Caro vecchio beauty case, ti ricordi quando eri nuovo, bello e pulito? Ora invece sei sporco, macchiato, strapieno e hai anche la cerniera che non si chiude bene. Diciamocelo: più o meno tutte ci siamo trovate a interpretare questo monologo guardando sconsolate la nostra borsa del make up. Buttare via tutto? Certo, può essere una strada. Ma perché gettare nel cestino indiscriminatamente trucchi e skin care solo perché non sono più splendenti come quando te ne sei innamorata in profumeria? Meglio invece prendersi un po’ di tempo per rimediare alla situazione in modo più razionale.
Quindi, armati di pazienza e spugnetta, per ridare grinta alla tua trousse del trucco. D’altra parte non siete inseparabili? Sappi però che, anche le relazioni più affiatate, ogni tanto vanno rinnovate. Così, se il beauty te lo sei portato tutto l’anno avanti e indietro dall’ufficio, sempre insieme a te a ogni weekend fuori porta e, ovviamente, è stato al tuo fianco anche in vacanza, adesso è proprio il momento di dargli una rinfrescata.
Ecco da dove cominciare. Non solo per dare una sistemata alla situazione, ma anche per evitare di ritrovarsi tra due settimane con lo stesso identico problema.
Pulisci e separa i pennelli
Forse non ci hai mai pensato, ma i principali indiziati quando si tratta di trousse del trucco sporche sono i pennelli. Le setole, infatti, trattengono molto più prodotto di quanto immagini. Così, quando applichi il fondotinta, il blush o l’ombretto e rimetti il pennello dentro il beauty case, finisci per sporcarlo di crema e di polvere colorata.
Soluzione? L’ideale, nemmeno a dirlo, è lavare i pennelli a ogni utilizzo. Un modo non solo per tenere pulita la trousse ma anche per evitare che sulle setole si accumulino sporco e batteri. Fin qui la teoria. In pratica però, anche con tutti i buoni propositi, va a finire che i pennelli li puliamo un po’ meno spesso di come dovremmo.
Anche senza lavarli, prima di rimetterli nella trousse del trucco, puliscili bene togliendo l’eccesso di prodotto rimasto sulle setole. Per farlo basta passarli più volte, facendo dei movimenti circolari e senza schiacciare troppo, su un fazzoletto di carta.
Altro metodo infallibile è tenere i pennelli separati dal resto del make up, ad esempio riponendoli dentro un sacchettino di plastica con la chiusura ermetica. Così la trousse rimane pulita. E hai pure il grande plus di trovare subito anche quel pennellino mini che adori ma che non riesci mai a scovare nel caos del beauty case.
Metti lo scotch
Consideralo un’assicurazione sulla vita della tua trousse del trucco. Hai presente quanti beauty case sono stati “uccisi” da un tappo del rossetto che ha preferito la libertà al suo dovere? E quanti altri sono stati irrimediabilmente macchiati da una fuga d’olio? Che poi, chissà perché, questi eventi avversi capitano sempre nei momenti più inopportuni. Ed è così che ti ritrovi sull’aereo o in treno con una trousse gocciolante perché l’acqua micellare si è aperta. Oppure succede di aprire la zip e scoprire un mondo rosa grazie a un esplosivo blush in polvere.
Per evitare che tutto ciò accada, la soluzione è più semplice del previsto. Oltre ad avvitare bene i tappi (nessuna scusa!) dei cosmetici, puoi procedere a un’analisi accurata della tenuta dei varie chiusure. In caso di dubbio, basta un pezzettino di scotch sapientemente posizionato per evitare il disastro.
Vai con le pulizie di primavera
Ogni tanto vanno fatte: le grandi pulizie dovrebbero riguardare, una volta ogni tanto, anche il beauty case. Oltretutto sono un ottimo momento per il decluttering, ossia per buttare via tutti quei prodotti scaduti, aperti da tantissimo, ormai finiti oppure irrimediabilmente rotti.
Una buona pratica per tenere in ordine la skin care, ad esempio, è quello di scrivere la data in cui hai iniziato a usare un prodotto. In questo modo avrai un punto di riferimento certo quando andrai a indagare sulla confezione il PAO, cioè i mesi a partire dall’apertura in cui il prodotto si mantiene al suo meglio. Ne sono passati di più? Meglio cestinare.
