Se è arrivato il momento di aggiungere il retinolo alla tua beauty routine, allora vai di siero o di crema. Oppure scegli un’alternativa: lo sapevi, ad esempio, che il retinolo si trova anche nei tonici?
Hai imparato che cos’è. Che cosa fa. E anche che cosa “rischia” di fare. E adesso hai deciso: che retinolo sia. Se pensi sia giunto il momento di introdurre nella tua beauty routine questo super-attivo che, a cinquant’anni dalla sua scoperta, vince ancora il primo premio come miglior antiage di sempre, allora comincia da qui. Nel senso che con le creme al retinolo non puoi partire subito in quarta, ma devi limitarti a uno due prodotti, scelti con attenzione. Solo così infatti riuscirai ad apprezzarne tutti i benefici, dalla riduzione delle rughe a quella delle macchie, riducendo al minimo i suoi potenziali effetti collaterali, come secchezza e arrossamenti.
Ecco perché, almeno se sei una novellina del retinolo, dovresti chiederti in quale step della beauty routine ti è più conveniente inserirlo.
Se infatti credevi che si trattasse di un attivo protagonista solo di sieri o creme notte, non crederai ai tuoi occhi: il retinolo lo puoi trovare anche in tanti altri prodotti. Il tonico, per esempio. E, sebbene usato con dovizia, può essere addizionato anche al contorno occhi.
Da dove partire? La scelta non è per niente scontata. Tutto dipende dalle tue esigenze, dai tuoi ritmi e dagli eventuali altri attivi protagonisti della tua beauty routine. Ad esempio, lo sapevi che retinolo e vitamina C non vanno sempre d’accordo? Idem retinolo e AHA. In ogni caso la raccomandazione generale resta valida: quando applichi un prodotto al retinolo, sia da giorno che da notte, che sia estate oppure inverno, è d’obbligo aggiungere uno strato di SPF prima di mettere piede fuori da casa. Attenzione poi anche ad altre condizioni atmosferiche “estreme”. Non solo il sole, ma anche vento forte e freddo pungente, rendono molto sensibile la pelle trattata con il retinolo.
Partiamo quindi proprio dal TONICO
Tonico al retinolo: perché no? Veloce, leggero e facile da usare. Il più famoso è senza dubbio Retinol Tonic di Pixi (foto1, 23,50 euro) con retinolo e fiori di gelsomino. Da usare ogni giorno, la mattina o, ancora meglio, la sera, dopo la pulizia del viso.
Se invece preferisci un due-in-uno, Retinolo BV Plus Latte Tonico Viso di Bottega Verde (foto2, 9,99 euro) riunisce in un solo passaggio detersione e tonico antiage. Tra i suoi ingredienti ci sono il pro-retinolo, ideale per contrastare l’invecchiamento della pelle, il collagene vegetale che idrata ed esercita un effetto tensore, e l’acido ialuronico per dare volume e tono.
Il grande classico per tutte: il SIERO.
Vuoi puntare tutto sul retinolo? Allora scegli un siero, la star della beauty routine. Anti Età Siero Booster Lifting Volumizzante di Dermolab (foto 3, 18,90 euro), ad esempio, associa due tra gli attivi beauty più apprezzati. Il retinolo, per attenuare la profondità delle rughe e favorire la rigenerazione cutanea. E l’acido ialuronico a diversi pesi molecolari per un’idratazione multilivello di tutti gli strati della pelle. In aggiunta, c’è anche il Blue Light Complex, un pool di ingredienti che ti difendono dai danni creati dalla luce blu emessa dagli schermi dei device elettronici.
Al retinolo associa il micro-collagene vettorizzato, una molecola in grado di arrivare agli strati più profondi della pelle, Booster au Collagène Lift Correcteur Rides – Elasticité di Resultime (foto 4, 31,92 euro). Il risultato è un’azione antiage su due fronti. Mentre il collagene reintegra l’epidermide, il retinolo favorisce il rinnovamento cellulare e stimola a sua volta la produzione di collagene da parte del corpo.
