Thepowderoom

Consigli di bellezza, makeup tutorial, make-up trends e recensioni prodotto. Il mondo beauty e cosmetica dagli insider del settore: The Powderoom.

  • Home
  • Beauty Routine
  • Make Up
  • Profumi
  • Capelli
  • #TPR Specials
    • Vip Watch
    • #TPRmeets
    • #TPRunning
  • Recensioni
  • Powderly

Sempre al verde? Ecco 5 trucchi per gestire meglio i tuoi soldi

DI

francesca colombo on 8 Gennaio 2021

Imparare a gestire da sola i tuoi soldi è il primo passo verso libertà e emancipazione. Parola di Claudia Segre, presidente di Global Thinking Foundation. Con il suo aiuto e i nostri 5 step per absolute beginners del risparmio, vedrai: sarà più facile di quanto credi. E guardare il saldo del conto corrente non ti farà più venire i brividi…

Quando inizia un nuovo anno sono due le cose fondamentali da fare: leggere l’oroscopo e stilare la lista dei buoni propositi. Sull’oroscopo molti astrologi sembrano essere d’accordo sul fatto che le cose incominceranno ad andare meglio, ma a partire da marzo. Quindi mettiamoci l’animo in pace per ancora un paio di mesi per poi (dita incrociate!) iniziare a vedere la luce in fondo al tunnel.

Per quanto riguarda invece la lista dei buoni propositi, dovremo fare qualche sforzo in più, perché non solo dovremo farla, ma bisognerà anche cercare di rispettarla.

La mia proposta per il 2021 però è un po’ diversa. E oltre ai classici «cercherò di fare più attività fisica», «mi metterò a dieta», o «diventerò più ordinata», vi suggerisco di aggiungere «prenderò finalmente in mano la mia situazione economica e imparero a gestire i miei soldi».

Infatti in Italia, soprattutto noi donne, su questo punto non andiamo affatto bene. Secondo un’indagine Ocse, siamo all’ultimo posto tra 26 Paesi nel mondo quanto a competenze finanziarie. Non parliamo poi del gender gap salariale, ancora così svantaggioso per noi lavoratrici. E non è che tra chi è ancora sui libri le cose vadano meglio. Il 20% degli studenti italiani non raggiunge il livello base che presuppone la comprensione dell’importanza di un semplice budget personale. E le ragazze sono ancora più penalizzate, perchè hanno competenze in matematica e nelle materie scientifiche decisamente inferiori ai maschi.

Bisogna insomma rimboccarsi le maniche.

«L’esperienza vissuta nel 2020, tra lockdown e ansie pandemiche, ci ha reso più forti nella certezza che sono i nostri comportamenti e il nostro agire quotidiano a costruire il nostro destino. Il mio consiglio quindi è di concentrarsi su tre parole per dare una marcia in più al nostro percorso di vita: Emancipazione, Autonomia e Affermazione», sostiene Claudia Segre, Presidente di Global Thinking Foundation che da cinque anni è in prima linea per promuovere la consapevolezza finanziaria tra donne, studenti e fasce più vulnerabili della società, nonché per prevenire l’abuso economico nei confronti delle donne.

«Per emancipazione», continua Segre, «intendo liberarci dall’accettare che altri si sostituiscano all’azione del nostro libero arbitrio, alla nostra facoltà di scelta. Giusta o sbagliata che sia, la nostra decisione autonoma sarà costruttiva, indipendentemente dal risultato. Perché come donne sappiamo rialzarci a testa alta, sempre».

«Autonomia invece significa ricercare l’indipendenza economica. Che è un diritto ed una responsabilità grande, ma anche un’enorme opportunità che offriamo a noi stesse di costruirci, a piccoli passi, un futuro di certezze» prosegue poi Segre. «Infine c’è l’Affermazione. Perché dobbiamo ricordarci che non siamo inadeguate o mai troppo ardite nel far valere i nostri talenti. E nel dare voce alla nostra determinazione a contare nella società, dando il nostro contributo in famiglia come sul lavoro senza timori, sempre sicure e capaci di imparare, anche dai fallimenti».

Ecco. Solo a nominare il conto in banca ti vengono i brividi lungo la schiena? Pensare a come gestire i soldi ti fa venire l’ansia?

Tranquilla, non devi prendere in mano la calcolatrice, e nemmeno (per ora) guardare il saldo del tuo conto corrente. Ma iniziare a mettere in pratica questi primi cinque step.

