Thepowderoom

Consigli di bellezza, makeup tutorial, make-up trends e recensioni prodotto. Il mondo beauty e cosmetica dagli insider del settore: The Powderoom.

  • Home
  • Beauty Routine
  • Make Up
  • Profumi
  • Capelli
  • #TPR Specials
    • Vip Watch
    • #TPRmeets
    • #TPRunning
  • Recensioni
  • Powderly

Pelle allergica: è il tuo caso?

DI

Marilu' Briguglio on 19 Marzo 2021

Se pensi di avere una pelle allergica da sempre, o temi che lo sia diventata, leggi qui. Non tutte le pelli “capricciose” sono uguali… Ecco come distinguerle, e soprattutto come prendertene cura.

Applichi un cosmetico e poi, al posto di accarezzare una pelle di pesca, cominci a fare le squame come un rospo. Pelle secca, papule, rossori e prurito. Ma allora sarà vero che ‘chi bella deve apparire le pene del diavolo deve subire’? Tranquilla, forse sei solo inceppata in una reazione allergica da contatto. Ma per capire meglio di cosa si tratta abbiamo intervistato la dottoressa Corinna Rigoni, specialista in dermatologia, per farci da guida nel mondo degli allergeni.

Pelle allergica o reazione allergica?

Tanto per cominciare dovremmo fare una distinzione tra le cosiddette Dic e Dac, ossia la Dermatite irritativa da contatto e la Dermatite allergica. «Può capitare di avere una forma irritativa, che ci viene una volta e non si ripresenta più, magari solo perché la particolare concentrazione di una sostanza in un cosmetico ci ha dato irritazione. Ma si può avere una dermatite irritativa anche in seguito ad una rasatura, oppure a un trattamento di bellezza che hai eseguito, o per lo stesso sfregamento con le mascherine. Dando vita ad una serie di sintomi quali bruciore, rossore, prurito. Fino a papule o vescicole» spiega Rigoni. In tutti questi casi, si tratta di Dic.

pelle allergica

La dermatite allergica, invece, si ripropone a contatto con delle sostanze che noi chiamiamo allergeni.

«Gli allergeni stimolano una risposta immunologica, che sviluppa una reazione infiammatoria sulla pelle, sempre sotto forma di vescicole, rossore o prurito. Ogni volta che andrò ad applicare quel determinato cosmetico, innescherò la medesima reazione» continua la dermatologa. Insomma, nel caso di una dermatite allergica da contatto, la pelle, che ha una memoria, si ricorda di queste sostanze – gli allergeni – che non le sono graditi, sfociando presto in una reazione.

Come faccio a capire se ho una dermatite irritativa o una reazione allergica da contatto?

E’ vero che le due dermatiti hanno manifestazioni simili, ma non per questo uguali. «Nella dermatite da contatto i sintomi saranno localizzati nell’area del contatto, cioé dove hai applicato il prodotto. Nella dermatite allergica i sintomi si possono espandere anche ad altre aree, più distanti sul corpo» afferma Rigoni. Ciò vuol dire che, se hai una reazione allergica da nichel, ad esempio, puoi sviluppare rossori diffusi, non soltanto nella zona dove hai applicato la crema.

pelle allergica

Ci sono sostanze più allergeniche di altre per la pelle?

Le reazioni allergiche dovute all’uso di un cosmetico in realtà non sono così frequenti, e dipendono più che altro dall’utilizzo che ne facciamo. «Quando parliamo di reazione allergica, i parametri che dobbiamo tenere in considerazione sono la frequenza dell’esposizione, la durata, e persino la tipologia della pelle, che magari in quel momento è più screpolata, escoriata, o con una barriera cutanea alterata» spiega Rigoni.

allergeni pelle

Tuttavia esistono delle sostanze più allergeniche di altre. «Gli ingredienti che possono innescare reazioni allergiche sono diversi: si va dagli acidi, alle sostanze alcaline. Il sapone, gli oli essenziali, il profumo, il nichel, i parabeni. Tutte sostanze che noi utilizziamo con frequenza». Non dobbiamo dimenticare poi quelle sostanze fotosensibili, ossia quegli attivi che normalmente non danno alcuna reazione allergica – come ad esempio il bergamotto – ma che, applicate prima di andare al sole, possono causare reazioni anche importanti.

