hour Brow Setter sempre di Benefit (foto 6, euro 29,90). Tutto ciò che va verso l’alto aiuta infatti a sollevare e ampliare la parte superiore dell’occhio, alleggerendo la palpebra che, invece, tende a andare verso il basso.