Step 1 – Diventa più consapevole

Prendi nota di tutte le cose che hai comprato nell’ultimo mese e che ti sono piaciute di più (un libro, una crema, un pranzo in un ristorante stellato). Poi fatti queste quattro domande:

  • Mi è piaciuto veramente quello che ho comprato?
  • Avevo già qualcosa di simile che mi piaceva di più? (Sembra una domanda stupida, ma non avete idea di quante volte si risponde sì!)
  • Averlo ha cambiato qualcosa nella mia vita?
  • Questo acquisto riflette veramente ciò che è importante per me?

Adesso, per ogni acquisto che hai fatto, chiediti se lo avresti comunque comprato dopo aver risposto sinceramente alle quattro domande che ti ho appena elencato.

L’obiettivo non è quello di farti sentire in colpa, bensì di farti capire che avresti potuto avere più soldi a disposizione per le cose che hanno davvero un significato per te. Se per qualcosa hai risposto di no, scrivi su un foglio quello che hai speso per comprarlo, e poi tira le somme.

Visto che bel gruzzoletto avresti potuto avere?

Step 2 – Impara a risparmiare

Per due settimane prendi nota di tutti gli acquisti che avresti voluto fare, ma che non hai fatto alla luce delle quattro domande di cui sopra. E segnati l’importo che avresti speso.

Dopo 2 settimane, controlla quanti soldi hai risparmiato, guarda la cifra e chiediti che cosa provi: scommettiamo che ti senti un filino euforica? Ma soprattutto, valuta se tenere quei soldi sul conto (a rischio di spenderli per qualche altro acquisto “inutile”) o se invece spostarli immediatamente in un conto ad hoc per i risparmi. Molte banche, per depositi inferiori a 5000 euro, non ti fanno pagare nulla per aprire un conto corrente nuovo. E se poi sforerai, beh meglio: avrai risparmiato tanto che qualche euro di spese bancarie non sarà certo un problema, giusto?

Step 3 – Usa una app per gestire i soldi e il tuo budget

Per i due step precedenti può bastarti un foglio o (meglio) l’agenda. Tuttavia ci sono moltissime app che, gratuitamente, possono aiutarti a tenere il polso della situazione. E a migliorare. Per esempio, Consapevoli & Indipendenti!, l’app di Global Thinking Foundation (scaricala gratis qui), ha una funzione di tracking del budget mensile, dove tenere nota delle spese e delle entrate. Oltre a una utile sezione con 2500 esercizi a risposta interattiva per verificare se stai comprendendo e facendo tutto bene.

Non hai nemmeno idea di dove finiscano i soldi? Tieni tutti gli scontrini. Da quello del caffè al bar a quelli di supermercato, profumeria, parrucchiere e quant’altro. Fai come se fosse un gesto automatico: li infili nel portafogli con il resto. Se riesci, ogni sera poi li tiri fuori e scrivi le spese nella app. Puoi farlo anche una sola volta alla settimana, se preferisci. Dopo il primo mese, la cosa diventerà quasi automatica, credimi. E tu non hai idea di che cosa potresti imparare (finalmente) su come e dove vanno a finire tutte le tue finanze.

Step 4 – Decidi i tuoi obiettivi
Adesso passiamo a qualcosa di più divertente… Come mettere nero su bianco i tuoi desideri per i prossimi sei mesi. Iscriverti a un corso d’inglese, organizzare il viaggio da fare non appena finirà la pandemia, fare un ciclo di massaggi rilassanti o anticellulite oppure andare a fare taglio e colore da quel parrucchiere top che segui su IG.

Se hai degli obiettivi ben definiti, mettere in pratica lo Step 2 sarà ancora più facile. E’ un circolo virtuoso.

Step 5 – Rompi il ghiaccio con l’economia

Una volta che hai preso un po’ più di confidenza e avrai iniziato a gestire un po’ meglio i tuoi soldi, prova a farti delle piccole basi di educazione finanziaria personale. Non temere, non devi metterti a leggere tutti i giorni Il Sole 24 Ore… Tuttavia è importante che tu smitizzi l’idea di non poterci capire un po’ di più. Per esempio, qui trovi il glossario per imparare qualche termine ostico, che poi così ostico non è. Poi c’e’ : Quello che conta  il portale pubblico di educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale curato dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria in Italia.Perfino i social possono esserti utili. Per esempio, puoi seguire @mariangelapira su Instagram che ogni giorno spiega, con molta semplicità, le notizie di attualità (come per esempio l’andamento delle borse). Oppure puoi ascoltare podcast sulle finanze personali come quelli che trovi sul sito di Radio24 ed anche qui.

