Non è solo eco-friendly: lo shampoo solido ha ben più vantaggi di quanto pensi. A cominciare dalla durata extra e dal suo amore per i viaggi.
L’hai visto e te ne sei innamorata. Ma sei ancora lì, un po’ titubante, che non osi fare il primo passo. Mi piacerà? Sarà quello giusto per me? Saprà soddisfare le mie esigenze? Fidati: allunga la mano e prendilo. Vedrai che ti piacerà. Anche perché, è proprio il caso di dirlo: devi scegliere con la testa, almeno quando stai per comprare uno shampoo solido.
Intanto, come prima cosa, cambiare shampoo ogni tanto fa sempre e comunque bene. Che si tratti di un prodotto tradizionale liquido o di uno solido, variare il prodotto con cui ti lavi i capelli evita che su cute e chioma si crei un indesiderato effetto build-up, cioé un deposito di attivi e residui di prodotti che soffocano le radici dei bulbi piliferi.
Se poi sei attratta dallo shampoo solido, allora sappi che, come diceva Oscar Wilde, “l’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi”. Dalla tua poi c’è che lo shampoo in formato saponetta è sempre più diffuso. Se prima lo trovavi solo nei negozi specializzati in prodotti naturali, oggi lo puoi scovare sempre più facilmente anche negli scaffali del super o in profumeria. Insomma, si tratta di un vero proprio boom. Ecco cosa lo rende davvero irresistibile.
- RISPETTA IL PIANETA
Tutto è iniziato da qui: perché dover produrre, trasportare e smaltire milioni flaconi in plastica quando se ne può fare a meno? Il movimento “zero waste” ha investito anche il mondo del beauty e il primo prodotto a diventare a impatto zero è stato lo shampoo. La sua forza infatti sta proprio nell’avere pochissimo pack, di solito in carta o cartone, o nell’essere del tutto “nudo”. Un risparmio potenziale per l’ambiante calcolato nell’ordine dei 552 milioni di flaconi all’anno, di cui attualmente solo un quinto viene correttamente riciclato. A cui si aggiunge un minor inquinamento ambientale.
- HA UN INCI PIÙ CORTO
Tra i principali pro dello shampoo solido è che, oltre all’acqua, ha eliminato molti degli ingredienti chimici tipici dello shampoo in boccetta. Niente SLS, siliconi, petrolati e parabeni dunque. Quello che invece di solito ci trovi sono attivi naturali in versione concentrata e una formula a pH acido, indispensabile a far sì che le cuticole dei capelli non si aprano troppo. E che quindi la tua chioma non diventi un covo di rovi.
- DURA IL DOPPIO
Scambieresti mai un panetto di shampoo solido per due flaconi di shampoo liquido? La risposta è sì! Essendo molto più concentrato, infatti, la versione solida dura il doppio di quella tradizionale. Per dire, con un panetto da 60 grammi lavi i capelli mediamente quaranta volte. Forse anche di più di quanto faresti con due confezioni da 250ml. Insomma, se il prezzo di uno shampoo solido ti sembra leggermente più alto di uno shampoo tradizionale, in parte è proprio per questo. Ma, a conti fatti, il risparmio per il portafogli è garantito. E poi di certo ti ritroverai meno frequentemente sotto la doccia a cercare di diluire l’ultima goccia di shampoo rimasta nel flacone.
- VA DRITTO AL PUNTO
Arrivare subito alla meta è uno dei principali vantaggi dello shampoo in panetto. Infatti lavare i capelli significa soprattutto pulire la cute. E il plus dello shampoo solido sta proprio in questo: lo indirizzi proprio lì dove serve. Ad esempio, chi ha una chioma molto voluminosa o capelli grossi, sa che insaponare in modo uniforme la sommità della testa e la nuca può essere una vera sfida quando si usa uno shampoo liquido.
Con quello solido il problema è risolto alla base, anzi alla radice. Basta mettere il panetto a diretto contatto con la cute e strofinare, prima nella parte anteriore e superiore della testa e poi sulla nuca, senza dimenticare la parte sopra alle orecchie e l’attaccatura verso la fronte. Meglio ancora se dividi i capelli in zone e procedi passando lo shampoo solido proprio lungo le righe tra una zona e l’altra. Niente applicazione invece sulle lunghezze, che saranno comunque deterse durante il lavaggio.
- TI SEGUE FACILMENTE
Piccolo, leggero e cabin-friendly, lo shampoo solido è amante dei voli in aereo fatti nel bagaglio a mano, tanto quanto delle vacanze zaino in spalla. Facile da trasportare , elimina del tutto i problemi quando viaggi senza imbarcare la valigia o di quando hai bisogno di un beauty case extra light. La sua unica richiesta? Spostarsi in una scatoletta di sughero e di metallo, proprio come faresti con la classica saponetta.
- NON SI ROVESCIA
Hai presente quando entri nella doccia e scopri che qualcuno ha lasciato il tuo shampoo preferito a testa in giù e ora, è tutto colato sul pavimento? Ecco, questo non ti succederà più con lo shampoo solido. E se ti scivola dalle mani mentre ti lavi i capelli, poco male. Di certo non rischia di rompersi come inevitabilmente fanno i tappi di plastica rigida dei flaconi tradizionali. L’unica cosa che ti potrebbe succedere con lo shampoo solido è che venga dimenticato in una pozza d’acqua, finendo così per sciogliersi. Meglio quindi tenerlo all’asciutto, nella sua scatoletta, fiori dalla doccia oppure su un ripiano forato.
- TI EVITA DI ESAGERARE
Uno degli errori che si fa più comunemente con lo shampoo liquido è di usarne troppo. Un’abitudine che non solo fa male ai tuoi capelli, ma anche all’ambiente e al tuo budget. Per imparare a regolarti con le dosi, lo shampoo solido invece è perfetto. Applicandolo direttamente sulla cute, ti rendi subito conto di quando ne hai messo abbastanza. Momento che, vedrai, arriverà dopo pochissimi secondi: lo shampoo solido infatti è così concentrato che basta strofinarlo per pochissimo perché rilasci la giusta quantità di prodotto a detergere cute e chioma.