Si chiama Coccoladieta ed è allo stesso tempo un libro, un diario e un amico che ti tiene la mano nei primi 100 giorni di dieta.
«Ho deciso, mi metto a dieta!» Dai, a noi puoi dirlo, quante volte ha pronunciato queste parole… e te le sei dimenticate al primo snack della giornata? E, anche quando a dieta ti metti messa davvero, va sempre a finire che parti in quarta ma ti ritrovi bloccata con le ruote sgonfie dopo solo due giorni. Un fallimento da dieta che, se ti può consolare, è capitato un po’ a tutte noi.
Secondo Elisa Origi, autrice del libro Coccoladieta (22 Euro su Amazon), il problema è che, quando ci mettiamo a dieta, ci serve qualcuno che ci coccoli. Soprattutto psicologicamente. Se mariti, fidanzati, compagni, amici e via discorrendo possono fare la loro parte, il Coccoladieta può essere proprio l’aiuto che ti mancava. «L’idea della dieta viene spesso associata a un mondo severo, antipatico e fatto di paletti. Il Coccoladieta invece ti aiuta ad affrontare la dieta in modo più dolce. Obiettivo: non perdere la motivazione e finalmente buttare giù quei chili di troppo che ti porti dietro da tempo» dice Origi.
Più che un libro sulla dieta, infatti, il Coccoladieta è un diario.
Ogni giorno, per cento giorni, ci trovi una doppia pagina con una riflessione, un consiglio pratico o una storia che ti diano una mano a non mollare la dieta. E poi c’è sempre un po’ di spazio a disposizione per scrivere qualcosa di te. Non solo cosa hai mangiato quel giorno, ma anche come apparecchi la tavola, come fai la spesa, cosa ti piace del cibo e così via.
«Questo libro non dice quello che devi o non devi mangiare, ma dà degli spunti di riflessione su quei piccoli, grandi errori che tutte noi facciamo quando ci mettiamo a dieta. L’idea infatti è di aumentare la consapevolezza delle proprio abitudini, capire dove sbagliamo e ritrovare la motivazione per andare avanti con la dieta. A piccoli passi, un giorno alla volta» spiega l’autrice.
E poi i consigli sono davvero pratici.
«Ad esempio, quando vai al super, salta a piè pari il reparto dei cibi pronti, ed evita come la peste gli scaffali che ti promettono rapidità e sfizio. Piuttosto vai diretta ai prodotti freschi. Molte volte siamo condizionati dal marketing che ci spinge, non solo ad acquistare certe cose, ma ci fa anche credere che siano salutari. E invece, 8 volte su 10, non lo sono per niente» suggerisce Origi.
Preoccupata che la dieta di faccia andare over-budget? «A conti fatti, mangiare bene conviene anche al portafogli. Acquistando cibi non lavorati, anche scegliendo prodotti di alta qualità, si può comunque risparmiare circa un terzo della spesa» calcola Origi.
Chi l’avrebbe mai detto? E poi, tra le altre cose, scoprirai che essere a dieta non vuol dire uscire dal negozio con un sacchetto striminzito. «Una delle cose di cui la gente si meraviglia di più quando va a fare la spesa con un piano nutrizionale in mano è di come il carrello si riempia di colori e di sapori. Ecco perché è anche un momento per riscoprire ricette dimenticate o nuovi alimenti. Questo libro-diario ti aiuta a focalizzarti su tutti questi aspetti positivi, piuttosto che su quelli negativi» osserva l’autrice di Coccoladieta.
Insomma, trovi Coccoladieta e trovi un vero alleato.
Un libro, un diario, un amico che ti accompagna mano nella mano per i tuoi primi cento giorni di dieta. Che ti sostiene quando pensi di mollare tutto e ti fa tornare il buonumore quando proprio ti mancava. Il tutto farcito di ironia, sbagli condivisi e tante illustrazioni femminili, motivazionali, accoglienti, buffe. Perfette per non farci perdere la voglia di rimetterci in forma.