Per quanto riguarda il make up esistono delle tecniche miracolose che riescono a rimettere insieme anche le cialde che sembrano irrimediabilmente rotte in mille pezzi. Ma tutto ha un limite: inutile continuare a tenere un mascara ormai secco, una matita con la mina rotta o una palette in cui sono rimasti solo i due colori che non usi mai.
Impara l’arte del pulito
Già che hai la trousse del trucco vuota, approfittane per lavarla. Se è fatta di cotone o di nylon puoi metterla in lavatrice senza troppe remore. O, in caso ti sembri particolarmente delicata, lavarla a mano.
Quelle in plastica le puoi pulire sotto l’acqua con una spugnetta e del sapone da bucato. Se poi non basta a togliere le varie macchie di rossetto e blush, allora puoi passare all’artiglieria pesante provando a strofinare con un dischetto di cotone imbevuto di struccante per makeup waterproof.
La questione si fa invece più complessa nel caso di trousse trucco di stoffa dentro e in pelle o finta pelle all’esterno. Quello che puoi fare è rivoltarle e pulire le macchie sfregando con un vecchio spazzolino. Attenzione però a non usare troppa acqua: rischi di superare il primo tessuto e macchiare la parte esterna.
Sei alle prese con una macchia di make up a base oleosa? Quello che potrebbe aiutarti è un po’ di sapone per i piatti o, in alternativa, un pizzico di bicarbonato. Lascialo in posa per 20 minuti sulla macchia e poi rimuovilo con lo spazzolino bagnato. Nel caso invece la macchia di olio abbia superato il rivestimento interno e sia arrivata alla parte esterna di pelle, devi avere un po’ più di pazienza. Ma niente è perduto. In questo caso unisci acqua tiepida alla stessa quantità di sapone per i piatti e fagli fare la schiuma. Applica la schiuma sulla macchia (ma attenzione a non sfregare) e lasciala agire. A questo punto toglila con un panno morbido e applica al suo posto qualcosa di assorbente, come dell’amido di mais. Lascia agire tutta la notte e infine rimuovi. La macchia sparirà come d’incanto.
Fai manutenzione anche alla zip
Hai riempito così tanto la trousse del trucco che è scoppiata la cerniera? Capita. La prossima volta cerca di non sovraccaricarla e ricordati: la trousse del trucco non è elasticizzata e non è nemmeno la borsa di Mary Poppins. Nel frattempo però, se ti trovi alle prese con un problema di zip, prima di portare il beauty dal calzolaio o dal sarto per farla sostituire, prova a metterci mano tu.
Se la cerniera è bloccata e non va né avanti né indietro, strofinaci sopra la saponetta, il burro cacao o della vaselina. La zip è di metallo? Puoi anche provare a usare la grafite della matita. Tira delicatamente e incrocia le dita. Altro paio di maniche se la cerniera scorre ma non si chiude. In questo caso devi armarti di pinza e trovare il dentino della zip responsabile per la separazione dei lembi. Quando l’hai individuato prova a rimetterlo dritto. Attenzione solo a non romperlo!
Fatti da sola i tuoi travel size
I travel size autoprodotti non sono una buona idea solo quando stai partendo per le vacanze. Comprare prodotti in formato maxi e poi travasarli in contenitori più piccoli può infatti essere una buona idea non solo per il tuo portafogli (di solito le size XL costano in proporzione meno di quelle mini) ma anche per la tua trousse del trucco.
Mettere lo struccante in una boccetta più piccola, travasare il profumo in un diffusore da pochi ml, usare un piccolo vasetto invece di portarsi dietro tutto il pot del fondotinta è un’ottima idea per ridurre la dimensione del tuo beauty case.
Per fare quest’operazione l’ideale è comprare dei set da viaggio. Rigidi, morbidi, in acetato, plastica o silicone, sono pensati per evitare di portare con te grandi quantità di cosmetici quando te ne servono molto meno. Con l’idea poi di tornare a casa a ricaricarli quando sono finiti. Se però non ne hai a disposizione, puoi anche riciclare i piccoli contenitori che già hai in casa. Il piccolo vasetto della crema occhi finita, ad esempio, è perfetto per contenere la crema idratante. Mentre le boccettine di shampoo che trovi in albergo possono essere riempite quante volte vuoi con i prodotti irrinunciabili della tua hair routine.