Thepowderoom

Consigli di bellezza, makeup tutorial, make-up trends e recensioni prodotto. Il mondo beauty e cosmetica dagli insider del settore: The Powderoom.

  • Home
  • Beauty Routine
  • Make Up
  • Profumi
  • Capelli
  • #TPR Specials
    • Vip Watch
    • #TPRmeets
    • #TPRunning
  • Recensioni
  • Powderly

8 rimedi infallibili per idratare la pelle secca

DI

Margherita Grati on 15 Aprile 2021

Se hai la pelle molto secca, che si screpola e si segna facilmente, risolvi il problema con i rimedi consigliati dalle estetiste delle star.

Il tuo sogno nel cassetto è una pelle morbida, liscia e splendente, ma in realtà ti ritrovi a combattere ogni giorno con secchezza e screpolature?

Purtroppo la pelle secca è una problematica poco trattata, ma estremamente diffusa. Che sia colpa della genetica o dei prodotti che usi nella tua beauty routine, esistono alcuni fattori che aggravano la situazione. Ma ci sono anche accorgimenti che possono essere messi in atto per attenuare gli spiacevoli effetti estetici e infiammatori della pelle secca.

In un’intervista a Byrdie.com le due estetiste delle star, la dottoressa Renée Rouleau e Shani Daren – fondatrici delle omonime linee di cosmetici – spiegano quali possono essere gli accorgimenti per calmare questo tipo di pelle e renderla meno reattiva.

Ecco 8 rimedi da mettere in pratica se la pelle del tuo viso è secca o estremamente secca

1. Innanzitutto chiediti se la tua pelle è secca o disidratata

Pelle secca e pelle disidratata sono due cose all’apparenza identiche, ma che nascondono delle differenze fondamentali. Per pelle secca si intende un tipo di pelle che produce troppo poco sebo, o che non lo produce affatto. Questa carenza può essere genetica e rende il derma fragile e ruvido al tatto.

pelle disidratata

La pelle disidratata, invece, è una condizione transitoria dell’epidermide che deriva dalla mancanza temporanea di acqua e può essere innescata da cibi e bevande, o anche da agenti esterni. Spesso la disidratazione si manifesta dopo avere consumato bevande alcooliche o troppa caffeina. In questo caso la pelle tira e il colorito è più spento.

2. Non esagerare con l’esfoliazione

Acidi, retinolo ma anche scrub meccanici e tool per la pulizia del viso vanno usati con moderazione in caso di pelle sia secca. Spesso, infatti, queste pratiche, che dovrebbero migliorare lo stato del derma, sono in realtà la causa dei suoi problemi.

Secondo Carl Thornfeldt – dermatologo e fondatore della linea di prodotti Epionce – ogni tipo di esfoliazione danneggia la barriera protettiva della pelle e può innescare una risposta infiammatoria. Tuttavia, mentre un’infiammazione acuta aiuta il corpo a produrre collagene ed elastina, uno stato infiammatorio cronico o di lunga durata non aiuta la pelle. Anzi, se il derma è già secco e la sua naturale barriera protettiva è danneggiata, un’esfoliazione aggressiva può rendere il problema ancora più visibile e fastidioso.

mandolin acid ordinary

Questo non significa che si debba rinunciare del tutto all’esfoliazione. Gli esperti consigliano però di affidarsi a dei professionisti per i trattamenti meccanici (come scrub o microdermabrasion) e di utilizzare in casa peeling acidi a basso dosaggio. Rimuovere le cellule morte, infatti, renderà più facile la penetrazione degli attivi nell’epidermide e il ripristino dell’idratazione.

Ottimo per chi ha la pelle secca è il peeling Mandelic Acid 10% + HA di The Ordinary (foto 1, 6,90 euro). L’acido mandelico permette di esfoliare più delicatamente rispetto agli altri acidi, rendendolo un attivo particolarmente adatto alle pelli sensibili.

3. Evita i detergenti con i solfati

Bisogna dedicare molta attenzione anche alla scelta del giusto detergente per il viso. Molti prodotti in gel o in schiuma contengono solfati (li troverai nell’INCI con il nome scientifico di Sodium Lauryl Sulfate, Sodium Laureth Sulfate o Ammonium Laureth Sulfate). Si tratta di sostanze che hanno il ruolo di eliminare il sebo. Secondo Rouleau questi ingredienti sono troppo aggressivi per chi ha la pelle secca. E anziché essere dei rimedi,  finiscono per peggiorare ulteriormente la situazione.

la roche posay

Sostituisci questi detergenti con un latte come Toleriane Crema Detergente di La Roche Posay (foto 2, 22,99 euro). Contiene innanzitutto Niacinamide, ottimo per combattere gli arrossamenti e stimolare la produzione di lipidi. E poi il pantenolo, contro il fastidio, e la famosa acqua termale, dal potere lenitivo.