Massima concentrazione di retinolo allo 0,3% nella formula di Ampoule Lift [A] di SVR (foto 5, 30,60 euro) per accelerare il più possibile l’azione micro-esfoliante, la riduzione di rughe e imperfezioni e la rigenerazione della grana della pelle. Una goccia – mattina e sera – di questo siero fa ritrovare già dopo sette giorni una viso più giovane e disteso. Il suo plus? Lo puoi anche miscelare con gli altri sieri Ampoule di SVR, uno a base di acido ialuronico, l’altro di vitamina C.
Oppure c’è sempre la possibilità di usare (o aggiungere) una CREMA.
Uno dei modi più semplici per inserire il retinolo nella beauty routine quotidiana è quello di scegliere una crema giorno che lo contenga. Se qui le concentrazioni sono spesso inferiori a quelle di un siero, spesso in questa categoria di prodotti il retinolo è associato ad altri attivi. Insomma, la scelta della crema è la migliore se non vuoi aggiungere ulteriori step beauty e, allo stesso tempo, vuoi massimizzare gli effetti della crema viso.
Nella crema +Retinol Vitamin C di Kate Somerville (foto 6, 96 euro), ad esempio, il retinolo è associato alla vitamina C. Attivo che, se applicato in modo separato, potrebbe inficiarne l’efficacia. In questa formula, perfettamente bilanciata, i due attivi si danno una mano l’uno con l’altro, senza effetti collaterali. In più, ci sono gli estratti di piante dalle proprietà lenitive. Si tratta insomma di un prodotto 3-in-1, capace di rendere il viso allo stesso tempo più liscio, luminoso e nutrito.
Anche Soin Anti-Âge di Eisenberg (foto 7, 151,90 euro) ha una formula che agisce su più fronti. Il retinolo incapsulato, gli olii di borragine e di semi d’Uva (che rigenerano e nutrono), e le vitamine E e C contro i radicali liberi. Inoltre, le ceramidi vegetali preservano il film idrolipidico e difendono la pelle dalle aggressioni ambientali e infine le alghe rosse eliminano le tossine. Così la pelle è più tonica, levigata, soda.
Vuoi anche qualcosa per gli OCCHI?
La raccomandazione è che il retinolo non vada mai applicato sul contorno occhi. O almeno, così dicono di solito. Ma se il prodotto è specifico, allora è un’altra storia. Il divieto di applicare questo antiage al contorno occhi (dove, in effetti, ci sarebbe più bisogno) deriva dal rischio di creare irritazioni in una zona del viso così delicata. Tuttavia esistono prodotti per il contorno occhi che lo contengono. Come Retinol Correxion Line Smoothing Eye Cream di Roc (foto 8, 27,90 euro) con retinolo stabilizzato a rilascio controllato, che stimola il turnover cellulare per levigare rughe e rughette che appesantiscono lo sguardo. Ma senza essere troppo aggressivo.
Cerchi un contorno occhi che non solo lisci, ma che sgonfi? La crema Redermic R Yeux di La Roche Posay (foto 9, 25,50 euro) contiene lo 0,1% di retinolo, ma anche lo 0,2% di caffeina per drenare borse e occhiaie. Adatto anche alla pelle allergica, questo prodotto non va associato ad altri retinoidi e, benché vada applicato alla sera, alla mattina successiva deve sempre essere seguito da una crema solare.
Particolarmente indicato per prevenire possibili rossori ed eccessiva secchezza cutanea, Retinol Youth Renewal Eye Serum di Murad (foto 10, 81,45 euro) anche questo contorno occhi impiega il retinolo per ridurre zampe di gallina e tutte le linee di questa zona. In più contiene un complesso di ingredienti illuminanti per un refresh completo allo sguardo.
