Pelle del viso arrossata, non ti temo! Volendo fare una lista, del tutto approssimativa, dei motivi per cui la pelle della faccia diventa color peperone, verrebbe quasi lunga come la lista della spesa quando hai il frigorifero vuoto. Sbalzi di temperatura, emozioni forti, un bicchiere di troppo, una giornata all’aria aperta senza crema solare, qualche brufolo. Ma anche rosacea, couperose, pelle sensibile e sensibilizzata. Insomma, i motivi per ritrovarsi con il viso arrossato, in particolare nella parte centrale, quella attorno al naso e sulle guance, sono tantissimi.
Detto questo, la strategia per riportare la pelle a un colore più tenue inizia di certo dalla giusta skincare. Che, un po’ in tutti i casi, condivide la stessa parola d’ordine: delicatezza. Nel frattempo, però, mentre la skincare fa il suo dovere, ecco come mimetizzare i rossori con il make up. Anche perché, mai come in questo caso, il make up non è solo trucco: è qui infatti che i prodotti diventano ibridi. E mischiano trucco ad attivi cosmetici che di solito trovi nei cosmetici.
Se il rossore è diffuso su tutto il viso, punta sul PRIMER…
Se però il rossore è diffuso un po’ su tutto il viso, o anche solo nella parte centrale, ci vuole un prodotto che possa essere steso facilmente su una zona più ampia. L’ideale in questo caso è un primer, ovviamente dal colore verde che, complementare al rosso, ha il potere di nasconderlo alla perfezione. Messo dopo la crema idratante, e prima del fondotinta, aiuta a mimetizzare le parti arrossate, dandogli un colorito più armonioso e meno intenso. Perfetto, ad esempio, se soffri di rosacea, il primer green è un piccolo miracolo anche da portare al mare per rimediare a qualche arrossamento di troppo dopo un giorno in spiaggia.
Indecisa da quale partire? Allora comincia dall’inizio: Photo Finish Reduce Redness Primer di Smashbox (foto 1, da 8,99 euro) è un po’ il capostipite di questa categoria di prodotti. Messo a punto in uno studio di posa fotografica a Los Angeles, è imbattibile anche per evitare di apparire come un pomodoro maturo nei selfie estivi.
Se invece, oltre che contro i rossori, combatti colorito spento e mancanza di lucentezza, One Step Skin Tone Correcting & Brightening Serum di Stila (foto 2, 29,45 euro) unisce tutti i pigmenti super-eroi per un incarnato over the top. All’interno del flacone trasparente, nella formula arrotolata come se fosse un morbido marshmallows, trovi la parte verde contro i rossori, quella viola per ridurre il grigiume da città, e infine la parte rosa per dare un equilibrato effetto bonne mine.
… o su una CC CREAM
Veniamo adesso alla regina dei cosmetici ibridi: la CC cream che, per sua natura, è sia make up che trattamento. Se la pelle rossa del viso è il tuo cruccio, devi però sceglierne una studiata apposta per questo problema, altrimenti, vista la sua scarsa coprenza, ti sembrerà di non aver steso niente sul viso.
Antirougeurs Unify Soin Unifiant SPF30 di Avéne (foto 3, 23,90 euro) è stata formulata apposta per nascondere i rossori improvvisi, cioè quelli dovuti alla temperatura, al cibo, allo sforzo fisico o alle emozioni forti. Perfetta per le pelli più sensibili, non solo nasconde la pelle arrossata grazie a una formula ricca di madreperle e di pigmenti che riflettono la luce, ma ne previene anche la formazione. Come? Con tre principi attivi: il complesso TRP-Regulin, il solfato di destrano e l’olio di pongamia, estratto dall’omonima pianta di origine asiatica. In più l’SPF evita che la pelle si arrossi per l’esposizione ai raggi UV.
Arrivano dall’estremo oriente anche gli ingredienti di CC Red Correct di Erborian (foto 4, 19,90 euro). Mentre la centella asiatica lenisce e dà luminosità all’incarnato, la sua formula hi-tech mimetizza i rossori del viso e uniforma la tonalità della pelle. Lo fa con una texture che da verde si trasforma in beige, apportando così i benefici correttivi ottici di entrambi i pigmenti.
Rientra tra le creme trasformiste anche Tiger Grass Color Correcting Treatment SPF30 di Dr.Jart (foto 5, 15,90 euro). Per mimetizzare i rossori del viso infatti usa una texture verde che diventa beige quando la stendi con i polpastrelli. Il suo plus? Oltre all’immancabile centella asiatica (o tiger grass, la cui il nome di questo prodotto), contiene un complesso di erbe che rafforza la pelle e un sistema che invece la protegge. Grazie infatti all’SPF30 e a una tecnologia che crea una sottilissima barriera anti-polvere, il viso è protetto da due delle principali cause dei rossori: i raggi UV e l’inquinamento.