4. Azzera i tempi morti della beauty routine

Dopo avere lavato il viso – e quindi dopo avere rimosso sporco e impurità – è fondamentale rifornire subito la pelle dell’idratazione che gli è appena stata tolta. Sempre Rouleau suggerisce di passare un dischetto imbevuto di tonico senza alcool, per poi applicare siero e crema idratanti subito dopo. Secondo quanto sottolinea l’estetista, non può passare più di un minuto tra detersione, tonificazione e idratazione. Se si lascia trascorrere troppo tempo la pelle comincerà già a asciugarsi e a perdere acqua.

fresh rose toner

Se oltre alla sensazione di secchezza il tuo derma si squama, scegli un tonico idratante come il Rose Facial Toner di Fresh (foto 3, 46,50 euro). Formulato con acido ialuronico e  veri petali di rosa in infusione, affina la grana della pelle e la prepara all’assorbimento degli attivi successivi.

5. Aiutati con una buona crema durante la notte

Se si ha una pelle secca bisogna intervenire con una crema durante la notte studiata appositamente per farle trattenere l’idratazione all’interno del derma. Durante le ore di sonno l’epidermide si rigenera e riesce ad assorbire gli attivi molto meglio che durante il giorno, quando si difende dalle aggressioni degli agenti esterni. Tuttavia dormire in ambienti secchi, o rimanere comunque tante ore senza applicare nulla, può farti risvegliare con la pelle più disidratata che mai. Tieni conto però che non è necessario utilizzare una vera e proprio crema da notte. E’ sufficiente sceglierne una dalla texture ricca e che non contenga protezione solare.

lala retro drunk elephant

Prova Lala Retro Whipped Cream di Drunk Elephant (foto 4, 57 euro). Una crema riparatrice arricchita con sei oli africani e un complesso di ceramidi. La sua texture è morbidissima, quasi quella della panna montata, ed è stata creata appositamente per rafforzare la barriera della pelle e mantenere l’idratazione all’interno del derma.

6. Idratati anche con l’aria

Hai mai pensato che anche la qualità dell’aria sia importante per la pelle? Per esempio, durante l’inverno l’aria è più secca, e questo è facilmente visibile anche a livello topico. Mentre d’estate l’aria è più umida, e anche l’epidermide rimane più morbida e idratata. Dato che non possiamo certo influire sul  meteo o sulle stagioni, uno dei migliori rimedi da adottare per la pelle secca è quello di acquistare un umidificatore.

umidificatore

Questi piccoli apparecchi aumentano l’idratazione nell’aria e, di conseguenza, nel derma. Ne esistono di tantissimi tipi, dai più tecnologici a quelli portatili da scrivania come quello di LtYioe (foto 5, 11,98 euro). Leggerissimo e pratico, puoi portarlo sempre con te, pesa solo poco più di un etto e si ricarica con la presa USB.

7. Punta anche sugli oli specifici

Sempre in un’intervista a Byrdie.com, il dottor Thornfeldt spiega che un prodotto, per essere davvero efficace contro il derma secco, deve aiutare a ripristinare la barriera cutanea. Questa è formata da un mix di colesterolo, ceramidi e acidi grassi liberi. Quindi deve contenere oli, e in particolare quelli che sono presenti su una pelle sana. Bisogna sempre ricordarsi che la pelle secca non produce sebo, o ne produce pochissimo. E quindi non riesce a catturare l’acqua e a mantenere l’idratazione all’interno del derma. È quindi fondamentale aiutare questo processo, usando prodotti che sigillino l’umidità all’interno dell’epidermide, come gli oli viso.

espa serum

Un ottimo prodotto che può aiutarti in questo scopo è l’Optimal Skin Pro-Serum di Espa (foto 6, 66,45 euro). Si tratta di un siero a base oleosa profumatissimo, studiato per essere usato quotidianamente. Si assorbe molto velocemente senza lasciare tracce di unto. Una specie di pozione magica che porta la pelle da secca e spenta a radiosa e idratata.

8. Non dimenticare l’SPF

La mancanza di idratazione porta alla formazione di piccole crepe sulla superficie della pelle, facendola squamare. E ciò può causare perdite di collagene ed elastina. Non proprio una bella notizia, visto che sono due dei fattori più importanti per far apparire il viso giovane e sano e per combattere le rughe. Proprio per questo bisogna sempre indossare la protezione solare. I suoi benefici per la pelle secca sono doppi: non solo protegge dai raggi UV che causano l’invecchiamento, ma mantiene più idratata la pelle.

a perfect world origins

Scegli una crema impalpabile e dalla texture morbida come Perfect World SPF40 di Origins (foto 7, 41,95 euro). Formulata con tè bianco per proteggere dai radicali liberi, è indicata soprattutto per le pelli secche grazie alle sue proprietà “scudo” contro gli agenti esterni.

Potrebbero interessarti anche...

  • Le 9 cause nascoste della pelle seccaLe 9 cause nascoste della pelle secca
  • Guida alle vitamine per una pelle perfettaGuida alle vitamine per una pelle perfetta
  • Pelle secca e che si squama? Il nuovo rimedio è Lichtena LenixerPelle secca e che si squama? Il nuovo rimedio è Lichtena Lenixer
  • Come mettere il fondotinta effetto seconda pelleCome mettere il fondotinta effetto seconda pelle
Sovrn

Filed Under: Beauty Routine, News Tagged With: beauty routine, idratazione, invecchiamento, pelle secca, rughe

Search

Fan della GREEN beauty?

