La nostra makeup artist di fiducia ti svela tutti i segreti e i passaggi per mettere il fondotinta… Come se non ci fosse! Leggi qui
Con l’ultimo primo piano pubblicato sul feed di Instagram hai conquistato un sacco di Like. Brava! Tutto merito di quel bel faccino luminoso e senza imperfezioni. Nella vita reale però non esistono i filtri. Quindi, se vuoi portarti a casa il risultato dovrai imparare a dosare ad arte l’uso del make up. Per un effetto senza né trucco né inganni il fondotinta dovrà sembrare una seconda pelle. Ecco tutti i segreti per ottenere una base super naturale…
1.Risveglia la pelle con un massaggio
Primo giorno di accademia di make up. Ed ecco che finalmente mi rivelano il segreto di una pelle luminosa e sveglia. Un fondotinta costosissimo? No. Applicare sempre la crema idratante. Ma non solo. Accompagnarla ad un luuungo massaggio linfodrenante di almeno 5 minuti. Come per magia – attivando la circolazione – il viso appare immediatamente più fresco, roseo, riposato, ed i gonfiori attenuati. Provare per credere. Ps: in accademia farlo e riceverlo, era il nostro momento preferito.
2. Applica il primer, ma a zone
Probabilmente a molte sembrerà un passaggio superfluo. Applicare il primer però vuol dire creare una tela perfetta per la nostra base, mettendo successivamente meno fondotinta possibile. Insomma: minima spesa, massima resa. Il primer, con la sua texture trasparente, basta da solo a creare un film sulla pelle che minimizza i pori, uniforma l’incarnato e attenua le discromie. Per un effetto seconda pelle però, sarebbe preferibile differenziare i primer. Ossia, usarne uno opacizzante da applicare in modo circoscritto sulla zona T – fronte, naso, mento – per evitare che la base si lucidi. Ed un primer illuminante sulla zona degli zigomi per valorizzare i naturali volumi del viso.
3. Metti il fondotinta solo dove serve
Parli di fondotinta e si apre un mondo. In stick, in crema, compatti, liquidi. Tanta varietà, ma solo i fondotinta fluidi sono veramente facili da mettere e da modulare, e imitano la consistenza della pelle. Inoltre, applicarli su tutto il viso come un grande pastone non serve proprio a niente, se non a creare strato.
Preleva una dose di prodotto grande quanto un cecio e mettilo sul dorso della mano, aggiungi qualche goccia di olio per il viso. Ora attingi a quella quantità e disegna con i polpastrelli dei puntini al centro del viso. Poi, con un pennello o una beauty blender bagnata, sfuma verso l’esterno senza aggiungere prodotto, ma portando verso i bordi quello che hai già applicato prima. In questo modo la base si uniformerà perfettamente con il tuo incarnato rimanendo molto naturale.
4. Usa la beauty blender o un pennello da buffing
Quando si parla di come mettere il fondotinta, vige l’anarchia. Ognuno fa un po’ come gli pare. C’è chi preferisce il classico pennello a setole piatte, chi quello più ciccione da buffing, e chi trova più pratiche addirittura le dita. In realtà quasi tutti noi make up artist siamo d’accordo sul fatto che una beauty blender umida sia il modo più efficace per ridurre al minimo la pastosità del fondotinta e regalare alla base un effetto seconda pelle. Anche il pennello a setole larghe da buffing – una tecnica di applicazione della base molto naturale, fatta di movimenti rapidi e circolari – è un’alternativa valida e veloce alla spugnetta. Soprattutto se (come me) ti secca andare a bagnarla tutte le volte e perdere un po’ di tempo a lavarla. Ps: anche il pennello va rigorosamente igienizzato, ma diciamo che sciacquarlo è più sbrigativo.
5. Anche la cipria solo “a zone”
Anche se appena truccata sembri uscita da una copertina, nessuno può garantirti che non ti luciderai dopo qualche ora. A questo punto hai due soluzioni: girare con delle cartine seboassorbenti da picchiettare all’occorrenza, oppure ricorrere alla cipria. Usane una trasparente, a base di talco, dalla polvere extra fine da tamponare strategicamente solo sulle aree dove tendi maggiormente a lucidarti. Ossia sulla fronte, sul naso e infine sul mento. E fallo con movimenti leggeri e circolari. Vedrai: il risultato sarà un viso fresco tutto il giorno.
6. Oppure tampona il fondotinta con un kleenex
Una tip per non ricorrere alla cipria, ma assorbire il sebo in eccesso, è tamponare il fondotinta alla fine del make up. Se hai la pelle secca ovviamente non sarà un problema di cui dovrai occuparti. Ma se hai la pelle mista e vuoi prevenire quella lucidità indesiderata, senza dover mettere un fondotinta dalla formula opacizzante (che vuo dire anche texture più polverosa, quindi poco naturale), picchietta delicatamente una salviettina tipo kleenex su tutto il viso. Ovviamente senza strofinare, altrimenti porteresti via anche la base. basta stenderla sul centro del viso e premerla leggermente con il palmo della mano.
7. Lo spray fissante… per idratare le crepe!
Anche se sei stata brava, e non hai saltato nessun passaggio, potresti avere delle zone più secche di altre. Il ponte del naso, gli angoli della bocca e delle narici, il mento. Per evitare di evidenziare ulteriormente pellicine e screpolature vaporizza sempre alla fine del make up un puf di spray fissante. Meglio ancora se con attivi di origine idratante come la niacinamide. Oppure applica con un cotton fiocc una piccola quantità di crema idratante nelle zone più critiche, tipo ai bordi del naso dove spesso vedi il fondotinta formare delle crepe. Non ti preoccupare per l’immediata sensazione di umidità: la crema si assorbirà in tempi record.
8. E per il resto, vai di trucco cremoso!
Hai presente quell’effetto glowing che le modelle esibiscono sulle riviste? Non è merito soltanto di una pelle sana ed idratata, ma anche di texture dosate ad arte. Per ridurre quanto più possibile lo spessore ed esibire un viso flawless, il segreto è bandire le polveri e usare esclusivamente prodotti in crema – come blush e illuminante – da applicare direttamente con i polpastrelli delle dita.
Questo passaggio è fondamentale perché ti permetterà di scaldare il prodotto e renderlo elastico per la stesura. L’illuminante in crema, di solito, ha anche un finish più naturale, che ti aiuterà a evidenziare alcuni punti, senza aggiungere quell’effetto iridescente, tipico degli highlighter in polvere. Se vuoi un effetto vedo-non vedo, che serva a scolpire ulteriormente i tuoi lineamenti, puoi mescolare il tuo illuminante liquido alla crema idratante e applicarlo sulle zone che vuoi valorizzare. Effetto luce garantito!