Se vuoi dare volume immediato alle labbra prova la tecnica dell’overlining. Bastano matita e rossetto per avere quell’effetto plump che tanto piace alle celeb.
Chi l’ha detto che bisogna stare nei contorni? Uscire dalle righe, adesso, non solo è consentito, ma anche consigliato. Evviva quindi l’overlining delle labbra, la tecnica che, matita alla mano, crea in un attimo l’illusione di una bocca più carnosa. Un trucchetto facile facile che vale quanto un trattamento di medicina estetica. Ma a tempo, costo e difficoltà quasi zero.
Una tecnica che piace soprattutto alle celeb. Una tra le prime ad aver usato l’overlining è stata Victoria Beckham, “vittima” di labbra sottili e poco sorridenti. Se ti è capitato di avvistare l’ex posh con una bocca più voluminosa del solito, potrebbe essere merito proprio di questo tipo di make up. Idem per Meghan Markle, che con le labbra overlined c’è andata anche all’altare.
A ruota seguono le appartenenti al clan Kardashian, da Kim a Kylie, sempre in prima fila quando c’è una nuova tecnica beauty da sperimentare. Il nutrito gruppo di celeb si chiude infine con le nostre Chiara Ferragni e Paola Turani i cui overlining labbra hanno accumulato migliaia di Like su Instagram.
Ma di cosa si tratta esattamente?
«La tecnica dell’overlining consiste nel disegnare labbra leggermente più grandi di quelle reali. Si comincia con una matita e poi si colora la parte interna con un rossetto o un gloss» spiega Chiara Viva, make up artist di Milano. In parole povere, l’overlining è un trucchetto che dà l’impressione di labbra più voluminose usando solo il make up. Ed è quindi perfetto se hai le labbra sottili e vuoi renderle più piene.
L’illusione funziona perché, con la matita, invece di seguire perfettamente il contorno delle labbra, si va leggermente sopra. «Di solito l’overlining si usa per far sembrare più grande il labbro superiore e più definito l’arco di cupido. Attenzione però a non esagerare. Per ottenere un risultato 3D ma comunque naturale, il tratto della matita deve essere al massimo uno o due millimetri più sopra della vera linea delle labbra» consiglia Viva. Insomma, anche senza filler l’effetto canotto è in agguato. Ecco perché dal perimetro naturale devi sconfinare di poco. «In più cerca di seguire sempre il contorno della bocca senza cercare di stravolgerne la forma altrimenti l’effetto sarà troppo fake» continua la make up artist.
Un piccolo escamotage che puoi usare per rendere invisibile il trucco dell’overlining è quello di coprire sia le labbra che la pelle tra la bocca e il naso con il fondotinta che usi per il resto del viso. In questo modo rendi meno visibile il contorno naturale delle lips e quindi più facile ridisegnarlo.
Attenzione anche al colore della matita labbra che usi per l’overlining.
«Come prima cosa devi scegliere il colore del rossetto che vuoi applicare. La nuance della lip pencil deve essere al massimo di una tonalità più scura. Il mio consiglio, per non rischiare di sbagliare il colore della matita, è quello di chiedere aiuto al beauty expert della profumeria. Oppure di comprare un kit matita-rossetto dove le tonalità sono perfettamente bilanciate» suggerisce Viva. Questo se pensi di mettere una tinta nude. Se invece hai intenzione di delineare le labbra e poi accentuarne il volume solo con un gloss, allora la matita deve essere dello stesso colore delle tue labbra.
Altro caso ancora: hai scelto di applicare un rosso, un rosa o un arancio? «In questo caso, per evitare che l’effetto sia poco elegante, devi usare matita e rouge della stessa identica tonalità» spiega la truccatrice. Ecco perché, se in linea teorica la tecnica dell’overlining labbra la puoi usare sia con rossetti nude che con i colori più sgargianti, è con i nudi che dà il suo meglio.
«I colori vivaci sono in questo caso più difficili, mentre i neutri, i beige, i marroni si adattano più facilmente alla tecnica. Tanto che può essere usata ad ogni età proprio per ridare turgore alle labbra svuotate» dice Viva.
Unico prerequisito dell’overlining: pensare prima alla beauty routine di labbra e dintorni.
Infatti eliminare ogni pellicina con uno scrub e poi applicare un olio (avendo cura di rimuoverlo con un kleenex prima di mettere matita e rossetto) aiuta molto il risultato. «Infine considera che avere la zona sopra al labbro superiore perfettamente depilata fa sì che la matita scivoli meglio, evitando un antiestetico effetto granuloso» conclude la make up artist. Solo così l’illusione plump del overlining non svelerà il suo segreto…