Insomma non ci sono più scuse.

Il 2021 dovrà essere per noi donne l’anno in cui iniziare il cammino verso la libertà, soprattutto economica. Perché è solo con quella che, alla fine, si è veramente libere.

Potrebbero interessarti anche...

  • Donne & soldi: migliorare si può e si deve!Donne & soldi: migliorare si può e si deve!
  • Tra finanza e beauty il passo è… breve!Tra finanza e beauty il passo è… breve!
  • Coppia: perché i soldi non devono essere un tabùCoppia: perché i soldi non devono essere un tabù
  • TPRmeets… Claudia Segre, presidente di Global Thinking FoundationTPRmeets… Claudia Segre, presidente di Global Thinking Foundation
Sovrn

Filed Under: Benessere, News Tagged With: app budget, budget, consapevolezza economica, donne, emancipazione, gestire soldi

Search

Fan della GREEN beauty?

Instagram

Parfum Moves: qual è il punto dove di solito appl Parfum Moves: qual è il punto dove di solito applichi il profumo? 🤩⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#fragrancelover #molecularparfum #fragranceaddict #beautyblogger #beautytips #powderlyapp #beautyapp #lovelylittlethings #eauthetoilette #eaudeparfume
Con il Sample Game di oggi, guai a chi alza il sop Con il Sample Game di oggi, guai a chi alza il sopracciglio... Ci siamo capite? 🤨 Eh no... ⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautyapp #beautyblog #beautytip #powderlygirls #beautyreviews #beautytester #samplegame #free #beauty ⁠
#browsonfleek #browlamination #soapbrows
Su dai, un po' di ottimismo per questa domenica! ⁠
😃⁠ 🎁 🎁⁠
😃 😄⁠ 🎁⁠
😃 😃 😃⁠ E poi domani arriva un nuovo Sample Game...⁠
.⁠
.⁠
#beautyquotes #happylife ⁠
#life #happiness #happy #feelgood #smile #future
Lo sai che se mangi 50 grammi di ribes nero copri Lo sai che se mangi 50 grammi di ribes nero copri l'intero fabbisogno quotidiano di vitamina C raccomandato per una donna? 🦸🏼‍♀️ 🦸🏼‍♀️ 🦸🏼‍♀️ E il sapore è sicuramente migliore di una compressa effervescente... ⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautytips #selflove #unconventionalbeauty ⁠
#beautytips #selflove #healthyfood #superfoods #antioxidant #blackberry #freshfruit #wellness #healthydiet #naturalfood ⁠
#veggies #cleaneating #healthysnack #eatclean #yum
Quel tocco di lilla che rende tutto (anche il truc Quel tocco di lilla che rende tutto (anche il trucco) più romantico... E avete visto come sta bene con guance e labbra peachy pink? Quello che ci vuole per queste giornate grigie (come la nostra faccia) 🙄 🙄 🙄 ⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautyapp #beautyblog #beautytip #powderlygirls #beautyreviews #beautytester #skincare #beauty
Blush in crema color sottobosco? Mai come in quest Blush in crema color sottobosco? Mai come in questo momento, per noi è un sì!! 🤩 🤩 🤩⁠
Anche perché quelli in crema hanno un finish più naturale e illuminante rispetto ai loro "fratelli" in polvere. Non siete d'accordo? ⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#beautytips #mua #beautyicon #makeuptip #beauty #beautyblog #makeup #magenta #vivamagenta #makeuptrend #colorful #pink #creamblush #naturalmakeup
Carica altro…

Subscribe

Vuoi ricevere GRATIS la nostra newsletter?
Inserisci qui la tua email

#TPRquote

Non ci sono donne brutte, ma soltanto donne pigre.

Helena Rubinstein

Facebook

The Powder Room

Subscribe

Vuoi ricevere GRATIS la nostra newsletter? Inserisci qui la tua email

chi siamo I regolamento I contatti I dicono di noi I Cookie Policy I Privacy
Thepowderoom e TPR Sample Games sono marchi registrati. Thepowderoom.it powered by Co&Co Srl P. Iva 09651950967.