Chiudi gli occhi e immergiti in un profumo alla rosa. Cosa vedi? Se la prima cosa che ti viene in mente è un atmosfera romantica, classica, fatta di giardini fioriti e d’altri tempi, preparati a cambiare film. Benché la poetessa Gertrude Stein fosse convinta che “una rosa, è una rosa, è una rosa”, in realtà ci sono profumi alla rosa e… profumi alla rosa. Perciò, anche se il solo sentirne parlare ti fa sentire prigioniera di un romanzo Harmony dal gusto sdolcinato, tieniti pronta: con questi nuovi accordi sarai catapultata in tutt’altra ambientazione.
Se infatti è vero che la rosa è la regina dei profumi, e che ogni goccia del suo olio contiene ben 370 componenti che ad oggi non conoscono alternativa sintetica, il suo profumo può assumere mille sfaccettature diverse a seconda delle altre note che la accompagnano. Erbe aromatiche, frutti, spezie e perfino golosi dolci danno un gusto particolare, e spesso del tutto inedito, al più classico dei profumi. Risultato? Dimentica il fiorito e fai spazio al profumo alla rosa in versione orientale, gourmand, legnoso e aromatico.
Tanto più che adesso anche il binomio rosa-femminilità si spezza per la prima volta. Sono sempre di più infatti i nasi che inseriscono la regina dei fiori anche nelle fragranze dedicate a lui. Un tocco sofisticato che, c’è da scommetterci, aggiunge sensualità anche al macho più incallito.
Pronta a scoprire una rosa tutta nuova in alcuni abbinamenti inediti?
LA ROSA ZUCCHERINA
Il profumo alla rosa si reinventa. E per farlo mette in campo due note tanto dolci, quanto inattese. La prima è quella di marshmellow, le morbidosissime caramelle protagoniste della piramide olfattiva di Love, Don’t Be Shy Extreme di Kilian (foto 1, 240 euro). La sensualità della rosa incontra qui la lucentezza dei fiori d’arancio, ma soprattutto la golosità della vanillina e dei marshmellow. Risultato? Un profumo classificato come floreale-orientale, ma che apprezzerà anche chi nelle fragranze ricerca un tocco gourmand.
Tecnicamente appartiene alla stessa famiglia floreale-orientale anche Toy Boy 2 di Moschino (foto 2, da 50,13 euro), il nuovo irriverente jus reso iconico dal flacone formato teddy bear. Qui la rosa è abbinata a un ingrediente super pop come il bubble gum. Un modo per sovvertire le regole (anche della profumeria) e provare un profumo dal carattere giocoso e leggero, anzi leggerissimo.
Tra i profumi alla rosa più golosi c’è anche Opalerosa, la nuova fragranza di Omnia Profumi (foto 3, da 72 euro). Si tratta in questo caso di una fragranza molto sensuale, le cui note principali di rosa nera beccara e di oud si uniscono a quelle dolci della vaniglia e delle praline. Profondo e persistente, intrigante e misterioso, questo jus è un interpretazione olfattiva di un viaggio in Medio Oriente.
LA ROSA FRUTTATA
Come rendere ancora più frizzante e giocosa la rosa? Abbinandola alla frutta. Come fa Very Good Girl di Carolina Herrera (foto 4, da 62,95 euro), un floreale fruttato che alla rosa aggiunge il ribes, malizioso e sensuale, l’esotico litchi e la dolce vaniglia. Morbido, avvolgente e cremoso, questo profumo è reso ancora più contemporaneo dal fondo di vetiver, spesso protagonista della profumeria maschile, la cui forma grezza evoca l’aroma del legno.
Se rosa è sinonimo di romaticismo, Olympéa Blossom di Paco Rabanne (foto 5, 74,95 euro) reinventa il concetto di romantico. Lo fa con una fragranza fresca e floreale, ma anche frizzante e sbarazzina. Insieme alla rosa, infatti, dialogano le bacche di ribes nero e la pera ghiacciata per una scia dalla firma dolce e delicata, ma mai scontata.
Mela verde, mandarino, ribes nero e pesca bianca. Dolce Rose di Dolce & Gabbana (foto 6, da 55,63 euro) è un profumo fiorito che si apre però con un accordo di frutta. La rosa poi occupa tutta la parte centrale della piramide olfattiva dove si abbina ai cremosi petali di magnolia per un maestoso bouquet floreale. Un immaginario fresco, puro e tutto da scoprire come la primavera.
LA ROSA SPEZIATA
Che profumo ha la Grande Mela? Secondo My New York, l’ultima creazione di Bond No. 9 (foto 7, da 260 euro), non sa né di ciambelle, né di metropolitana. Ma è sexy e speziata come la rosa e il pepe. Omaggio a NYC, questa fragranza ne ingloba gli odori in modo non ortodosso, con un profumo che ha nel cuore la rosa e tutto intorno il mondo speziato del pepe e quello frizzante dello zenzero. Perfettamente unisex, è uno dei profumi alla rosa pensato sia per lei, che per lui.
Ideato per il beauty case maschile, ma adatto anche a quello femminile, è anche Much Ado About The Duke di Penhaligon’s (foto 8, 223 euro), profumo unisex, speziato e fiorito, che sfrutta tutta le sensualità no gender della rosa. Qui associata a un insieme di note tipicamente per lui, come cumino, gin, cedro e cuoio.
LA ROSA AGRUMATA
Cosa accade unendo la rosa più carnale ai fiori più profumati? Si ottiene un vero e proprio concerto, che dà vita a profumi alla rosa inediti come Supergloss di Costume National (foto 9, da 65 euro). Rosa e fiori d’arancio qui dialogano e danno vita a una fragranza tanto romantica quanto seducente. Creata dal naso Dominique Ropion, ha una duplice anima si chiude con un accordo più maschile di legno di cedro, patchouli e vetiver.
Il bergamotto della Calabria e il limone primofiore italiano incontrano l’essenza della rosa di Turchia nel nuovo Born in Roma Yellow Dream Donna di Valentino (foto 10, da 53,95 euro). Dedicato alla Capitale e alla sua luce gialla, si tratta di un profumo alla rosa che mette in risalto tutte le sfaccettature di una donna vivace, fiduciosa e vibrante. Proprio come la regina dei fiori che incontra le note fresche e frizzanti degli agrumi.
LA ROSA AROMATICA
Immagina di passeggiare in un giardino in maggio. Immersa in un tripudio di odori. Quelli dei roseti, certamente, ma anche degli orti, con le erbe aromatiche che basta sfiorare per far sì che rilasciano i loro sentori nell’aria. Un mix tutto naturale, che ricorda la rugiada delle prime ore del giorno. Lo stesso interpretato dalla fragranza Miss Dior Rose N’Roses di Dior (foto 11, da € 81,78) che, in questa ennesima rielaborazione di un classico, alla rosa di Grasse e alla spumeggiante damascena unisce un’inconfondibile punta di freschissima menta. A completare la composizione olafattiva ci sono poi le note succose e fruttate del bergamotto, del mandarino e dell’essenza di geranio.
Erboso e aromatico anche Sì Intense Eau De Parfum di Armani (foto 12, da 67,95 euro). L’ultima versione del conosciutissimo profumo, infatti, unisce alla rosa le note liquorose, mentolate e vellutate dell’olio ottenuto dai fiori della pianta della davana (nota anche come artemisia). Un accordo inedito, che rivela tutta la sua intensità nel cuore di una fragranza che si apre con le note del ribes nero e si chiude con un accordo sensuale e avvolgente di patchouli e di resina di benzoino.