Instagram

powderlyapp

Avviso per tutte le ritardatarie che non hanno anc Avviso per tutte le ritardatarie che non hanno ancora scaricato i nuovi sfondi mobile di giugno! Per alcuni giorni sono ancora disponibili FREE su @powderlyapp. 📲 E a proposito, buon PRIDE MONTH a tutt@ 🌈⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautytips #beautybloggersitalia #mobilewallpaper #pridemonthillustration ⁠
#artsy #digitalart #creative #artlovers #illustrations
Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani 🌊 Tra Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani 🌊 Tra le tante cose che puoi fare, hai pensato a un SPF rispettoso della flora e della fauna marina? 🐠 🦞 🐬 Per esempio, evita quelli che contengono ingredienti come avobenzone, oxybenzone e octocrylene. O ancora più facile: punta su quelli ECOcertificati. ⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautytips #selflove #unconventionalbeauty ⁠
#sustainableskincare #nontoxic #skincareaddict #plantbased #allnatural #naturalbeauty #organicskincare #naturalskincare
E' ufficiale: questa sarà l'estate dei profumi al E' ufficiale: questa sarà l'estate dei profumi alla ciliegia! E infatti sono proprio l'argomento del giorno su @powderlyapp 🍒⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#fragrancelover #molecularparfum #fragranceaddict #beautyblogger #beautytips #powderlyapp #beautyapp #lovelylittlethings #eaudetoilette #eaudeparfum
Il termometro sale, la spiaggia vi aspetta ma... V Il termometro sale, la spiaggia vi aspetta ma... Voi siete pronte a infilare il costume da bagno? 🥵 👙⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#powderlyapp #powderlygirls #beautyquotes #beautyblogger #beautytips #selflove #unconventionalbeauty ⁠
#summertime #beachlife #summer #swimming #sea #summervibes #body #swimsuit
WOW, oggi vi facciamo provare un vero best seller. WOW, oggi vi facciamo provare un vero best seller... ❤️ Ma cosa fate ancora lì impalate? 🏃‍♀️ 🏃‍♀️ 🏃‍♀️ 🏃‍♀️⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautyapp #beautyblog #beautytip #powderlygirls #beautyreviews #beautytester #samplegame #free #skincare #beauty
Beauty case da weekend: e tu, che cosa ci metti e Beauty case da weekend: e tu, che cosa ci metti e di che cosa non puoi fare a meno nemmeno quando sei in modalità off? 🧐⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#summertime #summerfashion #igtravel #mood #family #friends #getaway #beachlife #bestvacations #travels #summer #seaside
🏳️‍🌈 Giugno è il Pride Month. 🏳️‍🌈 E anche il makeup si adegua... Perfetto per un festival, una parata o anche solo per una festa in spiaggia, questo Petal Look è superfacile e d'effetto. Tutto quello che ti serve sono tante matite occhi colorate e la voglia di non passare inosservata! 🥳⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautytips #mua #beautyicon #makeuptip #beauty #makeup ⁠
#instabeauty #makeuplooks #eyes #instamakeup #makeupjunkie #wakeupandmakeup #makeupoftheday #rainbow #pridemonth #pridemakeuo
E' vero che il sole splende, e i suoi raggi sono l E' vero che il sole splende, e i suoi raggi sono la nostra principale preoccupazione in questo periodo. Ma non dimenticate i danni anche della luce blu 🔷 🔷 🔷 contro cui non c'è filtro che tenga. State meno al pc e... Abbondate di sieri e creme pieni di antiossidanti! ⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#luceblu #skincare #antioxidants #serum #skin #bluelight #antiaging
Cappello effetto ombrellone: il modo di sicuro più glam e scenografico per ripararsi dai raggi del sole... 😎⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautytips #beautybloggersitalia #beautyicon #beauty #beautyblog #skincare #sun #summertime #fashion #style #summer #hat #sunshine
Ci siamo! Sono arrivate le previsioni lunari del n Ci siamo! Sono arrivate le previsioni lunari del nostro astralcoach @matteopavesi 🌠 🌠 🌠 Non potete perdervele, perché arrivano due pianeti che... WOW! Presto a scoprire tutto su @powderlyapp 📲 🤩⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#astrologers #astrologyposts #astrologyreading #starsigns #zodiac #moon #lunanatale #oroscopo #oroscopogiugno #astroparade
Load More Segui su Instagram

Subscribe

Vuoi ricevere GRATIS la nostra newsletter?
Inserisci qui la tua email

#TPRquote

Non ci sono donne brutte, ma soltanto donne pigre.

Helena Rubinstein

Facebook

The Powder Room

Subscribe

Vuoi ricevere GRATIS la nostra newsletter? Inserisci qui la tua email

chi siamo I regolamento I contatti I dicono di noi I Cookie Policy I Privacy
Thepowderoom e TPR Sample Games sono marchi registrati. Thepowderoom.it powered by Co&Co Srl P. Iva 09651950967.