Cosa posso fare appena ho una reazione allergica sulla pelle?

Tanto per cominciare, nel caso di una reazione allergica, evita il fai da te, che potrebbe aumentare il problema. Opta piuttosto per una visita dal dermatologo che, oltre a fare la corretta diagnosi, può scavare all’origine del problema con esami specifici. «Una volta che la pelle si è sfiammata, è sicuramente consigliabile indagare con dei patch test e capire a quali sostanze si è allergici, per evitare che l’evento si ripresenti. I test sono semplici e del tutto indolori. Si applica sulla pelle sana una medicazione occlusiva, con gli agenti che possono aver scatenato l’allergia. Il cerotto viene lasciato per 24/48 ore, e poi si valuta la reazione cutanea che ha sviluppato la pelle» conclude Rigoni.

pelle al sole

Qual è la prima cosa da fare per calmare la reazione?

«Nell’immediato, l’unico consiglio valido è sciacquare la zona con acqua fredda, in modo anche da rimuovere la sostanza allergizzante. E, nel caso di prurito, prendere un antistaminico per via orale, che risulta ancora più efficace di quello per uso topico» spiega la dermatologa, «e ovviamente sospendere l’applicazione del prodotto che si sta usando». Anche se la tentazione di applicare i famosi rimedi della nonna è forte – ad esempio l’aloe, la polpa di una patata, o creme a base di pappa reale – meglio lasciar perdere. I prodotti naturali non sono ipoallergenici (falso mito!), quindi la tua pelle può reagire a qualunque cosa. Persino all’aglio quando lo sbucci!

Quali precauzioni prendere per ridurre al minimo i rischio che la mia pelle diventi allergica o abbia reazioni allergiche?

Prima di tutto, dovremmo prevenire la disidratazione della pelle. «Avere una pelle sana vuol dire evitare di creare delle “vie di entrata”, che rendano il derma particolarmente sensibile alle aggressioni esterne» afferma Rigoni. E più la pelle è secca, più la sua barriera cutanea diventa permeabile.

«E poi è bene selezionare le sostanze più appropriate per la propria pelle», accantonando quelle sostanze particolarmente aggressive. Soprattutto se in quel momento abbiamo la pelle secca, sensibile, particolarmente reattiva o stanca. Per questo motivo è preferibile inoltre non legarsi troppo all’uso di sostanze che lasciano addosso una sensazione di fastidio o formicolio, frequenti quando si usano prodotti esfolianti come acidi o retinoidi.

pelle allergica

In questi casi non ignorare mai nessun segnale perché, in futuro, la risposta della pelle a determinati allergeni potrebbe essere ancora più violenta. «Infine: utilizza un prodotto per volta, soprattutto quando inizi a usarne di nuovi. Quindi applica un siero e una crema, ma non subito contemporaneamente, soprattutto se contengono attivi diversi».  No al multilayering dunque? Il consiglio dell’esperta è di una certa prudenza. «Va bene, ma solo se fatto con una linea di prodotti dedicata, e in cui tutti hanno una formulazione abbastanza simile».

Potrebbero interessarti anche...

  • Rosacea: cos’è e come si curaRosacea: cos’è e come si cura
  • I 20 ingredienti da evitare nei cosmeticiI 20 ingredienti da evitare nei cosmetici
  • Come scegliere i cosmetici per la pelle sensibileCome scegliere i cosmetici per la pelle sensibile
  • Acne o maskne? Tutto sui brufoli da mascherinaAcne o maskne? Tutto sui brufoli da mascherina
Sovrn

Filed Under: Beauty Routine, News Tagged With: allergeni, allergia da contatto, dermatite da contatto, dic e dac

Search

Fan della GREEN beauty?

