Le rughe nella parte superiore delle labbra, note anche come codice a barre, compaiono a un certo punto della vita. Spesso nonostante le già tante cure viso. Eppure combatterle si può! Ecco come.
Metti la crema tutti i giorni. Usi regolarmente un siero anti-age che è una bomba. Eppure… Ecco, nell’ultimo selfie hai notato che proprio lì, vicino alla bocca, sono comparse quelle antiestetiche rughettine verticali note come “codice a barre”.
Il problema è che le labbra sono una delle parti del viso che muoviamo più spesso. Del resto, non puoi mica smettere di parlare o di masticare… E la perdita inesorabile di collagene che avviene con il passare del tempo è proprio ciò che causa lo svuotamento dei tessuti e la perdita di elasticità della pelle in tutte le zone più mobili che abbiamo.
Ma qualcosa si può sempre fare per porre rimedio.
Esistono innanzitutto dei prodotti anti rughe ad hoc proprio per il codice a barre sulle labbra.
Con tutto quello che magari già fai, potresti non avere voglie di introdurre uno step ulteriore alla tua routine. Ma chi bella vuole apparire… Anche perché quelli studiati apposta per questa zona agiscono in una maniera del tutto particolare, ossia con un effetto riempitivo oltre che antiage.
Come fa, per esempio, il Lip Line Filler della linea Ageless di Prai (28,45 euro, foto 1). Arricchito con sfere rimpolpanti di origine marina e vitamine, la sua formula idratante con burro di karité idrata intensamente e leviga. Sempre burro di karité associato anche a olio di soia e di ricino e a un peptide pro-collagene sono al cuore della formula del Nutri Filler Lips di Filorga, altro siero rimpolpante super mirato (euro 28, foto 2).
Poi, potresti smettere di fumare…
O almeno provare a ridurre il numero di sigarette. Tra le principali cause delle rughe sopra le labbra c’è infatti il fumo. Che impendendo una corretta ossigenazione dei tessuti li porta a segnarsi di più.
Senza dimenticare che il movimento che si fa quando si aspira, ripetuto più volte al giorno (cioè ogni volta che ti fumi una sigaretta) aumenta il rischio che la pelle si segni.
Ci sono anche i filler
Aspetta, non stiamo dicendo che dovresti farti un bel paio di labbra a canotto! Tuttavia esistono filler speciali, come per esempio quelli a base di acido ialuronico, come lo Juvederm, o il nuovo Volbella, che sono pensati apposta per riempire e dare tonicità alla zona che sta sopra il labbro superiore.
A fare la differenza, in questo caso, non è solo ciò che si inietta, ma come lo si inetta. Sta insomma alla mano del medico estetico procedere con una tecnica “in verticale” che va a riempire solo quelle odiose rughe e rughettine senza dare volume alla mucosa delle labbra. Con un risultato quindi assolutamente naturale e insospettabile.
Sempre dal medico estetico puoi fare anche dei laser specifici che, creando delle piccole lesioni superficiali nella pelle, stimolano la produzione di collagene e il rassodamento. Uno dei più usati per il codice a barre è il laser erbium, un po’ fastidioso ma dagli effetti più duraturi. A mimarne in un certo senso l’azione è il dermaroller a microaghi che puoi fare anche da sola a casa. Se hai rughe intorno alle labbra non troppo profonde i risultati sono buoni e visibili. L’importante è che usi aghi molto sottili e un roller specifico per la zona, come quello che di Kleem Organics (euro 18,97 su amazon, foto 3).
Applica bene l’SPF
Secondo i dermatologi, tra le cause principali del codice a barre c’è proprio l’eccessiva esposizione al sole. In questa zona la pelle è meno spesso che in altre zone del viso, e quindi più delicata.
Ecco perché ha bisogno di un’adeguata e soprattutto costante protezione. E quella che applichi sul resto del volto non sempre è sufficiente. Usa sempre uno stick labbra con SPF 50 trasparente, anche lo stesso che usi per il contorno occhi, e abbonda proprio qui.
Occhio alle smorfie
Spesso la causa del codice a barre è anche la nostra espressività. Senza rendercene conto, può succedere che stringiamo le labbra o corrucciamo la bocca così spesso da “increspare” la pelle tra naso e bocca. Certo, non possiamo farne a meno. Ecco perché spesso è consigliato l’uso di dosi molto basse di botulino, che andando a paralizzare i muscoli evitano che la pelle si segni in questa zona.
Prova la face gym
Tuttavia, per compensare l’azione di questa mimica involontaria, possiamo agire con la ginnastica facciale. Questo piccolo esercizio è uno dei più utili contro le rughe sopra le labbra. Appoggia l’indice sugli angoli della bocca e tira leggermente verso l’esterno. Dovresti sentire un allungamento della pelle intorno alle labbra. Ora stringi i muscoli della bocca spingendo le labbra in avanti, ma non spostare le dita, come se volessi mandare un bacio.
Mantieni questa posizione serrata per tre secondi e poi rilascia. Inizia con 25 ripetizioni e aumenta fino a 50. Tutti i giorni, con pazienza. Nel giro di qualche settimana dovresti vedere già qualche risultato. E’ lento, ma in fondo puoi farlo anche davanti al pc. E se tutto questo non funziona abbastanza, non smettere comunque di sorridere. In fondo, tenere il muso di sicuro non aiuta la bocca. E nemmeno il morale…