E’ di nuovo estate, e riparte la cocco mania: ecco tutti i prodotti per le coconut addicted!
D’altra parte, tra i profumi che fanno subito sole, mare, vacanza, il cocco è ai primi posti. Avvolgente, cremoso, esotico: lo senti ed è un attimo che ti ritrovi con la mente su una spiaggia bianca, drink con l’ombrellino nonché acqua cristallina e palme a fare da contorno.
Non c’è dubbio: il cocco, anche nel beauty case, è il re dell’estate. Un regno indiscusso che dura già da parecchio tempo. A dirla tutta, infatti, negli ultimi anni non c’è stato solstizio estivo che non abbia portato con sé il profumo della sua polpa bianca e del suo gustoso latte. E non solo perché è il non plus ultra in quanto a infondere serenità, relax e allegria. Ma anche perché il cocco ha delle straordinarie proprietà beauty.
Sui capelli, ad esempio, è un fantastico nutriente per la chioma. Adatto a tutti i tipi di capelli (anche a quelli grassi), è l’ideale per evitare l’effetto crespo dovuto allo stress dell’esposizione al sole. Sul corpo invece è un toccasana per mantenere la pelle giovane ed elastica grazie al suo alto contenuto di vitamina E. Il che lo rende il top per lenire e riparare dopo una giornata al mare. A conti fatti, tutte buone, anzi ottime, ragioni per fare dei cosmetici al cocco gli immancabili dell’estate.
Se quindi anche tu sei dell’idea che non sia estate senza profumo di cocco, ecco le ultime novità da non lasciarti scappare.
Perle de Coco Glow Body Wash di & Other Stories (foto 1, 12 euro) porta il cocco sotto la doccia. Texture shimmer, deterge il corpo rivestendolo di pagliuzze dorate. E di un golosissimo profumo esotico che associa latte di cocco, vaniglia e caramello. Perfetto da usare dopo una giornata al mare, ma anche in città, per sentirsi proiettata verso mete lontane fatte di tramonti infuocati e notti frizzanti.
Per chi il cocco lo vuole senza compromessi c’è l’eau de parfum Coco Love di Jaques Zolty (foto 2, 130 euro). Un profumo che è come un sogno ad occhi aperti verso le coste tropicali, all’ombra delle palme da cocco accarezzate dalle brezze marine. Un luogo dove corpo, mente e anima ritrovano l’armonia. E l’equilibrio, come tra le note di cocco e quelle di bergamotto che caratterizzano l’apertura di questa fragranza. Nel cuore invece trovi un accordo marino, con le sue caratteristiche ozoniche, l’ylang ylang e il gelsomino. Infine emergono le note di fondo: cipriolo indiano, ambra, panna montata, vaniglia e fava tonka.
Sogni di fare il bagno nel candido latte di cocco? La maschera Masque Vitamine Lait de Coco di Sephora (foto 3, 9,99 euro) la puoi usare sia sul viso che sul corpo. Ideale per lenire la pelle arrossata e per quando l’epidermide ha bisogno di una dose extra di nutrienti. In più è arricchita dalla vitamina B3, le cui proprietà sono tutte concentrate nel rinforzare la naturale barriera cutanea. Texture leggera, il 92% degli ingredienti di origine naturale, un vasetto riciclabile fatto per il 79% di plastica derivante dagli scarti della lavorazione della canna da zucchero fanno il resto per renderla un must dell’estate.
Per le amanti del beauty green una novità arriva anche dagli shampoo solidi. Quello riformulato di Lamazuna (foto 4, 9,90 euro) è perfetto per i capelli secchi grazie al suo alto contenuto di olio extravergine di cocco. Capelli morbidi, setosi e lucenti ma anche profumati di cocco e vaniglia. Tanto che basterà un movimento della chioma per evocare destinazioni esotiche. E grazie al formato solido, infatti, il classico flacone in plastica non è più necessario.
Che l’olio di cocco sia un prezioso all over beauty lo sa bene Cocco Olio di Cocco Vergine Biologio ed Equosolidale di L’Erbolario (foto 5, 7,90 euro). Contenuto in un pack che sembra quello di un succo di frutta, questo olio lo puoi usare davvero come vuoi. Ideale per nutrire la pelle del corpo, e soprattutto le zone più secche (vedi: gomiti e ginocchia), funge anche da impacco anti-secchezza sui capelli e come struccante sul viso. In ogni caso la sua formula è delicata e rispettosa del nostro naturale film idrolipidico.
Proveniente da un’agricoltura e da una filiera socialmente sostenibile, ha un formato da 50ml richiudibile perfetto da mettere in valigia. Se poi quando scendi dall’aereo l’olio di cocco si è compattato, niente paura: ti basterà lavorarlo tra le mani o lasciarlo pochi minuti al sole per farlo sciogliere nuovamente.