Instagram

powderlyapp

Avete notato anche voi il recente boom di detergen Avete notato anche voi il recente boom di detergenti in gel che si trasformano in olio o in latte? 👁️‍🗨️ 🚿 🥛 Percesempio, noi recentemente abbiamo scoperto quello di @byoma, e lo troviamo ottimo: superdelicato e protettivo sulla barriera cutanea. ⁠
E a voi, piacciono? Quali avete provato? 👇🏻 👇🏻 👇🏻⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#DetergentiInGel #PuliziaProfonda #PellePulita #BeautyRoutine #SkinCare #Benessere #GelDetergente #RoutineDiBellezza #PuliziaDelViso #CleanseAndRefresh #byoma
🌵💆‍♀️ Quando la pelle desidera superpo 🌵💆‍♀️ Quando la pelle desidera superpoteri, l'aloe vera diventa l'alleato segreto! 😎✨ ⁠
Questa pianta magica offre idratazione profonda, lenisce le irritazioni e riduce i rossori, regalando una carnagione radiosa e fresca come una rosa 🌹🌟. ⁠
E anche senza usare direttamente la pianta, basta applicare delicatamente un po' di gel di aloe sul viso, lascia agire per 15 minuti e risciacqua per ottenere una pelle morbida, luminosa e piena di vita. Non è necessario essere esperti di botanica per godere dei benefici di questa meraviglia verde! Provala e noterai la differenza. ✨💚 ⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#AloeVeraMagic #PelleSana #SegretoDiBellezza #GlowingSkin #NaturaCheCura"
Avevate intuito che qualcosa per la nostra Powderl Avevate intuito che qualcosa per la nostra Powderly Squad stava bollendo in pentola, vero? 🤩 🤩 ⁠
Infatti oggi si va di 💣️ di luce 💡 con l'ultima novità anti-macchie e discromie lanciata da @comfortzoneskin_official ⚡️⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautyapp #beautyblog #beautytip #powderlygirls #beautyreviews #beautytester #samplegame #skincare #macchieviso #pelleluminosa #glow #skinglow
🌱🥤 Quando la vita ti offre spinaci, trasform 🌱🥤 Quando la vita ti offre spinaci, trasformali in uno smoothie green alcalinizzante che ti farà sentire come un supereroe! 💪✨ Ecco una ricetta facile facile per questa domenica (o per tutte le volte che vorrai equilibrare il pH del tuo organismo. Ottima cosa da fare in questo periodo di cambio di stagione.⁠
⁠
Prendi una manciata di spinaci freschi, un cetriolo croccante 🥒, un avocado cremoso 🥑 e qualche foglia di menta per una rinfrescante esplosione di sapore. Frulla tutto insieme con un po' di acqua di cocco 🥥 e un tocco di succo di limone 🍋 per una nota acidula. Aggiungi il tuo dolcificante preferito se desideri un tocco di dolcezza. Sorseggia questo potente elisir verde e senti la tua energia aumentare! 🔋💚 ⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#SmoothieGreen #RicettaAlcalina #EnergiaNaturale #HealthyVibes #GreenPower
Quando ci immergiamo nella bellezza del mondo natu Quando ci immergiamo nella bellezza del mondo naturale, la nostra pelle si nutre di aria fresca, luce solare e profumi rigeneranti. 🌳 ☘️ 🍄 🌻⁠
⁠
L'esposizione alla natura aiuta a ridurre lo stress e l'ansia, migliorando il nostro benessere emotivo. I suoi paesaggi mozzafiato e i suoni rilassanti ci aiutano a ritrovare l'equilibrio interiore.⁠
⁠