Se la faccenda è “seria, opta per un FONDOTINTA specifico
Cosa di meglio di un fondotinta coprente e correttivo per nascondere il rossori (ma anche le macchie e le discromie) del viso? Con una grande quantità di pigmenti contenute in formule in crema, fluide, compatte o in polvere, con questi tipi di fondotinta mimetizzi perfettamente anche zone arrossate piuttosto estese.
Se il tuo problema poi è la pelle arrossata perché molto sensibile, sensibilizzata o intollerante, punta su un fondo che ne rispetti la delicatezza. L’idea poi è di evitare prodotti che contengano alcol, sostanza off limits se soffri di rossori perché secca ulteriormente la pelle e aggrava il problema. Occhio perciò ai fondotinta liquidi, che spesso lo contengono. Un buon compromesso tra delicatezza, scorrevolezza e coprenza è Defence Cover Fondotinta Correttore Fluido di Bionike (foto 6, 28 euro). Il suo finish leggero, infatti, nasconde i rossori, mentre la formula con SPF30 evita che la pelle si irriti ulteriormente con i raggi UV.
Altra soluzione è il formato in stick. DermaBlend [Extra Cover] di Vichy (foto 7, 27,99 euro) ha una copertura a lunga durata, un finish mat e una formula ipoallergenica. Dalla sua poi ha che lo puoi applicare solo dove serve. Il che lo rende la soluzione ideale se i rossori sono concentrati nella parte centrale del viso, sulle guance, sul naso e attorno alle labbra.
Vuoi un risultato ultrarapido e facile facile? Usa una CIPRIA
Lo sapevi che anche la cipria ti può aiutare a nascondere i rossori del viso? L’importante però è sceglierne una del colore giusto. Ad esempio, è ovvio che è meglio evitare quelle rosa. Ma anche le trasparenti non vanno bene, perché finirebbero solo per accentuare il problema a livello ottico.
Quale scegliere invece? Due le soluzioni. La prima è quella di una cipria gialla. Sì, esatto, proprio come la Redness Solutions Instant Relief Mineral Pressed Powder di Clinique (foto 8, 39,50 euro) il cui compito è contenere i rossori sulle guance, senza però lasciare un effetto polveroso o occlusivo dei pori.
In alternativa puoi affidarti a una cipria che mixi nella propria formula più pigmenti. Tra cui, immancabili, devono essere il verde e il giallo. Compact Powder Salt And Pepper 5 di Purophi (foto 9, 34 euro) ne miscela addirittura cinque in una cialda multicolor. Il risultato è una cipria compatta correttiva che attenua i rossori, ma anche le ombre del viso, per dare uniformità all’incarnato. Da applicare con un pennello maxi per ultimare il make up, ma anche subito dopo la skin care per un finish ultra naturale.
Correzione dei rossori ma anche un tocco di luce per il viso con il nuovo quartetto di tonalità di Prisme Libre Mousseline Pastel n.01 di Ginvenchy (foto 10, 48,90 euro). Perfetto se hai la pelle chiara e delicata, le delicate nuance pastello uniformano l’incarnato e lo rendono più opalescente che mai. La texture, infine, è in polvere libera: così la applichi facilmente con un morbido pennello o con l’iconico piumino della maison su tutto il viso o solo lì dove serve un “effetto filtro”.
E se il rossore è piccolo e localizzato, vai di GREEN
Per nascondere la pelle arrossata del viso, il beauty tira in causa anche la teoria dei colori complementari. Quindi, libro d’arte alla mano, per mimetizzare il rosso non c’è niente di meglio che un prodotto che contenga pigmenti verdi. Non ci credi? Prova! Se, ad esempio, hai dei rossori molto localizzati, come ad esempio un capillare rotto o un brufolo che proprio non se ne va, allora falli sparire con una punta di correttore verde.
Ad esempio, metti alla prova Zéro Défaut Correcteur Vert Anti-Rougeurs di Yves Rocher (foto 11, 9,95 euro). Lo applichi direttamente sulla pelle e sfumi con il polpastrello o con un pennellino. Adatto anche alle pelli più sensibili, aggiunge alla correzione anche una funzione addolcente e lenitiva. Preferisci qualcosa di più cremoso? Correcteur de Teint Vert di Sephora (foto 12, 13,99 euro) ha un pennellino di precisione che lascia la texture verde menta proprio nel punto dove serve. E voilà, il rossore è scomparso! Ok, in entrambi i casi è solo un’illusione ottica. Ma intanto l’imperfezione rosso fuoco è cancellata dal tuo viso come per magia.