Ma il meglio restano le creme da NOTTE
Il momento della beauty routine più adatto per introdurre il retinolo è di certo quello della sera. In questo modo, infatti, dribbli uno dei principali difetti del retinolo, ovvero l’essere fotosensibile. Ricorda però che anche se hai davanti otto ore di sonno (o in inverno dodici ore o più senza sole), la mattina successiva è buona norma applicare un SPF per proteggere la pelle resa più sensibile ai raggi UV. Infine, visto che i trattamenti notte al retinolo sono più concentrati, se non li hai mai usati ti conviene partire con non più di due o tre applicazioni settimanali. In questo modo darai alla pelle il tempo di abituarsi al tuo nuovo skin regimen.
Smart Night Clinical Multi-Dimensional Repair Treatment Retinol di Clinique (foto 11, 63,45 euro) è ad esempio uno dei più avanzati trattamenti notte al retinolo. Da applicare dopo la detersione serale, stimola la naturale riparazione della pelle dandole un aspetto più giovane, uniforme e luminoso. Oltre al retinolo, infatti, contiene la Youth Boosting Blend, una miscela di ingredienti antietà tra cui il niacinamide e l’acido ascorbico. Inoltre è arricchita da un bio-peptide che stimola il collagene.
Retinolo alla massima potenza invece in Retinol 0.3 di Skin Ceuticals (foto 12, 73,45 euro), crema notte che contiene lo 0.3% di retinolo puro, quindi la massima quantità consentita per un prodotto beauty viso. La sua performance però non è solo quantitativa, ma anche qualitativa. Questo grazie alla tecnologia di incapsulamento e rilascio lento del retinolo. Inoltre si tratta di un trattamento che sfrutta il bisabobolo, derivato della camomilla, per contrastare le irritazioni normalmente associate al retinolo.
Preferisci una texture più leggera? Revitalift Laser Siero Notte Retinolo Puro di L’Oréal Paris (foto 13, 18,50 euro) ha una formulazione ad assorbimento rapido che non lascia residui sulla pelle. Una plus che non compromette l’efficacia antiage, garantita dal retinolo nella percentuale del 2%. Proprio per questa sua potenza, il consiglio è di metterne non più di 3-4 gocce sul viso pulito e asciutto un paio di volte per la prima settimana. Dalla seconda poi si può passare a un’utilizzo a sere alterne.
Vuoi uno shot di retinolo una tantum? Allora fatti una maschera.
Ad azione rapida e ad alta efficacia perché i loro principi penetrano meglio grazie all’effetto occlusivo, le sheet mask al retinolo sono un vero e proprio trattamento urto per la pelle. Pure Retinol Intensive Revitilizing Face Mask di Shiseido (foto 14, 72,90 euro, 4 pezzi) ad esempio è una maschera in due pezzi, uno per la fronte e il contorno occhi e l’altro per la parte inferiore del viso, che associa l’azione del retinolo puro alla clorella per un’azione antiage e di prevenzione del rilassamento cutaneo.
Se invece preferisci concentrarti solo sulla zona alta del viso, 4Eyes Mask di Rhea Cosmetics (foto 15, 48,40 euro, 4 pezzi) è una maschera anti age per occhi e fronte, in dieci minuti di applicazione dà un effetto flash. Nella sua formula retinolo e acido ialuronico mantengono turgida la pelle e ne prevengono l’invecchiamento, mentre altri attivi funzionali in alta concentrazione calmano i rossori, nutrono e contrastano i segni della fatica sul viso.
Per chi, infine, vuole intervenire in modo mirato su una determinata ruga ci sono i cerotti Wrinkles di Peace Out (foto 16, 27,90 euro, 6 pezzi). Il retinolo contenuto in questi patch insieme alla vitamina C e all’acido ialuronico, aiutano a ridurne l’aspetto e a levigare la pelle. Applica queste mini-mask due volte alla settimana per almeno due settimane consecutive, e il gioco è fatto. Senza considerare che, così facendo, metti il retinolo solo lì dove serve. Ed eviti che la pelle si arrossi o secchi eccessivamente.