Non importa se al parco sotto casa o nel cuore del bosco: sdraiati sotto un albero, guarda su e respira! 🌿✨⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#NaturaEnergizzante #BellezzaNaturale #BenessereEmotivo #CuradellaPelle #IngredientiNaturali #ConnessioneNaturale #PasseggiataNelVerde #NutrizionePelle #Rigenerazione #EquilibrioEmotivo"
In altre parole: non è mai troppo presto per iniz In altre parole: non è mai troppo presto per iniziare a mettere un SPF sul viso anche in città, e non solo d'estate! 😎⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#powderlyapp #powderlygirls #beautyquotes #beautyblogger #beautytips #selflove #unconventionalbeauty
Secondo un sondaggio americano, a struccarsi regol Secondo un sondaggio americano, a struccarsi regolarmente la sera sono solo il 37% delle donne. 🙄 🙄 🙄 ⁠
Ma che, scherziamo??? Ecco perché oggi su @powderlyapp parliamo proprio di che cosa succede alla pelle quanto vai a letto con trucco e impurità sulla faccia... 😩⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#PuliziaDelViso #RoutineDiBellezza #CuraDellaPelle #SkinCareRoutine #BellezzaNaturale #PuliziaDelVisoQuotidiana #SkinCareTips #BellezzaDalDentro #HealthySkin #Dermatologia #BeautyRoutines #GlowingSkin #SkinHealth #SelfCare #BeautyHacks
"Scopri il potere dell'avocado! 🥑✨⁠ ⁠ L'a "Scopri il potere dell'avocado! 🥑✨⁠
⁠
L'avocado è un vero superfood che offre benefici sia come cibo che come ingrediente cosmetico. Questo frutto cremoso è ricco di grassi sani, vitamine e antiossidanti che favoriscono la salute del cuore, la pelle radiosa e i capelli lucenti.⁠
⁠
Dal guacamole alle insalate, l'avocado aggiunge una consistenza vellutata e un sapore delizioso ai tuoi piatti. Ma non finisce qui! Puoi anche creare maschere per il viso idratanti e trattamenti per i capelli nutrienti utilizzando la polpa dell'avocado.⁠
⁠
Sfrutta al massimo il potenziale dell'avocado per nutrire il tuo corpo dall'interno e dall'esterno! 🌿✨⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#AvocadoLove #CiboSano #Superfood #BellezzaNaturale #RicetteAvocado #CuraDellaPelle #CapelliSani #IngredientiNaturali #VivaLAvocado"
Vuoi conoscere un metodo per non sbagliare mai il Vuoi conoscere un metodo per non sbagliare mai il colore dell'ombretto? 🔵 🟢 🟤 🟣 Te lo spieghiamo oggi su @powderlyapp 👁️⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautytips #mua #beautyicon #makeuptip #beauty #makeup ⁠
#instabeauty #makeuplooks #eyes #instamakeup #makeupjunkie #wakeupandmakeup #makeupoftheday #color
Corri a vedere il Sample game di oggi e... Vedrai Corri a vedere il Sample game di oggi e... Vedrai che ti verrà voglia di brindare... 🍸️ 🍸️ 🍸️⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautyapp #beautyblog #beautytip #powderlygirls #beautyreviews #beautytester #samplegame #free #eyeshadow #beauty
Carica altro Segui su Instagram

Subscribe

Vuoi ricevere GRATIS la nostra newsletter?
Inserisci qui la tua email

#TPRquote

Non ci sono donne brutte, ma soltanto donne pigre.

Helena Rubinstein

Facebook

The Powder Room

Subscribe

Vuoi ricevere GRATIS la nostra newsletter? Inserisci qui la tua email

chi siamo I regolamento I contatti I dicono di noi I Cookie Policy I Privacy
Thepowderoom e TPR Sample Games sono marchi registrati. Thepowderoom.it powered by Co&Co Srl P. Iva 09651950967.